Serramenti innovativi: la finestra come elemento di facciata ‘attivo’
I serramenti tradizionali si stanno convertendo sempre più in elementi attivi di facciata a sostegno dell’efficienza energetica, della qualità dell’ambiente interno e del comfort degli utenti. Concetti come la multifunzionalità, prefabbricazione, integrazione di sistemi schermanti, di ventilazione, di generazione di energia, oppure di sensori, diventano ogni giorno più diffusi fra i serramenti innovativi. Eurac Research parla di due soluzioni di finestre innovative che sono state sviluppate all’interno di due diversi progetti di ricerca europei.
Nuova finestra da tetto con triplo vetro di FAKRO: la soluzione antirumore per la mansarda
Ad alto abbattimento acustico, la nuova finestra FTT R3 FAKRO combina eccellenti prestazioni di isolamento termico, di efficienza energetica e di protezione della mansarda dai rumori esterni.
Portoncino ThermoSafe Hörmann: per ingressi sicuri, smart ed eleganti
Soluzione in grado di garantire sicurezza, efficienza energetica e comfort, ThermoSafe è oggi ancora più accessibile grazie alla nuova campagna promozionale Hörmann 2023.
Aperture in copertura: definizioni, permessi, accesso al tetto e normative
Le aperture in copertura e i relativi infissi rappresentano soluzioni architettoniche particolari, caratterizzate da normative e da requisiti specifici. In questo contenuto vediamo i tratti più peculiari di questa tematica, partendo dalle definizioni base per poi affrontare la spinosa questione dei titoli abilitativi edilizi, fino a concludere con un focus sulla normazione europea in materia di lucernari.
Progettare lo spazio abitativo in modo intelligente con il sistema scorrevole SYNEGO SLIDE di REHAU
SYNEGO SLIDE è il sistema scorrevole di REHAU che permette di realizzare aperture salvaspazio di design, combinando praticità di utilizzo e massimo benessere. Ideale sia in caso di nuova costruzione che di ristrutturazione, la soluzione REHAU apre le porte ad un comfort abitativo rinnovato, che si esprime attraverso valori termoacustici di primo piano e tutti i benefici che derivano da ambienti inondati dalla luce naturale.
Il nuovo portone a scorrimento rapido con avvolgimento a spirale TurboLux Hörmann si posiziona al vertice di categoria per velocità
Dotata di un manto trasparente, dall’estetica essenziale, in grado di valorizzare i più diversi contesti industriali e logistici, la nuova porta rapida HS 5040 TurboLux è proposta in due diverse esecuzioni; la versione S, con dispositivo di bilanciamento del peso a molla, offre una velocità di apertura di oltre 4 m/s, la più performante della categoria di prodotto.
Tende interne per finestre da tetto: Fakro propone la tonalità 2023 Viva Magenta per due modelli oscuranti
Scelta la tonalità 2023 Viva Magenta per due modelli di tende interne per finestre da tetto, combinando nei propri accessori estetica e funzionalità e trasformandoli in elementi d’arredo attuali e briosi.
La finestra, una figlia del sole: gli aspetti da considerare per la corretta progettazione delle schermature solari
Partendo dal concetto di finestra, quali sono gli aspetti da guardare per la corretta progettazione delle schermature solari in tutte le stagioni, in ottica di preservare le prestazioni energetiche e il comfort abitativo di un edificio.
Tradizione e modernità con i portoni sezionali Hörmann
Una stupenda residenza, immersa nella campagna pugliese, reinterpreta con raffinata coerenza la dialettica fra tradizione e modernità, affidando una delle voci a un portone sezionale Hörmann.
Cessione crediti, Anfit chiede di introdurre misure "certe e durature nel tempo"
Durante l'assemblea ANFIT si è svolta una doppia tavola rotonda: in quella sugli incentivi fiscali convenuto sulla necessità di arrivare ad un nuovo provvedimento che reintroduca le opzioni alternative per fruirne, mentre sulla sostenibilità aziendale l'associazione si impegna ad accompagnare i propri soci nel percorso di transizione.
Dichiarazione Ambientale di Prodotto EPD sui serramenti metallici per il rispetto dei CAM: facciamo chiarezza
Guida per chiarire il quadro normativo che sottende la necessità di possedere l'EPD sui serramenti di fornitura – in funzione dei materiali con cui vengono realizzati - nell'ambito dei CAM.
