Digitale

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell'innovazione digitale. In particolare per il settore delle costruzioni: dal GIS al BIM, dalla building automation alle smart cities, dalla sicurezza informatica alle blockchain, dalla sensoristica alla geomatica, dalla realtà aumentata al metaverso, dal data analysis alla intelligenza artificiale.

Eventi

Bim

Nuovo Codice per gli appalti pubblici e digitalizzazione: prime analisi, criticità e valutazioni

Il 21 aprile si è tenuto il webinar gratuito organizzato da Assobim in collaborazione con Antel e Federcostruzioni che ha avuto come tema il ruolo della digitalizzazione all'interno del Nuovo Codice Appalti. Ingenio ha supportato l'evento in qualità di media partner. Rivedi ora la registrazione dell'evento.

Leggi

Digitalizzazione

H-Twin: Strumenti di progettazione digitale per la conservazione e il restauro del patrimonio costruito

Appuntamento il 2 maggio 2023 con il Convegno dedicato al H-Twin organizzato dall'Ordine degli Architetti PPC di Roma. La partecipazione all'evento riconosce 4 CFP. Iscrizione online obbligatoria, scopri il programma e come partecipare.

Leggi

Bim

BIM e interoperabilità nella progettazione di ponti

Allplan Italia ti invita a rivedere gratuitamente questo seminario internazionale in cui gli esperti di Allplan Bridge raccontano come sia possibile risolvere problematiche complesse nella progettazione dei ponti quando si opera in ambiente BIM.

Leggi

Formazione

Transizione digitale nell'edilizia: il ruolo della normazione tecnica

UNI, Ente Italiano di Normazione, e Harpaceas organizzano il convegno gratuito “Il ruolo della normazione tecnica per la transizione digitale del comparto delle costruzioni”. Appuntamento in programma il 4 maggio.

Leggi

Software Impiantistica

Edilclima torna a SED: scopri le ultime novità per la progettazione energetica e impiantistica

Edilclima di nuovo al SED di Caserta, con le ultime novità tecnologiche per la progettazione energetica e impiantistica e BIM: ti aspettiamo con le demo personalizzate dei nostri tecnici, i convegni gratuiti e le numerose iniziative speciali per i visitatori.

Leggi

Bim

Modellazione dei ponti: come definire gli assi con Allplan Brigde

Rivedi gratuitamente il webinar di Allplan dedicato al tema della modellazione dei ponti.

Leggi

Bim

BIM consapevole con il 3D avanzato targato MicroGEO

Al via il Roadshow di Microgeo che guiderà il professionista nella scelta del livello di dettaglio di restituzione grafica del rilievo 3D e potrà scoprire le tecnologie più innovative per questo settore. Scopri il calendario e partecipa agli eventi in programma.

Leggi

Bim

Allplan Infrastructure Digital Conference 2023

Partecipa all'evento virtuale internazionale 'BUILD THE FUTURE - ALLPLAN Infrastructure Digital Conference'. Appuntamento in programma giovedì 11 maggio 2023. Scopri il programma e come partecipare.

Leggi

Bim

Harpaceas Community Day 2023: un unico e grande incontro di networking, aggiornamento e formazione

“Fare network insieme nella nuova Giornata del Cliente” è l’obiettivo principale dell’incontro che sta organizzando Harpaceas, in programma mercoledì 17 maggio 2023 nel prestigioso Palazzo delle Stelline in Corso Magenta, 61 a Milano.

Leggi

Digitalizzazione

Strumenti operativi e opportunità a supporto delle PMI: l'ecosistema Metabuilding per innovare la filiera delle costruzioni

Metabuilding è una piattaforma che permette alle PMI del settore costruzioni di accedere ad un ecosistema di servizi gratuiti per aiutarle ad intraprendere il percorso dell'innovazione tecnologica e promuovere verso il mercato le proprie innovazioni. All'interno dell'articolo è possibile rivedere la registrazione integrale del workshop.

Leggi

Bim

BIM Conference: l’evento dedicato al BIM di NTI-NKE

Si è svolta nel mese di gennaio 2023 la BIM Conference organizzata da NTI-NKE ma se non eri riuscito a partecipare, oggi puoi rivivere l'evento. Scopri come.

