Eventi

Pagina 27

Edilizia

SAIE 2024: fino al 31 gennaio tariffe agevolate per le aziende espositrici

SAIE è l’appuntamento fieristico italiano di riferimento per il mercato e per i professionisti dell’intero sistema delle costruzioni. Per le aziende che si iscriveranno come espositrici entro fine gennaio sono previste delle tariffe a prezzi speciali.

Leggi

Progettazione

Progettazione di impianti meccanici in ambito ospedaliero: torna il percorso specialistico di AiCARR Formazione

Il 27 gennaio ripartirà l'apprezzato Percorso di AiCARR Formazione dedicato al tema della progettazione degli impianti meccanici in ambito ospedaliero. Di seguito tutte le info per l'iscrizione.

Leggi

Bioedilizia

Scopri il futuro dell'edilizia sostenibile con i tanti eventi in programma a Klimahouse

Dal 31 gennaio al 3 febbraio a Fiera Bolzano si terrà la nuova edizione di Klimahouse, il principale appuntamento dedicato all'edilizia sostenibile. I "Tours" permetteranno ai partecipanti di vedere da vicino soluzioni progettuali innovative, mentre al "Congress" si parlerà del ruolo femminile nell'architettura e della circolarità. Scopri tutti i dettagli.

Leggi

Porte e Chiusure

Porte e Portoncini ad alta efficienza energetica: soluzioni Hörmann presentate al Klimahouse 2024

Durante la fiera, l'azienda Hörmann presenterà le sue soluzioni innovative di porte e portoncini ad alta efficienza energetica e la linea outdoor che comprende casette da giardino, legnaie e dissuasori automatici. Scopri tutte le soluzioni presenti al Klimahouse 2024.

Leggi

Comfort e Salubrità

Qualità dell'aria indoor: riparte il Percorso Fondamenti AiCARR Formazione

AiCARR Formazione propone anche per l'edizione 2024 del Percorso Fondamenti i tre corsi dedicati a Psicrometria, Comfort termoigrometrico e Qualità dell'aria interna, in programma in diretta streaming a febbraio. Di seguito le date e tutte le info per l'iscrizione.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimentazioni drenanti per il primo cimitero green: l’esempio di eccellenza ecosostenibile a Meda

Nell'intervento di riqualificazione del Cimitero di Meda (MB) sono stati scelti due sistemi di IPM Italia per rinnovare le pavimentazioni, in questo modo sono stati garantiti drenanza, rispetto del ciclo naturale dell’acqua e una rinnovata estetica per tutte le superfici. Partecipa al seminario tecnico gratuito in programma il 19 gennaio 2024 per scoprire nel dettaglio questa progettazione innovativa (4 CFP Architetti).

Leggi

Impianti Termici

Regolamentazione degli impianti di riscaldamento ad acqua: webinar di approfondimento di AiCARR Formazione

Nell'ambito del Percorso Specializzazione di AiCARR Formazione, un incontro in diretta web sarà dedicato alla regolamentazione degli impianti di riscaldamento ad acqua, con l'obiettivo di chiarire tutti i dubbi dei professionisti a cui si rivolge. Appuntamento per il 23 e 24 gennaio (9.30-13).

Leggi

Incentivi

Obiettivo emissioni zero, Bonus 2024: dai vecchi ai nuovi incentivi. Scopri le novità in un webinar gratuito

Il 15 gennaio (ore 15) è in programma un webinar gratuito nel quale verranno presentate tutte le novità riguardanti gli interventi di riqualificazione energetica in edilizia in seguito all'approvazione della Finanziaria 2024.

Leggi

Laterizi

Mostra su Alvar Aalto al MAXXI di Roma: i mattoni per l'allestimento sono di Terreal Italia

Si apre al MAXXI di Roma una mostra di architettura dedicata alla attività professionale dello studio Aalto. Terreal Italia in qualità di sponsor tecnico ha fornito i mattoni a pasta molle per l’allestimento, caratterizzati da diverse finiture e colorazioni.

Leggi

Certificazione

Parità di genere: webinar su Linee Guida del sistema di gestione secondo la PdR UNI

La UNI/PdR 125:2022 definisce le linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere che prevede la strutturazione e adozione di un insieme di indicatori prestazionali (KPI) inerenti le politiche di parità di genere nelle organizzazioni. Il webinar è in programma il 26 gennaio (dalle 18 alle 19). Il relatore sarà il Dott. Gianluca Qualano.

Leggi

Efficienza Energetica

Tutti i corsi di gennaio di Logical Soft su efficienza energetica, sismica e sicurezza

Scopri tutti i corsi di Logical Soft in programma a gennaio su efficienza energetica, sismica e sicurezza in cantiere.

Leggi

Architettura

Mostre di architettura e di design: gli eventi da visitare durante le vacanze di Natale

Alcuni consigli di mostre di architettura, d'arte e di design da poter visitare durante le festività di Natale 2023.

