Namirial annuncia la partnership con Graphisoft in Italia: ancora più facile lavorare in BIM
L'alleanza fornisce una solida base per la costruzione di un flusso di lavoro BIM multidisciplinare.
Pagina 92
L'alleanza fornisce una solida base per la costruzione di un flusso di lavoro BIM multidisciplinare.
Il tema del recupero delle acque sta diventando sempre più cruciale per affrontare le sfide della sostenibilità ambientale e del risparmio idrico. Aliaxis Italia si è dedicata allo sviluppo di soluzioni innovative per il convogliamento e il riciclo delle acque grigie e piovane, consentendo il riutilizzo di queste preziose risorse in diversi ambiti domestici e irrigui. Scopriamoli un po’ di più nel dettaglio.
Il sistema Ytong, completo, traspirante e realizzato con materie prime naturali, applica ulteriori implementazioni nella formulazione di prodotti premiscelati, malte e intonaci funzionali alla realizzazione di incollaggio e di cicli di rasatura e finitura sempre più performanti e sostenibili.
A Ceresara (MN) è stato realizzato un nuovo edificio residenziale con il sistema costruttivo Normablok Più S40 MA che ha permesso di unire efficienza energetica, sicurezza sismica ed economia nella gestione del cantiere.
Il neopresidente della federazione europea delle imprese industriali delle costruzioni (FIEC) Piero Petrucco ha parlato del ruolo della sostenibilità all'interno del mondo delle costruzioni, nel quale essa riveste e rivestirà un ruolo sempre più determinante. Sul PNRR "va fatto di tutto per rispettate le tempistiche di realizzazione delle opere."
Tra le numerose realizzazioni di Truzzi Spa, azienda leader nella produzione di soluzioni prefabbricate in c.a., segnaliamo il nuovo edificio per l'azienda PreGel S.p.A.
Il complesso delle attività di gestione operativa e manutenzione immobiliare hanno un costo di 5 volte superiore all'investimento iniziale. Ci viene in aiuto la forza del BIM: portare vantaggi sul lungo periodo nell'intero ciclo di vita dell'opera, compreso il Facility Management. Scopriamo come
Nuovo sistema di dissipazione sismica a cicli molteplici C.M.M. ISTER-BEND: quando risulta congeniale e quando sceglierlo.
SAIE 2023 vuole celebrare il ruolo di ponti e viadotti come elementi estetici e strutturali, e per questo ha indetto un contest fotografico, con le 20 foto più votate sui social che saranno esposte in una mostra al SAIE Bari 2023.
In occasione del World Environment Day che cade oggi 5 giugno, Airzone conferma il suo impegno nella salvaguardia dell’ambiente e la promozione di soluzioni innovative e sostenibili, che mirano al risparmio energetico e alla preservazione delle risorse ambientali.
Assicurando un risparmio energetico grazie alle sue funzioni intelligenti, NEA SMART 2.0 si configura come sistema chiave per la regolazione della temperatura negli impianti di riscaldamento/raffrescamento radiante e la gestione completa del comfort abitativo.
Graphisoft Italia ha annunciato la nuova partnership con Harpaceas. La collaborazione nasce per ampliare l’offerta di mercato con tutte le potenzialità di Archicad e fornire ancora più soluzioni per l’ottimizzazione del flusso di lavoro in BIM.
Il nuovo logo aziendale mantiene alcuni elementi iconici che richiamano la storia, ma è stato trasformato per renderlo più pulito, lineare e allineato all'identità di Polyglass.
mpm - Materiali Protettivi Milano presenta i dettagli di un intervento di successo in cui ha affrontato le sfide legate al rifacimento di un'area logistica. Attraverso l'utilizzo di formulazioni innovative combinate appositamente, è stato possibile dotare l'ambiente di lavoro di una pavimentazione sicura e funzionale.
C’è un nuovo design in città: è il Talent Park di Wuhan in Cina. Il rivestimento Deco Nuvolato Grip di Isoplam disegna dolci sentieri in un’area verde di 3mila metri quadrati in cui arte e natura si mescolano in una nuova concezione di architettura urbana.
La Scuola di Formazione Ordine degli Ingegneri di Cagliari, in collaborazione con Harpaceas srl, organizza un seminario gratuito online sul tema (2 CFP). Appuntamento in programma 08 giugno 2023. Scopri come partecipare.
Hörmann presenta la nuova texture Malt Oak all’interno dell’esclusiva linea di superfici Duragrain dedicate ai portoni sezionali.
Harpaceas annuncia la nuova partnership con Graphisoft Italia. Un nuovo importante alleato per ampliare l’offerta di mercato con tutte le potenzialità di Archicad e ancora più soluzioni per l’ottimizzazione del flusso di lavoro in BIM.
Prodotto customizzato, creato ad hoc per A2A Illuminazione Pubblica, il modello 275/K4SF-900RM di Pilomat ha ottenuto le certificazioni internazionali PAS68, IWA14 e ASTM, superando il crash test effettuato con un unico dissuasore.
Terreal inaugura il nuovo #9_QAD - Quaderno di Architettura e Design con lo sfondo della 18°Biennale di Architettura di Venezia. Protagonista indiscussa del tour, anche virtuale, è la terracotta.
In ottica di risparmio ed efficientamento energetico degli edifici, una soluzione può essere l'aumento di soluzioni tecniche e costruttive innovative e sostenibili e l'installazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili come il fotovoltaico. Vediamo la corretta applicazione e fissaggio di un impianto fotovoltaico su un manto di copertura in coppi o tegole.
Si è concluso l'evento “ROAD TO ESG, strategie e politiche per un futuro sostenibile”. L’iniziativa voluta da ASCOM Confcommercio Vercelli, Biver Banca, COMTUR, in collaborazione con ASACERT Assessment & Certification, con il patrocinio di Green Building Council Italia, Città di Vercelli e Provincia di Vercelli dedicata alle future politiche in tema di sostenibilità ambientale.
Harpaceas organizza nelle giornate del 22 e 27 giugno un corso di formazione online rivolto a professionisti con esperienza nell’ambito del settore delle costruzioni che devono mantenere la certificazione “Esperto BIM” ed è un utile supporto per chi deve certificarsi per la prima volta. Scopri tutti i dettagli
Il BIMSummit 2023 ritorna il 10 ottobre a Milano, a 10 anni dalla prima edizione del 2013, diventando un appuntamento tra i più prestigiosi in Italia sul tema. Per prepararsi al grande evento, Harpaceas propone un ciclo di incontri online gratuiti sui principali temi di attualità che caratterizzano oggi la transizione digitale del settore delle costruzioni e delle infrastrutture.