Leggi

Bim

BIM e progettazione integrata sostenibile: iscrizioni aperte per la settima edizione del Master di II livello all'Università di Napoli

L'Università di Napoli "Federico II" organizza la settima edizione del Master di 2° livello in "BIM e progettazione integrata sostenibile". L'obiettivo del corso è quello di creare figure in grado di inserirsi più rapidamente in questi ambiti. Sono previste 1500 ore di didattica, in modalità mista. Le iscrizioni sono aperte fino al 5 maggio.

Leggi

Bim

buildingSMART International Standards Summit 2023: il report della 4 giorni dedicata all'OpenBIM

Si sono conclusi lo scorso 30 marzo i 4 giorni di lavori per il buildingSMART International Standards Summit, ospitato per la prima volta in assoluto in Italia, presso l’Auditorium della Tecnica di Roma.

Leggi

Digitalizzazione

Costruire in maniera sostenibile: il ruolo della digitalizzazione in questo processo

Cte e aicap, con il sostegno di Harpaceas, organizzano un seminario online dedicato al ruolo e alle opportunità che la digitalizzazione può portare nel settore delle costruzioni. Verranno enunciati esempi e casi studio virtuosi che affermano, sempre più, la necessità quasi imprescindibile di un connubio tra queste tematiche. INGENIO sarà media partner dell'appuntamento.

Leggi

Bim

BIM: migliora le tue competenze e diventa un esperto certificato grazie al webinar Graphisoft

Graphisoft organizza un corso online di 10 settimane, in cui verrà spiegato come gestire uno Studio BIM basato su Archicad. Chi supererà il corso riceverà il certificato di Archicad BIM Manager, che avrà una validità di due anni.

Leggi

Bim

BIM uses: obbiettivi, usi e soluzioni progettuali in Autodesk Revit

Il 28 marzo 2023 si è tenuto il webinar organizzato da Graitec Italia dedicato alla formazione BIM. Partendo dalla serie UNI 11337, si sono analizzati gli obbiettivi, gli usi informativi e le soluzioni progettuali in ambito Autodesk Revit. Il link per rivedere il corso è all'interno dell'articolo.

Leggi

Costruzioni

Strumenti operativi e opportunità per le PMI: l'ecosistema Metabuilding per l'innovazione sostenibile della filiera delle costruzioni

Il 30 marzo 2023 si terrà l'evento sulla piattaforma digitale Metabuilding organizzato da Federcostruzioni, ANCE con la partnership di Ingenio. Al convegno verrà presentato il primo ecosistema europeo di innovazione sostenibile dedicato alla filiera delle costruzioni. La locandina è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Software Strutturali

Generatore automatico dei carichi climatici 3D e potenzialità, il caso studio con l'uso di Advance Design

Il 3 aprile 2023 Graitec ha organizzato un corso online per imparare come modellare in tempi brevi dei carichi climatici 3D su diverse tipologie strutturali, analizzando la tipologia Edificio, la tipologia Struttura reticolare e la tipologia Insegna. I link per iscriversi al webinar sono nell'articolo.

Leggi

Bim

One Team BIM Conference 2023: prove tecniche di sostenibilità e innovazione

Il racconto di quanto è emerso durante l'undicesima edizione della One Team BIM Conference.

Leggi

Digitalizzazione

Digitalizzazione dell’Ambiente Costruito: prospettive e criticità

Un evento sul tema della digitalizzazione il 31 marzo 2023 in occasione di Energy Med organizzato da Federcostruzioni insieme ad ANCE Napoli e gli ordini degli Ingegneri e degli Architetti della provincia di Napoli

Leggi

Formazione

Dal modello BIM al computo metrico estimativo con Allplan

Rivedi gratuitamente il webinar del programma di alta formazione ALLPLAN per i professionisti tecnici.

Leggi

Formazione

I vantaggi del BIM per la progettazione stradale

Scopri le potenzialità offerte dal modulo Road Design di Allplan. Tutti i dettagli nel webinar dedicato.

Leggi

Bim

Modellazione parametrica intuitiva dei ponti e il templating

Scopri con Allplan le ultime innovazioni sulla progettazione BIM parametrica dei ponti. Rivedi gratuitamente il webinar.

Leggi

Formazione

Sicurezza informatica in edilizia

Scopri come gestire le informazioni e i dati nel mondo edile e nel processo BIM tra rischi ed opportunità. Appuntamento il 17 maggio con un webinar dedicato.

Leggi