Leggi

Architettura

"Moving Boundaries": dialogo tra architettura e scienze umane nella cornice del Castello di Solfagnano

Nel suggestivo scenario del Castello di Solfagnano, fino al 23 dicembre 2023 si terrà la terza edizione del corso "Moving Boundaries" unisce Architettura e Scienze Umane, coinvolgendo oltre 80 giovani professionisti da 31 Paesi. Attraverso lezioni, dibattiti e visite a luoghi iconici come Venezia e l'Umbria, il corso promuove un dialogo sul legame tra ambienti costruiti e comportamento umano.

Leggi

Edilizia

"Costruire bene, vivere bene”: Klimahouse 2024 scandisce il futuro dell’edilizia sostenibile

Dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024, Fiera Bolzano ospiterà la 19ª edizione di Klimahouse, manifestazione internazionale di spicco dedicata all’efficientamento energetico e all’edilizia responsabile. L’evento, aperto a operatori di settore e pubblico finale, offre l'opportunità di esplorare le più recenti innovazioni nel campo dell'abitare sostenibile e rispondere alle sfide più attuali per la tutela del nostro patrimonio ecologico.

Leggi

Geomatica

Convergenza tra Geomatica e Intelligenza Artificiale: i risultati del workshop Italiano sulla GEO-AI di Torino

A seguito del primo incontro italiano sull'applicazione dell'intelligenza artificiale nella geomatica, emergono risultati significativi e molto interessanti. Di seguito, una preliminare analisi a cura dello scrivente.

Leggi

Efficienza Energetica

Efficientamento energetico nel comparto industriale e in edilizia: se ne parla a KEY - The Energy Transition Expo

Dal 28 febbraio al 1° marzo 2024, alla fiera di Rimini, l’evento di IEG sulla transizione energetica. Tecnologie e servizi per ottimizzare i consumi e ridurre il carbon footprint di industrie e buildings protagonisti dell’area tematica dedicata all’Energy Efficiency.

Leggi

Architettura

Architetti: la selezione di mostre in corso al MOMA di New York

Rassegna di mostre visitabili al MOMA di New York. L'evento "Emerging Ecologies" è iniziato il 17 settembre 2023 e si concluderà il 20 gennaio 2024 con oltre 150 opere architettoniche, realizzate sui temi ambientali negli Stati Uniti dagli anni Trenta agli anni Novanta del Novecento.

Leggi

Digitalizzazione

Federcostruzioni fa il punto sulle priorità europee per il finanziamento nell’ambito della digitalizzazione delle Costruzioni

Temi centrali per i prossimi bandi europei sulla digitalizzazione: la presentazione di Luigi Perissich alla consegna dei BIM&DIGITAL Awards.

Leggi

Superbonus

Federcostruzioni, Paola Marone: "Eliminare incentivi edilizi avrà effetti molto negativi sul Sud Italia"

Tanti i temi di cui si è parlato durante l'incontro "SUD LOCOMOTIVA D'EUROPA": piano d'evacuazione dell'area vesuviana, crediti incagliati e incentivi edilizi. Su quest'ultimo argomento è intervenuta la Presidente di Federcostruzioni Paola Marone, che ha fatto notare come grazie a queste misure il Sud abbia avuto un'importante crescita, ma ha anche ammonito sui pericoli che la scelta di eliminarle possa avere.

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Installazione, manutenzione e impiego di impianti fotovoltaici: webinar gratuito con i consigli degli esperti

Logical Soft, ENEA e ISNOVA organizzano un webinar gratuito, che si terrà il 19 dicembre alle 15, in cui gli autori del Poster del fotovoltaico (in cui sono riportati consigli pratici su installazione, manutenzione e impiego dell'impianto) analizzeranno le singole misure con l'obiettivo di massimizzare la producibilità.

Leggi

Energia

Webinar di FIRE sulle novità della norma UNI che definisce i requisiti degli esperti in gestione dell'energia

FIRE organizza, per il 21 dicembre dalle 10 alle 11, un webinar gratuito dedicato ad illustrare le novità introdotte a seguito della pubblicazione della UNI CEI 11339:2023, che è stata recentemente aggiornata, e che riguarda gli esperti in gestione dell'energia.

Leggi

Città

Città e ambiente: il limite tra progetto urbano contemporaneo e paesaggio con João Nunes e Campomarzio

Nelle giornate del 19-20 dicembre 2023 si terrà il convegno "La città e i suoi paesaggi" organizzato dall'Ordine degli Architetti di Nuoro ed Ogliastra dedicato alla figura dell’architetto raccontando il suo ruolo all'interno della comunità e il rapporto tra il progetto urbano e il territorio. Iscriviti all'evento, il programma è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Formazione

Digitalizzare i processi di sostenibilità partendo dal Life Cycle Assessment

Harpaceas propone un “percorso sostenibile” per accrescere la comprensione della metodologia LCA e rendere noti gli strumenti digitali a disposizione di Progettisti, Costruttori, Consulenti e Sviluppatori Immobiliari per ampliarne l'uso e poter ridurre l'impatto ambientale dei progetti in Italia.

Leggi

BIM

Progettazione dei ponti in BIM: Impalcati a travi prefabbricate

Attraverso questo webinar gratuito Allplan ti spiega come impostare il flusso di lavoro nella progettazione BIM dei ponti con impalcati a travi prefabbricate, o con travi in acciaio, sfruttando le potenzialità di Allplan Bridge.

Leggi