Eventi

Pagina 65

BIM

L’importanza di BIM e Blockchain nei processi trasformativi nel settore delle Costruzioni

Iscriviti all’evento e con la partecipazione alla sessione del 13 e 20 aprile, per un totale di 8 ore, riceverai gratuitamente in formato digitale copia del manuale “Blockchain per il Business. Modelli di valutazione e Metodologie di progetto”.

 

Leggi

Costruire in Calcestruzzo: realizzazioni, ricerche, attualità e prospettive

Gli ICD 2020, inizialmente previsti per giugno 2020 in un luogo storico di Napoli, sono stati spostati ad aprile 2021, nella speranza che la...

Leggi

Belluno e Trento le nuove tappe del Tour ITALIA ANTISISMICA: incentivi e tecniche per ridurre il rischio sismico

Prosegue il Tour Virtuale Italia Antisismica che martedì 30 marzo 2021, dedicherà il nuovo seminario online alle Province di Belluno...

Leggi

Università di Salerno: al via il Master in "Tecnico esperto di servizi avanzati per l'impresa di costruzioni"

Il Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università degli Studi di Salerno ha presentato la prima edizione del Master universitario di II...

Leggi

BIM

BIM The Future! GRAPHISOFT pensa al futuro della progettazione

GRAPHISOFT, leader globale nelle soluzioni BIM per i progettisti organizza l'evento BIM The Future, dal 12 al 16 aprile, una settimana di eventi...

Leggi

Le attività Eucentre per la riduzione del rischio sismico

Il 24 marzo 2021, a partire dalle ore 10.00, Eucentre presenta le proprie attività relative a progetti focalizzati sulla riduzione del rischio.

Leggi

Il tour ITALIA ANTISISMICA arriva nelle Marche: un webinar su incentivi e tecniche per ridurre il rischio sismico

Prosegue il Tour Virtuale Italia Antisismica che venerdì 26 marzo 2021, dedicherà il nuovo seminario online alle Marche....

Leggi

Pandemia, sisma, alluvioni: come gestire il rischio nei beni Patrimonio dell’Umanità? | WEBINAR

Martedì 30 marzo 2021 si terrà il Webinar "Il patrimonio mondiale dell'umanità: candidature, gestione e rischio". L'evento...

Leggi

Gestione e trattamento dei rifiuti inerti da cantiere: i webinar di ANCE e ANPAR

ANCE e ANPAR hanno deciso di avviare un ciclo di webinar per accendere i riflettori sul settore dei rifiuti da costruzione e demolizione e degli...

Leggi

Tecnologie per prevenzione dei rischi, protezione civile e ricostruzioni: webinar specifici del Dip. Casa Italia

Lunedì 15 marzo si terrà il primo dei 15 “Sapiens Tecnologici”, webinar specifici con contenuti scientifici e presentazioni di applicazioni, scenari, politiche di settore, investimenti, coordinati dal geologo e divulgatore ambientale Mario Tozzi che precederanno l’Earth Technology Expo (Ete) del 13-16 ottobre.

Leggi

Sismabonus

NTC 2018, Sismabonus e Supersismabonus: progettazione, direzioni lavori e collaudo | WEBINAR

Il seminario gratuito fornirà gli strumenti per la progettazione strutturale e il collaudo di strutture civili in accordo alle Norme...

Leggi

Edifici nZEB e produzione energetica da rinnovabili: le nuove frontiere del fotovoltaico integrato | WEBINAR

Green Building Council Italia, in collaborazione col socio Glass To Power, organizza il 18 marzo il webinar "Edifici nZEB e produzione energetica...

Leggi

Riqualificazione dei condomini: quali strategie e soluzioni? | Il WEBINAR di GBC Italia

Green Building Council Italia, l’Associazione a cui partecipano imprese e comunità professionali del mondo dell'edilizia sostenibile,...

Leggi

BIM

BIM: dal 31 marzo al 1 Aprile torna la Conferenza Nazionale di IBIMI-buildingSMART Italia | Il programma

Mercoledì 31 marzo e giovedì 1 aprile 2021 si svolgerà la quarta Conferenza Nazionale IBIMI buildingSMART Italia,...

Leggi

Durabilità del calcestruzzo ed LCA: il Bolletino fib 34

Il codice modello del bollettino fib34 ha l’obiettivo di fornire le procedure di calcolo per il progetto della vita di servizio di strutture in calcestruzzo armato al fine di prevenire il degrado causato dalle azioni ambientali durante la loro vita di servizio.

Leggi

Ecobonus 110%: legislazione, pratica e competenza termotecnica con un esempio di riqualificazione residenziale

Harpaceas, in collaborazione con l’Ing. Giorgio Galbusera dello Staff Tecnico di ANIT e con il Geom. Marco Palazzotto dello Studiorinnova di...

Leggi

Il tour ITALIA ANTISISMICA arriva in Calabria: l'uso dei Bonus al 110% e le dimensioni del mercato | WEBINAR

Prosegue il Tour Virtuale Italia Antisismica che v enerdì 5 marzo 2021, dedicherà il settimo seminario online alla Calabria....

Leggi

La gestione digitale della classificazione del rischio e della valutazione della sicurezza di ponti esistenti

Un  tema sempre più attuale anche alla luce dell e Linee guida sui ponti adottate dal MIT lo scorso dicembre e la volontà del...

Leggi

Cappotto Antisismico

Come progettare e realizzare interventi integrati di miglioramento sismico ed energetico di edifici esistenti

Ecosism organizza un webinar ad hoc sugli interventi integrati che coniugano sicurezza sismica ed efficienza energetica. Scopri il programma e come partecipare.

Leggi

Il tour ITALIA ANTISISMICA arriva in Toscana: un webinar su incentivi e soluzioni per ridurre il rischio sismico

Nuova tappa per il tour Italia Antisismica: giovedì 4 marzo sarà la volta della Toscana. L'iniziativa, promossa dal CRESME e...

Leggi

Il tour ITALIA ANTISISMICA arriva in Sicilia: un webinar su incentivi e tecniche per ridurre il rischio sismico

In Sicilia sono 1.527.000 gli edifici che ricadono nelle zone sismiche 1, 2 e 3 e una buona parte di essi potrebbero beneficiare delle misure...

Leggi

BIM

Formazione BIM con Archicad: il calendario completo dei prossimi webinar

Stai cercando un corso di formazione che ti aiuta a sfruttare tutte le potenzialità del metodo BIM attraverso l'uso di un potente strumento...

Leggi

Al via un ciclo di conferenze sulle opere del maestro dell'architettura del Novecento Pier Luigi Nervi a Firenze

Prende il via oggi, venerdì 26 febbraio 2021, il ciclo di talk online “Pier Luigi Nervi e l'architettura del '900 a Firenze”....

Leggi

Formazione

Bonus Casa: come orientarsi nella giungla delle normative | Webinar gratuito di MAPEI

Il 2, 3, 4 e 5 marzo 2021 i tecnici Mapei illustreranno alcuni dei temi più importanti nell’ambito della riqualificazione del patrimonio edilizio...

Leggi