Dal Mercato

Pagina 46

Consolidamento Fondale

Cedimento delle fondazioni di un ex Monastero: risolto con tecnologia mista SYStab Pali Precaricati e iniezione di resine espandenti a densità differenziata

Il cedimento delle fondazioni dovuto a terreni argillosi e eventi meteorologici estremi è risolto con iniezioni di resine e micropali precaricati Systab, consolidando il terreno e stabilizzando le strutture. Nel caso di un ex monastero, sono stati utilizzati entrambi i metodi per evitare peggioramenti e garantire la sicurezza durante i lavori di scavo e consolidamento.

Leggi

Salva Casa

Accertamento di Conformità e Decreto Salva Casa: riflessioni e approfondimenti

Con il Decreto Salva Casa sono state introdotte importanti modifiche nell'accertamento di conformità edilizia, esaminate nel corso di Geo Network dai relatori Geom. Tesconi e Avv. Di Leo. L'accertamento di conformità è suddiviso in due fattispecie: l'Art. 36 per assenza di titolo e variazioni essenziali e l'Art. 36-bis per parziali difformità. Questo articolo approfondisce le modifiche normative e le loro implicazioni pratiche per i tecnici chiamati a regolarizzare le proprietà.

Leggi

Pavimenti Industriali

Rete Blu Mesh®: la soluzione innovativa per il rinforzo strutturale in GFRP

Blu Mesh® di Biemme è una rete in GFRP innovativa per il rinforzo strutturale. Leggera, resistente alla corrosione e non conduttiva, è ideale per applicazioni in ambienti aggressivi, migliorando efficienza e durabilità nelle costruzioni in calcestruzzo.

Leggi

Pompe di Calore

Un nuovo sito web e un nuovo catalogo per Hoval

Soluzioni integrate, innovazioni e servizi digitali.

Leggi

Facciate Edifici

Blocco cassero Isotex AIR per pareti ventilate integrate

Isotex, azienda leader nella produzione di blocchi e cassero in legno cemento presenta il suo ultimo prodotto: il blocco cassero Isotex Air. Un prodotto innovativo – e brevettato – che con una sola posa permette di creare un involucro esterno con pareti ventilate integrate.

Leggi

BIM

La collaborazione tra soluzioni BIM diverse con il supporto di BIMcollab

Attraverso questo webinar potrai scoprire come l’integrazione tra Allplan e BIMcollab consenta di rivoluzionare la gestione dei progetti BIM grazie a una condivisione fluida delle informazioni, indipendentemente dagli strumenti BIM utilizzati.

Leggi

Cappotto termico

Cappotto termico ad alte prestazioni per facciate in legno

Per la nuova scuola primaria di Gaiano (PR) realizzata in bioedilizia, Saint-Gobain ha fornito un innovativo sistema di isolamento esterno a cappotto che assicura ottime prestazioni termiche e acustiche ed un notevole risparmio energetico. Tutti i dettagli dell'intervento.

Leggi

Software Gestionali

Evoluzione del Computo Metrico Estimativo: passato, presente e futuro della pianificazione edilizia

L'evoluzione del computo metrico estimativo ha visto un miglioramento continuo, dalle metodologie sofisticate degli antichi Egizi e Romani, passando per le innovazioni del Rinascimento con Alberti, fino alla precisione dell'era industriale e all'uso dei moderni software specializzati. Oggi, strumenti informatici avanzati permettono una valutazione accurata dei costi e una gestione efficiente delle risorse nei progetti edili.

Leggi

Serramenti

Finestra da tetto: il vetro temperato FAKRO resistente e coperto da garanzia contro la grandine e gli eventi atmosferici improvvisi

Le finestre da tetto FAKRO, con vetro temperato, offrono eccellenti prestazioni e sono coperte da una garanzia a vita contro la grandine, garantendo sicurezza e durabilità in caso di forti perturbazioni. FAKRO propone soluzioni avanzate per il comfort indoor e la protezione della mansarda.

Leggi

Formazione

G&P Academy continua il percorso di formazione e presenza istituzionale nei principali eventi del settore dell’edilizia

G&P Academy, la divisione dedicata alla formazione per i professionisti e le imprese del settore edile, che si occupa di promuovere la presenza del gruppo negli eventi di maggiore rilievo per il settore dell’edilizia e delle costruzioni, prosegue la sua attività divulgativa presentando i prossimi eventi del mese di giugno.

Leggi

Isolamento Acustico

Acustica e benessere indoor: i pannelli fonoassorbenti Isolspace Frame dal nuovo formato esagonale

Isolspace Frame è un pannello fonoassorbente innovativo e personalizzabile che unisce estetica e funzionalità, migliorando l'acustica degli ambienti con un design esagonale unico e sostenibile. Facile da installare, offre soluzioni decorative versatili e sicure.

Leggi

Facciate Edifici

Isolamento di facciate di edifici: cassette o pannelli sandwich?

Scopri la differenza tra i sistemi di isolamento con cassette MONTAWALL® e pannelli sandwich MONTANATHERM®. Esploriamo i vantaggi, le prestazioni termo-acustiche, e la sostenibilità di entrambe le soluzioni per facciate, coperture e pareti divisorie, guidandoti nella scelta ottimale per il tuo progetto edilizio.

Leggi

Software Strutturali

Software strutturale MasterSap 4U. Qual è l’evoluzione?