Scoprire l’orizzonte con il nuovo scorrevole in linea SLINOVA di REHAU
SLINOVA è il nuovo sistema scorrevole in linea che aggiorna la gamma di soluzioni per finestre moderne e sostenibili di REHAU. Realizzato con una quota fino all’80% di PVC riciclato e caratterizzato da eleganti profili minimali, la novità della divisone REHAU Window Solutions offre la massima libertà di progettazione, consentendo di realizzare elementi scorrevoli di grandi dimensioni dalle massime prestazioni energetiche, per un comfort abitativo elevato, fondato su ambienti inondati dalla luce naturale.
Innovazione e sostenibilità sono protagoniste nel nuovo sito Hörmann
La nota azienda, leader nel settore delle chiusure civili e industriali, si presenta da oggi online con un nuovo sito che, proponendo una user experience semplice e chiara, racconta dettagliatamente l’universo Hörmann.
Serramenti e chiusure oscuranti: incentivi, aspetti progettuali e soluzioni di design
Focus dedicato alla corretta progettazione del sistema finestra e delle sue componenti.
Quanto dura un serramento in PVC?
Gli agenti atmosferici possono influenzare la durata prestazionale dei materiali soprattutto di quelli che caratterizzano gli elementi dell'involucro degli edifici. Nell'articolo un'analisi dettagliata sulla durabilità del serramento in PVC.
Quali caratteristiche prestazionali devono avere i serramenti nZEB?
In questo articolo si parla delle caratteristiche prestazionali richieste ai serramenti nZEB e della normativa tecnica di riferimento, elementi necessari per poter redigere correttamente il capitolato.
Ponte termico parete-serramento: procedura ed esempi di analisi agli elementi finiti (FEM)
Ponti termici tra pareti e serramenti: come valutarli correttamente? Nel presente articolo sarà illustrato come modellare agli elementi finiti il nodo in questione, tramite la proposta di alcuni esempi correttivi.
Sicurezza antincendio negli edifici pubblici: FAKRO presenta la finestra FSP per evacuazione fumi
Dotata di sensore ottico in grado di rilevare la presenza di fumo all’interno della stanza, la finestra FSP si apre automaticamente in caso di incendio, consentendo un’efficiente evacuazione del fumo stesso e agevolando lo sfollamento delle persone all’interno dell’edificio.
Al via la campagna promozionale Hörmann 2023
Protagoniste dell’iniziativa, giunta ormai alla sua tredicesima edizione, saranno alcune avanzate soluzioni proposte dal noto brand, leader europeo nelle chiusure: una porta da garage, due portoncini d’ingresso e una porta laterale.
Sostituzione infissi e bonus fiscali: quali sono i casi incentivabili?
Inquadramento degli interventi e dei requisiti per accedere agli incentivi fiscali per sostituire finestre, porte e lucernai.
Tecnologia Hörmann per una logistica efficiente e flessibile in spazi ristretti
Per il nuovo capannone SAF Holland, Teamlog GmbH Spedition und Logistik ha scelto l’eccellenza delle chiusure e delle tecnologie di carico-scarico Hörmann.
Griesser: veneziane, tende di facciata, persiane e avvolgibili, pionieri dal 1882
Con una storia di oltre 140 anni, Griesser è leader nel mercato delle schermature solari quali Veneziane, Tende di Facciata, Persiane e Avvolgibili. Ispirata dal sole giorno dopo giorno, Griesser crea soluzioni sostenibili per il mondo di domani. Scopri ora tutte le soluzioni.
Report mercato involucro edilizio 2022 di UNICMI: serramenti e facciate continue a +19.8%, raggiunti i 7 miliardi di euro
Il 23 marzo 2023 l’UNICMI ha organizzato l'evento per presentare il rapporto dedicato al mercato italiano dell’involucro edilizio nel 2022. Una panoramica sui dati rilevati sulle compravendite e acquisti dei serramenti e delle facciate continue nel 2022, le previsioni per il 2023 e uno sguardo nel lungo periodo per il 2024. Il report è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.
Progettare maxi-aperture con le soluzioni scorrevoli REHAU
I sistemi alzanti scorrevoli e in linea di REHAU per assecondare il trend architettonico delle maxi-aperture: soluzioni sostenibili e all’avanguardia per soddisfare standard di efficienza energetica elevati e garantire un comfort abitativo fondato sulla luce.