WUERTH SRL

Attiva sul mercato dal 1963, Würth Italia Srl si è sviluppata in modo esponenziale divenendo ad oggi il partner di riferimento per oltre 280.000 professionisti nel mondo dell’automotive, dell’artigianato, dell’edilizia e dell’industria.

Dal Mercato

Vedi tutti
WUERTH SRL

Würth è il partner ideale per chi progetta costruzioni in legno

Leggi

WUERTH SRL

Würth a Klimahouse 2023 per presentare prodotti e servizi a disposizione dei professionisti

Leggi

Approfondimenti

Vedi tutti
Legno

Carpenteria in legno: tecniche costruttive, innovazioni e criteri progettuali

Case multipiano e grattacieli realizzati con il legno come elemento strutturale portante sono sempre più frequenti, ma affinché l’elemento ligneo lavori in maniera idonea, occorre prestare attenzione alla scelta delle connessioni metalliche come piastre e viti.

Leggi

Impermeabilizzazione

Guaine liquide impermeabilizzanti: arriva un nuovo formato per la linea IMPELAST Würth

Il pratico secchio da 5 Kg IMPELAST della gamma di guaine liquide impermeabilizzanti di Würth è ideale per piani sotto doccia, balconi, grondaie e per interventi localizzati.

Leggi

Archivio

Sistemi di Fissaggio

250mila viti Würth ASSY® e il legno protagonisti nella realizzazione della nuova sede di SWG del Gruppo Würth

Per la realizzazione della nuova sede di un'azienda facente parte del Gruppo Würth si è pensato a materiali e soluzioni innovative. Per questo si è deciso di costruire in legno, con la scelta ricaduta su quello microlamellare di faggio BauBuche® e per realizzare i nodi della struttura sono stati quindi scelti idonei fissaggi, ovvero le 250 mila viti Würth ASSY®plus VG con gambi completamente filettati realizzate in speciale acciaio al carbonio temprato o in acciaio inox con rivestimento lubrificante e protezione anticorrosione.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Prodotti e software per la progettazione degli edifici in legno sul portale di WÜRTH Italia

Intervista a Fabrizio Faes, Responsabile del settore Carpenteria in Legno della WÜRTH Italia in occasione del TIMBER FORUM 2022, che si è svolto a Lazise il 14 ottobre 2022.

Leggi

Antincendio

Sicurezza antincendio: la scelta del corretto sistema di sigillatura e gli errori da evitare nella posa in opera

Tra i sistemi di protezione passiva per la prevenzione incendi ricoprono una grande importanza anche i sistemi di sigillatura: l'Ing. Alessandro Armanini, dell’Ufficio tecnico di Würth Italia, spiega che cosa sono, quando si utilizzano e come sceglierli.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Würth: un concorso a premi targati Asi per la Settimana internazionale dello Spazio

In occasione della Settimana Internazionale dello Spazio, Würth lancia un concorso a premi con il merchandising ufficiale dell’Agenzia Spaziale Italiana.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Ancoranti e fissaggi strutturali: come scegliere quelli giusti? Tipologie, caratteristiche e progettazione



Ancoranti chimici, meccanici, pesanti o leggeri: come orientarsi nella scelta del sistema di fissaggio più adatto? L’intervista all’Ing. Marco Spadaro dell’Ufficio Tecnico di Würth Italia.

Leggi

Software Strutturali

Carpenteria in legno: il Würth Technical Software II si arricchisce di un nuovo modulo di calcolo

Continua l’attività di Würth Italia a supporto del lavoro di progettisti e ingegneri: il Würth Technical Software II si aggiorna con un nuovo modulo di calcolo gratuito per la carpenteria legno.

Leggi

Digitalizzazione

Il nuovo portale di Würth per i progettisti: schede tecniche, certificazioni e modelli CAD a portata di clic

La nuova piattaforma online di Würth consente di consultare in modo semplice e veloce i cataloghi delle varie gamme tecniche e di accedere rapidamente ai software di calcolo.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Würth lancia ASSY® 4: la vite sviluppata per garantire il massimo delle prestazioni

La prima vite che rivoluziona e ottimizza la svasatura nel legno: maggior numero di tasche raccogli trucioli sulla testa piana, svasatura più precisa e impronta RW per la massima potenza nell’avvitamento.

Leggi