Serramenti

I serramenti – finestre, porte, luci zenitali e facciate leggere – sono gli “organismi respiratori” dell’involucro edilizio: regolano luce naturale, ventilazione, scambio termico e sicurezza.

Oggi il progettista può scegliere tra legno, PVC, alluminio, ibridi e leghe a taglio termico, con vetri doppi o tripli riempiti di gas nobili e distanziali warm‑edge che riducono i ponti termici. L’evoluzione di guarnizioni, schermature solari integrate e ferramenta multi‑punto consente di ottenere tenuta all’aria, isolamento termo‑acustico e resistenza all’effrazione secondo le classi EN 14351‑1 e UNI EN 1627.

In cantiere la posa in opera a regola d’arte – nastri auto‑espandenti, membrane igro‑variabili, schiume elastiche – è decisiva per garantire prestazioni e durata, valorizzando i bonus fiscali per riqualificazione energetica e sostituzione infissi. Nella gestione dell’opera, la manutenzione programmata di finiture, guarnizioni e sistemi di movimentazione tutela comfort e valore immobiliare.

Questa sezione di INGENIO diventa quindi il punto di riferimento per trovare articoli, guide passo‑passo, normative commentate ed esempi applicativi sui serramenti più performanti. 

Gli ultimi articoli sul tema

Infissi: criteri di scelta, progettazione e posa in opera

Come scegliere, progettare e installare gli infissi per ottenere massime prestazioni ed evitare problemi. Vediamo quali sono le buone pratiche che ci consentono di garantire il processo di fornitura in opera degli infissi tenendo conto delle esigenze dell’edilizia di oggi e delle normative in atto, con particolare attenzione alle indicazioni della norma UNI 11673 e alla revisione della norma UNI 10818.

Leggi

Pellicole per la posa serramenti: Flexband Easy di Würth, semplicità e alta tenuta per un’installazione perfetta

La posa dei serramenti richiede una sigillatura sicura e duratura. Flexband Easy, la pellicola sigillante di Würth, è la soluzione ideale per ottenere una posa a regola d’arte. Facile da usare e conforme alla UNI 11673-1, è progettata per semplificare il lavoro in cantiere e garantire la massima aderenza anche in condizioni critiche. Scopri i vantaggi di Flexband Easy.

Leggi

Finestra da tetto con pannello solare: risparmio energetico e sicurezza con il modello FTP-V Solar di Fakro

Grazie al pannello solare integrato nella parte superiore del telaio, la finestra da tetto con apertura a bilico FTP-V Solar funziona senza bisogno di collegamenti all’impianto elettrico domestico. Una soluzione innovativa che offre vantaggi concreti in termini di risparmio energetico e riduzione dell’impatto ambientale.

Leggi

Posa a regola d’arte di finestre da tetto: corsi professionali con FAKRO Academy per installatori e operatori

Corsi gratuiti per installatori e operatori su posa, manutenzione e assistenza delle finestre da tetto. Un investimento strategico che garantisce qualità, efficienza e competenza per progettisti e professionisti del settore.

Leggi

Cassonetto finestra REHAU per ristrutturazioni edilizie: prestazioni elevate, posa rapida e flessibilità progettuale

Il nuovo Cassonetto per finestra Restauro 2.0, soluzione in PVC ad alte prestazioni con isolamento termico certificato e installazione facilitata. Ideale per riqualificazioni energetiche fino in zona climatica E, unisce rapidità di posa, flessibilità progettuale e continuità estetica con infissi esistenti.

Leggi

Portone da garage su misura rivestito in facciata: la soluzione Hörmann per edifici nZEB, l'esempio Casa BC

Il portone sezionale Hörmann ALR F42 è protagonista dell’architettura di Casa BC: perfettamente integrato nel rivestimento in alluminio con microdoghe, crea una facciata complanare, continua ed elegante, nascondendo l’ingresso carrabile e valorizzando il design unitario dell’involucro. Oltre all’estetica, garantisce alte prestazioni energetiche e di isolamento per adattarsi a un edificio di classe di energetica A4.

Leggi

I serramenti contribuiscono al comfort e all'efficienza energetica degli edifici fornendo isolamento termico e acustico, tenuta all'aria e all'acqua, controllo della luce naturale e ventilazione; per questi motivi, in caso di riqualificazione edilizia, oggi si può beneficiare di una serie di incentivi fiscali se si decide di intervenire proprio sui serramenti.

Pertanto, se si rispettano le prescrizioni contenute nella normativa tecnica di riferimento e si esegue un progetto e una posa a regola d'arte, i serramenti contribuiscono a ridurre sensibilmente le perdite di calore, isolano dal rumore esterno, evitano infiltrazioni indesiderate e consentono il passaggio della luce naturale.


