Sistemi di Fissaggio | Legno | Serramenti | WUERTH SRL
Data Pubblicazione:

Würth a Klimahouse 2023 per presentare prodotti e servizi a disposizione dei professionisti

Würth sarà presente allo stand D22/42, che ruoterà attorno ai temi della sostenibilità e dell’innovazione, con un’attenzione specifica ai mondi della carpenteria legno e del serramento.

A Klimahouse anche il Würth Phygital Hub, la realtà aumentata per l'impresa

Anche quest’anno sarà possibile per tutti i professionisti incontrare gli esperti dell’azienda leader nella distribuzione di prodotti e sistemi di fissaggio allo stand Würth di Klimahouse, che si impernia su questi pilastri:

  • Progettazione e sistemi di calcolo;
  • Prodotti per carpenteria e serramento;
  • Würth Phygital Hub: metaverso e realtà aumentata per l’impresa.

Lo stand è stato allestito in maniera tale da accogliere artigiani, impresari e tecnici per presentare loro i servizi a disposizione: da quelli specifici per la progettazione dei fissaggi alle soluzioni per la corretta posa dei serramenti, dalla presentazione dell’ampia gamma di prodotti per carpenteria legno e serramento fino alle esperienze più immersive di Würth Phygital Hub, che consentono di facilitare le attività di progettazione, condivisione e presentazione di progetti, e nel metaverso Würth.

Würth Italia, infatti, oltre a prodotti professionali, fornisce un servizio a 360° per il serramentista, affiancando i propri clienti sin dalla progettazione, guidando la formazione degli specialisti con i corsi per conseguire la certificazione di posatore qualificato, assistendoli in cantiere su tutto il territorio nazionale.

Nel settore della carpenteria legno Würth si inserisce con impegno e spirito di innovazione, che ha portato all’ampliamento costante dei prodotti e delle soluzioni da offrire ai professionisti della carpenteria legno. La gamma completa di prodotti per costruire in legno comprende viti e giunzioni per legno, teli di copertura e moltissimi accessori.

I progettisti possono contare su un partner che li segue dall'applicazione dei prodotti alla verifica della resistenza, anche con prove in cantiere, grazie a un team di ingegneri sul territorio. A loro disposizione anche un sito web dedicato, in cui trovare software gratuito per il dimensionamento delle costruzioni con viti in legno strutturali, schede tecniche, schede di sicurezza, certificazioni e modelli CAD o 3d.

Leggi anche