Dal Mercato

Pagina 69

Resina

I pavimenti in resina per le scuole: le soluzioni sostenibili di IPM Italia

Senza solventi, a zero emissioni VOC, traspiranti, sanificabili e resistenti. La gamma completa di sistemi di pavimentazioni continue in resina IPM Italia è la soluzione adatta a tutti gli ambienti scolastici, comprese mense, aree ristoro e ambienti esterni.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimentazioni esterne drenanti: le soluzioni IPM Italia per la riqualificazione del Cimitero di Meda

L’intervento ha coinvolto tutta l’area interna del cimitero brianzolo, circa 5.000 metri quadri di superficie: sostituita completamente la pavimentazione con un sistema drenante, rifatta la viabilità interna, il sistema di illuminazione, la segnaletica, le aree verdi.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Le Linee Vita per la sicurezza in quota: che cosa sono, perchè vanno installate

Le Linee Vita sono sistemi di sicurezza fondamentali per la protezione dei lavoratori in quota. In Italia, settori come lo spazzacamino, la lattoneria e l'installazione di antenne richiedono misure di sicurezza specifiche a causa del rischio elevato di cadute da altezze superiori ai due metri. Secondo l'INAIL, le cadute dall'alto rappresentano una delle principali cause di morte sul lavoro. Questo articolo esamina le Linee Vita, le normative che ne regolamentano l'installazione e l'uso, nonché l'importanza di queste misure di sicurezza in contesti lavorativi ad alto rischio.

Leggi

Sostenibilità

FILA Solutions tra le 100 aziende più sostenibili d'Italia

FILA Solutions per il terzo anno consecutivo al Sustainability Award 2023, selezionata tra le 100 aziende italiane eccellenti che si sono distinte per la sostenibilità.

Leggi

Porte e Chiusure

Porte e cancelli tagliafuoco: massima sicurezza antincendio per le Terme di Salisburgo

Nel nuovo centro termale di Salisburgo sono state scelte le soluzioni d’eccellenza Hörmann, tra queste le porte in acciaio a filo (STS) e a soffietto (STU) per preservare la sicurezza antincendio e i cancelli scorrevoli tagliafuoco FS nei settori in cui non sono necessarie vie di fuga.

Leggi

Economia Circolare

Materiali polimerici in edilizia: Rehau compie 75 anni, la storia dell'azienda ricca di valori e innovazioni

Rehau celebra il suo 75° anniversario ispirandosi al claim "Engineering progress. Enhancing lives". L'azienda guarda al futuro basandosi sull'economia circolare, l'approvvigionamento energetico e la promozione della diversità in un'ottica di crescita sostenibile.

Leggi

Certificazione

Certificazione delle Costruzioni: l'evoluzione del settore raccontata in "Dalla qualità alla sostenibilità" di ICMQ

La storia del settore delle costruzioni dagli anni ’80 a oggi raccontati nel nuovo libro di Alfredo Martini, intitolato "Dalla qualità alla sostenibilità – Il contributo di ICMQ alla qualificazione delle costruzioni”, edito da Donzelli Editore. L'azienda ha avuto un ruolo chiave di «apripista» nel processo sostenibile dell'edilizia, assumendo oggi un ruolo di leadership per quanto riguarda la valutazione e la certificazione.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Linee vita e sistemi di ancoraggio: perché la revisione o l'ispezione periodica?

La linea vita deve essere periodicamente manutenuta, al fine di conservare il sistema efficiente e in buone condizioni, in grado di garantire e tutelare la sicurezza degli addetti ai lavori in quota. Un sistema di ancoraggio deve obbligatoriamente essere progettato da un tecnico abilitato.

Leggi

BIM

Progettazione dei ponti in BIM: Impalcati a travi prefabbricate

Attraverso questo webinar gratuito Allplan ti spiega come impostare il flusso di lavoro nella progettazione BIM dei ponti con impalcati a travi prefabbricate, o con travi in acciaio, sfruttando le potenzialità di Allplan Bridge.

Leggi

Software Architettura

4 seminari tematici online per scoprire le novità di Allplan 2024

Allplan ti invita a seguire on-demand quattro webinar sulle novità di Allplan 2024. Tutti i dettagli nell'articolo.

Leggi

Software Architettura

Professionisti tecnici: passate ad Allplan approfittando di questa offerta esclusiva

Per te abbiamo un'offerta speciale per passare ad Allplan 2024 e beneficiare dei numerosi vantaggi e servizi che abbiamo integrato nei nuovi pacchetti. Scopriamola nel dettaglio.

Leggi

Sostenibilità

La responsabilità del cambiamento per il benessere delle persone

Cosa significa, oggi, essere responsabili del cambiamento? Cosa è necessario che accada affinché la sostenibilità non sia un boomerang sociale ed economico? Qual è la percezione dei cittadini italiani rispetto all’urgenza di azioni da mettere in atto in merito alla sostenibilità? Se ne discuterà il 14 dicembre durante un importante Convegno organizzato da GBC Italia.