Proseguendo, esaminiamo i temi chiave dei serramenti in edilizia:

  • Materiali e tecnologie di profili, vetrazioni e ferramenta
  • Prestazioni energetiche, acustiche e di tenuta all’acqua/aria
  • Tecniche di posa, sigillature e gestione dei nodi di connessione
  • Sicurezza antieffrazione, resistenza al fuoco e comfort visivo
  • Normativa, marcatura CE, dichiarazioni di prestazione e BIM
  • Incentivi fiscali, LCA e requisiti dei Criteri Ambientali Minimi
  • Manutenzione, durabilità, retrofit e casi di riqualificazione

Gli articoli di INGENIO, redatti da ricercatori, aziende e professionisti, offrono approfondimenti autorevoli, schede pratiche e soluzioni innovative per ogni fase del ciclo di vita del serramento.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 14

Porte e Chiusure

Automazione PortaMatic Hörmann: la qualità vantaggiosa per una casa più bella, smart e sicura

Torna anche quest’anno la campagna promozionale Hörmann. Sinonimo di eccellenza a livello mondiale nel settore delle chiusure residenziali, l’azienda ha proposto una nuova campagna che resterà attiva fino al prossimo 31 dicembre

Leggi

Porte e Chiusure

La porta d’ingresso Thermo65 è tra i protagonisti della campagna promozionale Hörmann 2019

Torna anche quest’anno la campagna promozionale Hörmann. Sinonimo di eccellenza a livello mondiale nel settore delle chiusure residenziali, l’azienda ha proposto una nuova campagna che resterà attiva fino al prossimo 31 dicembre. Scopri di più

Leggi

Porte e Chiusure

Nuova porta d'ingresso Thermo65 Hörmann: sicurezza ed efficienza energetica in sinergia

Performante in termini di coibentazione termica come anche di antieffrazione, le chiusure Hörmann isolano e proteggeno le abitazioni

Leggi

Porte e Chiusure

Porta d’ingresso ThermoSafe 2018: la sicurezza è oggi più vantaggiosa

Nuova campagna Promozionale Hörmann, per un risparmio fino al 30% sull'acquisto di ThermoSafe

Leggi

Porte e Chiusure

Nuova automazione con PortaMatic: più comfort all’interno di uffici e abitazioni

Scopri la campagna promozionale Hörmann, per un risparmio fino al 30%

Leggi

Porte e Chiusure

Porta d'ingresso ThermoCarbon Hörmann: sicurezza ed isolamento termico al top

Sicurezza ed efficienza energetica rappresentano ormai due must nel settore dell’edilizia. Frutto dell’avanzata ricerca Hörmann, ThermoCarbon è stata miratamente progettata per rispondere a questo trend.

Leggi

Porte e Chiusure

Porta d’ingresso: specchio dell’anima della casa con Hörmann

La porta d’ingresso esprime la personalità e lo stile di vita del padrone di casa. Scopri i mood delle porte di ingresso Hörmann.

Leggi

Porte e Chiusure

La porta d’ingresso Thermo65 2018 è tra i protagonisti della nuova campagna promozionale Hörmann

Design esclusivo e prestazioni tecniche d’assoluta avanguardia caratterizzano la porta d’ingresso Thermo65 2018 tra i protagonisti della nuova campagna promozionale Hörmann

Leggi

Serramenti

Normativa sui sistemi di chiusura: cosa cambia per cancelli e portoni

Dal 2 Novembre 2017 è scattata l’obbligatorietà della marcatura CE su porte, cancelli e barriere destinati all’installazione in aree frequentate...

Leggi

Serramenti

Bonus del 65%: proroga di un anno per i serramenti, estensione alle schermature solari

Nella Legge di Stabilità 2015 preisti i bonus del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici (che riguardano serramenti e schermature solari) e i bonus del 65% per la messa in sicurezza sismica.

Leggi

Isolamento Acustico

REHAU sponsorizza la conferenza internazionale di acustica AIA DAGA 2013

REHAU ha sponsorizzato la Conferenza Internazionale di Acustica AIA-DAGA 2013, proponendo soluzioni innovative per il comfort acustico, come RAUPIANO PLUS e pannelli fonoassorbenti.

Leggi

Serramenti

Un nuovo volto web 2.0 per REHAU

REHAU, azienda leader a livello internazionale nello sviluppo di soluzioni in materiale polimerico per i settori Edilizia, Automotive ed Industria, è online con un nuovo sito internet che fa della semplicità di navigazione e della ricchezza di contenuti, il suo punto di forza

Leggi