WUERTH SRL
Attiva sul mercato dal 1963, Würth Italia Srl si è sviluppata in modo esponenziale divenendo ad oggi il partner di riferimento per oltre 280.000 professionisti nel mondo dell’automotive, dell’artigianato, dell’edilizia e dell’industria.
Attiva sul mercato dal 1963, Würth Italia Srl si è sviluppata in modo esponenziale divenendo ad oggi il partner di riferimento per oltre 280.000 professionisti nel mondo dell’automotive, dell’artigianato, dell’edilizia e dell’industria.
Dal 28 al 29 settembre 2023 si svolgerà a Egna, un corso organizzato da Würth sul tema del “Progettare edifici durevoli in legno: struttura, involucro e sostenibilità".
Il prossimo 7 settembre, Würth Italia in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Padova organizza un seminario sulla progettazione di strutture in legno secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018. Il corso si terrà in modalità streaming.
Quali soluzioni di ancoraggio adottare nella struttura portante con il cappotto o direttamente nello strato isolante per evitare la formazione di ponti termici.
Würth Italia collabora con l’Istituto per le energie rinnovabili di Eurac Research all’interno del corso di alta formazione che mira ad accrescere il know-how di aziende e liberi professionisti operanti nel settore delle facciate tecnologiche complesse per edifici.
A chi si occupa di progettazione di edifici in legno Würth offre consulenza e supporto tecnico in ogni fase della progettazione, dall'applicazione dei prodotti alla verifica delle capacità portanti. In più ha creato un portale dedicato esclusivamente ai progettisti con software gratuito e documentazione tecnica.
Würth sarà presente allo stand D22/42, che ruoterà attorno ai temi della sostenibilità e dell’innovazione, con un’attenzione specifica ai mondi della carpenteria legno e del serramento.
Intervista a Fabrizio Faes, Responsabile del settore Carpenteria in Legno della WÜRTH Italia in occasione del TIMBER FORUM 2022, che si è svolto a Lazise il 14 ottobre 2022.
Tra i sistemi di protezione passiva per la prevenzione incendi ricoprono una grande importanza anche i sistemi di sigillatura: l'Ing. Alessandro Armanini, dell’Ufficio tecnico di Würth Italia, spiega che cosa sono, quando si utilizzano e come sceglierli.
In occasione della Settimana Internazionale dello Spazio, Würth lancia un concorso a premi con il merchandising ufficiale dell’Agenzia Spaziale Italiana.
Ancoranti chimici, meccanici, pesanti o leggeri: come orientarsi nella scelta del sistema di fissaggio più adatto? L’intervista all’Ing. Marco Spadaro dell’Ufficio Tecnico di Würth Italia.
Continua l’attività di Würth Italia a supporto del lavoro di progettisti e ingegneri: il Würth Technical Software II si aggiorna con un nuovo modulo di calcolo gratuito per la carpenteria legno.
La nuova piattaforma online di Würth consente di consultare in modo semplice e veloce i cataloghi delle varie gamme tecniche e di accedere rapidamente ai software di calcolo.
Il pratico secchio da 5 Kg IMPELAST della gamma di guaine liquide impermeabilizzanti di Würth è ideale per piani sotto doccia, balconi, grondaie e per interventi localizzati.
La prima vite che rivoluziona e ottimizza la svasatura nel legno: maggior numero di tasche raccogli trucioli sulla testa piana, svasatura più precisa e impronta RW per la massima potenza nell’avvitamento.