Eventi

Area Editoriale: In Evidenza - Home
Pagina 3

All’avvio i corsi per “Tecnologo del calcestruzzo” promossi dall'Istituto Italiano per il Calcestruzzo

Ripartono i corsi di formazione professionale qualificata per chi si occupa di Tecnologia del Calcestruzzo promossi dall'Istituto Italiano per il Calcestruzzo. Qui tutte informazioni e maggiori dettagli

Leggi

Calcestruzzo Armato

CACRCS DAYS 2020 - Capacity Assessment of Corroded Reinforced Concrete Structures

The capacity assessment of corroding reinforced concrete and prestressed structures has become a most relevant engineering task with significant social and economic impact. The need to develop codes for use in the practice spurs the research community to establish and share methods to determine material deterioration and mechanical properties, member resistance and structural capacity.

Leggi

Sismica

La memoria del danno del sisma: incontrerò i professionisti nei luoghi dei grandi terremoti italiani

La presentazione del tour di incontri con i professionisti italiani

Leggi

AICARR: Povertà energetica, una minaccia da scongiurare

Un incontro tecnico organizzato da AICARR

Leggi

Bonus Edilizia 110%: Incentivi fiscali per il rilancio del settore, quadro attuale e nuove misure del DL rilancio

WEBINAR VENERDI 29 MAGGIO 16:30-19:30 - APPROFONDIMENTO, DISCUSSIONE E PROPOSTE

Leggi

Corso di Alta Formazione BIM per Stazioni Appaltanti ed Operatori Economici: domande entro il 20 ottobre

La prima edizione del corso avrà luogo presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi Roma Tre. Domande di ammissione entro il 20 ottobre. Tutti i dettagli

Leggi

Accademia del calcestruzzo: è boom di richieste, al via anche la formazione in azienda  

È boom di richieste di partecipazioni ai corsi della nuova Accademia, la Fondazione dell’Istituto Italiano per il Calcestruzzo (IIC) ha già avviato i primi percorsi formativi a seconda delle diverse necessità aziendali.

 

Leggi

Politecnico di Torino: al via la prima Academy sull'Internet of Things

Al Politecnico è stata inaugurata la Vodafone IoT Academy: il percorso di formazione che che ha lo scopo di formare i futuri ingegneri

Leggi

Murature in zona sismica: valutazione delle azioni, considerazioni sulla duttilità, progetto del miglioramento

Le ultime 4 tappe dei seminari con MAssimo Mariani

Leggi

Inaugurata la prima Accademia del Calcestruzzo: teoria e pratica in cantiere per formare i tecnici del futuro

Taglio del nastro per la prima Accademia del Calcestruzzo ideata dalla Fondazione dell'Istituto Italiano per il Calcestruzzo: i corsi in programma e l'attività didattica.

Leggi

Accademia del Calcestruzzo: nasce in Brianza la prima Scuola di Specializzazione per il Calcestruzzo

In Brianza la prima Scuola Tecnico Professionale di Specializzazione per il Calcestruzzo

Leggi

Istruzioni per la valutazione della robustezza delle costruzioni: A Firenze un incontro di presentazione

A Firenze un incontro di presentazione delle CNR DT214

Leggi

Al via gli Stati Generali dell'Ingegneria a Milano. Il programma completo della seconda edizione

"Da Leonardo alle Olimpiadi", la due giorni degli Stati Generali dell'Ingegneria sarà dedicata alle sfide della progettazione e rigenerazione urbana di una Milano in continua evoluzione. Appuntamento il 29 e 30 novembre

Leggi

L'esigenza inderogabile di una Politica per la Casa

A Bari una tavola rotonda sul tema della Casa

Leggi

Convegno a Saie Bari sulle Pavimentazioni Industriali

Il 26 ottobre al Saie BAri un convegno dedicato alle Pavimentazioni Industriali organizzato da CONPAVIPER con l'Ordine degli Ingegneri di Bari. Focus "NTC 2018: Le Pavimentazioni Industriali diventano Strutture". Richiesti CFP per Ingegneri

Leggi

Il futuro delle costruzioni in legno: a Riva del Garda il Primo Forum Italiano

A Riva del Garda, si incontrano industria del legno e professionisti per discutere, confrontarsi e definire le politiche del settore delle costruzioni in legno nel prossimo futuro.

Leggi

A Messina l'evento dell'anno su sicurezza strutturale e vulnerabilità sismica

A Messina l'evento dell'anno su sicurezza strutturale e vulnerabilità sismica

Leggi

Strategies for Sustainable Concrete Structures - International Conference

September 5-7, 2019
Lecco, Lake Como, Italy

Leggi

CEMENTO e CALCESTRUZZO per il FUTURO delle COSTRUZIONI

Convegno a Milano il 25 luglio 2019

Leggi

Il calcestruzzo pragmatico: la prescrizione oltre la resistenza caratteristica

La Scelta del calcestruzzo: dal progetto alla direzione lavori e collaudo

Leggi

Presentato il Master di 2° Livello ‘Impresa e Tecnologia Ceramica’

Master universitario di secondo livello in Impresa e Tecnologia Ceramica in collaborazione con l'Università di Bologna. Anno accademico 2019-2020

Leggi

Palazzo dei Diamanti: le ragioni del SÌ, le ragioni del NO

Un convegno che intende approfondire sul piano culturale il dibattito circa il tanto discusso progetto di ampliamento del Palazzo dei Diamanti di Ferrara

Leggi

A Bologna il Master Universitario di II livello in COSTRUZIONI IN LEGNO

Direttore: Prof. Ing. Savoia Marco - Anno Accademico 2018 – 2019

Leggi

Il ruolo di GBC Italia e dei protocolli energetico-ambientali nell'evoluzione del settore

Il 22 giugno 2018, presso l'Auditorium Ferrovie dello Stato Italiane, in Piazza della Croce Rossa 1 a Roma, si terrà, in occasione dell'Assemblea dei Soci GBC Italia, il convegno, aperto al pubblico, che avrà come focus l'Economia circolare e i CAM in edilizia.

Leggi