MASTERSAP 4U l’evoluzione del software. Scopri le 4 U. User Oriented, Unico, Universale, Up to date. Figlio di MasterSap TOP ma con caratteristiche eccellenti: nuova interfaccia, ergonomia dei comandi, intuitivo, facile e potente. Prezzo super competitivo con doppia modalità di acquisto: licenza PERPETUA e licenza in ABBONAMENTO.

Leggi

Energie Rinnovabili

Key - The Energy Transition Expo: la transizione energetica è protagonista

Dopo lo straordinario successo dell’ultima edizione, l’evento di IEG tornerà alla Fiera di Rimini dal 5 al 7 marzo 2025.

Leggi

Domotica

BTicino cresce oltre 1 miliardo: le tecnologie smart per minori consumi energetici e risparmi negli impianti elettrici

BTicino, leader italiano nella Smart Home, partecipa al Rapporto Strategico della Community Smart Building, promuovendo l'innovazione tecnologica per rendere gli edifici più efficienti ed ecologici. Attraverso tecnologie smart, si possono ottenere significativi risparmi energetici e benefici economici, mentre l'azienda contribuisce attivamente allo sviluppo economico del territorio italiano e all'evoluzione professionale dei settori correlati.

Leggi

Particolari Costruttivi

Sistemi per il rinforzo strutturale: le nuove tavole DWG e i servizi alla progettazione Fassa

Un intervento di consolidamento e rinforzo strutturale richiede oltre ad un'adeguata progettazione anche soluzioni tecniche di qualità certificata per garantire efficacia e durabilità nel tempo. Quali servizi e certificazioni offre Fassa ai progettisti per supportarli in questa importante attività? Lo abbiamo chiesto a Gabriele Barison, referente Area Tecnica Sistema Risanamento e Rinforzo Fassa Bortolo.

Leggi

BIM

Accordo ISIPM e ASSOBIM: BIM e Project Management per la crescita della filiera delle costruzioni

ISIPM, Istituto Italiano di Project Management e ASSOBIM hanno siglato un accordo di collaborazione per sviluppare un’azione comune finalizzata a efficientare i processi del settore, dalla pianificazione alla gestione del costruito.

Leggi

Risparmio Energetico

Risparmio energetico: il misuratore elettrico di Airzone per ridurre i consumi degli impianti di climatizzazione

Il monitoraggio dei consumi energetici degli impianti di riscaldamento e condizionamento può portare a significativi risparmi e a una vita più sostenibile. Utilizzando strumenti moderni, come il misuratore elettrico e l'applicazione Airzone Cloud, è possibile controllare i consumi in tempo reale, identificare sprechi e proteggere l'ambiente.

Leggi

Facciate Edifici

Mattoni pieni allungati di Terreal: rivestimento per la facciata di Casa Es a Bordighera

Terreal Italia ha rinnovato la terracotta rendendola moderna, duttile e con grandi performance termiche. MAAX, il “Mattone Artistico e Architettonico eXtralarge", dalle linee allungate e sottili, con nuances e stonalizzazioni particolari, unite alla salubrità del materiale, risponde alle esigenze di bellezza, prestazioni e sostenibilità del costruire contemporaneo.

Leggi

Case Green

Torna a Bari la Fiera internazionale "Smart Building Levante": focus su Case Green, Città e turismo sostenibili nel Mediterraneo

Nuova la formula e nuova la compagine organizzativa con Nuova Fiera del Levante Main partner della manifestazione sarà MIBA-Milan International Building Alliance.

Leggi

Membrane bentonitiche

Impermeabilizzazioni attive in bentonite sodica accoppiata con membrana HDPE: un caso studio

La membrana DUAL SEAL di G&P Intech, per le sue particolari caratteristiche tecnologiche e per l’affidabilità riscontrata in milioni di m² applicati nel mondo, risulta particolarmente indicata nell’impermeabilizzazione di parcheggi interrati, gallerie, fondazioni in falda, stazioni metro, vasche interrate e bacini idrici. Vediamo il caso studio del Museo del 900 di Venezia-Mestre.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Manutenzione sicura negli impianti "verdi": necessari DPI, dispositivi anticaduta e procedure di corretta esecuzione

Sensibilizzare sulla necessità di una buona sicurezza e salute sul luogo di lavoro: i lavori "verdi" devono garantire condizioni di lavoro sicure, sane e dignitose, al fine di contribuire a una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva. Un esempio sono i manutentori di impianti eolici, dove è fondamentale la formazione sulla sicurezza e dell'utilizzo di DPI adeguati.

Leggi

Isolamento Acustico

Pannelli fonoassorbenti Isolspace: comfort e isolamento acustico della Locanda Ca’ Pelletti di Milano

Isolspace Style ha migliorato il comfort acustico della nuova locanda Ca’ Pelletti di Milano, integrando pannelli fonoassorbenti personalizzati che coniugano estetica e funzionalità. Questa soluzione ha trasformato il locale in un ambiente accogliente e stilisticamente unico.

Leggi

Formazione

Come progettare la resistenza al fuoco delle strutture? Partecipa ai seminari di CDM DOLMEN

Il 6 e 7 giugno, CDM DOLMEN partecipa a due seminari a Campobasso e Trani per affrontare il tema della progettazione antincendio delle strutture. Scopri programma e come partecipare. Previsti CFP.

Leggi