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

Sistemi CRM Mapei con Certificato di Valutazione Tecnica (CVT) per uso strutturale

I sistemi CRM di Mapei hanno ottenuto il Certificato di Valutazione Tecnica (CVT), rilasciato dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Le soluzioni Mapenet EMR si caratterizzano per un’elevata stabilità dimensionale, un’ottima resistenza a trazione e un’eccellente resistenza alle aggressioni chimiche e agli agenti atmosferici.

Leggi

Progettazione

Opere di sistemazione idraulica: i vantaggi della modellazione parametrica

Pacific Consultants in Giappone passa a 3DEXPERIENCE Platform, velocizzando la progettazione delle infrastrutture, mitigando il rischio di eventi sempre più frequenti ed intensi che minacciano le comunità. Grazie a soluzioni tecnologiche all’avanguardia, le opere di sistemazione idraulica risultano perfettamente armonizzati al contesto sociale, economico e ambientale, con tempi e costi ottimizzati.

Leggi

Impianti Termici

Impianto di riscaldamento: il termoarredo di design IRSAP conquista il "German Design Awards 2024"

Grazie al termoarredo di design ORIGIN, esclusivo dalle linee essenziali, l'azienda IRSAP ha ottenuto il premio “Excellent Product Design – Energy”. Un radiatore con piastra elettrica funzionale per un corretto comfort indoor.

Leggi

Impianti Termici

Benessere, sostenibilità e attenzione alla persona con i sistemi decentralizzati di climatizzazione Hoval

Comfort in tutte le stagioni con i sistemi decentralizzati di climatizzazione Hoval per grandi ambienti: la soluzione scelta da OMB Saleri per il recente ampliamento dell’azienda.

Leggi

Sismica

Valutazione semplificata del rischio sismico aziendale con SismoFast

Qual è il rischio sismico di un capannone prefabbricato industriale? Stabilirlo è facile grazie a SismoFast, innovativa applicazione web gratuita. In pochi e semplici passaggi è possibile ottenere una valutazione speditiva della vulnerabilità sismica delle strutture prefabbricate in cemento armato.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione di terrazzi: la praticità d'impiego di Aquascud System di Volteco per una casa colonica

Nuovo intervento d’impermeabilizzazione per Volteco su una casa colonica di nuova realizzazione. Per l'intervento si è utilizzato Aquascud System, prodotto storico di Volteco, che si caratterizza per la sua massima praticità d’impiego: nessuna demolizione, abbattimento dei tempi di maturazione, alte prestazioni in condizioni difficili: uno scudo protettivo impermeabile e imbattibile.

Leggi

Digitalizzazione

Digitalizzazione e sicurezza in cantiere: un’opportunità per il sistema bilaterale delle costruzioni

La sicurezza e la regolarità nelle relazioni che sono all’origine dell’attività edilizia costituiscono per il sistema bilaterale delle costruzioni due pilastri. Disporre di nuove soluzioni tecnologiche e di modelli gestionali, così come di modalità di controllo rispondenti a questi obiettivi consente di ridurre i rischi e di tenere sotto controllo quanto avviene in cantiere. Ce ne parla in questo articolo Riccardo Perego, CEO di One Team.

Leggi

Software Strutturali

Progettazione strutturale: i software Concrete si evolvono ancora con la distribuzione 2023B

Tradizionalmente Concrete aggiorna i propri prodotti due volte l’anno introducendo nuove funzionalità e innovazioni. I software cambiano di versione, sono veicolati agli utenti e diventano disponibili per tutti con versioni di prova. Sono raggruppati in “distribuzioni” che hanno un nome ed è appena stata liberata la 2023B.

Leggi

Malte da Restauro

Ristrutturazioni, interventi di efficientamento energetico e recupero: tutta la versatilità delle soluzioni Leca

Il nuovo numero di Metrocubo presenta alcune delle realizzazioni in cui le soluzioni Leca, Lecablocco e Ruregold di Laterlite sono state protagoniste. Dalle ristrutturazioni alle nuove costruzioni, dalle esigenze di efficientamento energetico a quelle di recupero funzionale, con un focus tecnico sull’argilla espansa per le opere geotecniche e infrastrutturali

Leggi

Calcestruzzo Armato

Stati Generali della Tecnologia del Calcestruzzo: cosa è emerso

A SAIE Bari 2023 (19 - 21 ottobre) si è tenuta la prima edizione degli Stati Generali della Tecnologia del Calcestruzzo. Oggi, puoi rivedere on demand tutti gli eventi che si sono tenuti per l’occasione.

Leggi

Digitalizzazione

L’Assessore Fermi della Regione Lombardia visita HARPACEAS: un incontro di sinergia per l'innovazione nel mondo delle costruzioni

Harpaceas ha ricevuto elogi dall'Assessore Alessandro Fermi per i notevoli sforzi dedicati alla promozione di soluzioni tecnologiche innovative e sempre più orientate alla digitalizzazione. Fermi ha sottolineato l'importanza di tali iniziative nel favorire lo sviluppo del settore.

Leggi

Porte e Chiusure

Lifestyle italiano, innovazione tecnologica, completezza della gamma: gli assi del Gruppo Gibus a R+T

Tra i top player europei nel settore outdoor design di alta gamma, Gibus si presenterà per la prima volta a Stoccarda nella sua veste di Gruppo, facendo dialogare, in un unico spazio espositivo, i brand Gibus e LEINER.

Leggi