Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

In Evidenza - Abitare

Domotica

Monitorare e ottimizzare i consumi energetici grazie alla nuova dashboard energia di Homematic IP

Nuova dashboard Energia per l’ottimizzazione dei consumi e integrazione con videocitofoni DoorBird per un controllo accessi avanzato. Novità anche per la gestione smart del riscaldamento con pompe di calore NIBE, API aperta per sviluppi personalizzati e comandi da smartwatch per irrigazione e ombreggiamento. Scopri le funzioni in arrivo dell'app Homematic IP.

Leggi

Bioedilizia

Scegliere la bioedilizia per ridurre la domanda energetica degli edifici

La bioedilizia rappresenta una risposta tecnica ed efficace alla transizione energetica: isolanti naturali a bassa energia grigia e alta massa termica riducono le emissioni incorporate e migliorano il comfort abitativo. Progettare con materiali rigenerativi significa ottimizzare l’involucro, abbattere i consumi e aumentare la durabilità degli edifici.

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Sistemi di accumulo residenziale: come massimizzare l’autoconsumo

L’articolo esplora le strategie per ottimizzare l’autoconsumo negli impianti fotovoltaici residenziali grazie ai sistemi di accumulo. All'interno un'analisi delle tecnologie più avanzate, come le batterie al litio, e consigli per il corretto dimensionamento e utilizzo per ridurre costi energetici e impatti ambientali

Leggi

Domotica

Gestione HVAC multizona e purificazione attiva dell'aria con ionizzazione: Airzone lancia Flexa 25 Circular

Airzone presenta Flexa 25 Circular, sistema HVAC compatto e modulare con ionizzatore integrato per la purificazione attiva dell’aria e gestione multizona. Pensato per il mercato italiano, garantisce massima flessibilità installativa, efficienza energetica e controllo smart tramite sensori CO₂, TVOC e umidità. Soluzione ideale per progettisti orientati al comfort e alla sostenibilità.

Leggi

Facciate Edifici

Facciate verdi e giardini verticali: tipologie e sistemi costruttivi

I giardini verticali migliorano il microclima urbano, potenziano l’isolamento degli edifici e valorizzano l’estetica architettonica e paesaggistica. Sono costituite da una serie di piante o rampicanti che crescono su un supporto verticale, come un muro o un graticcio, creando una parete verde vivente. Rappresentano una soluzione ideale per una progettazione sostenibile, poiché offrono una serie di vantaggi ambientali e funzionali e contribuiscono al rinverdimento delle città, sempre più provate da smog e inquinamento.

Leggi

Impianti Termici

Quali sono i vantaggi e i limiti di un sistema termico ibrido

I sistemi ibridi, che integrano pompa di calore e caldaia a condensazione, rappresentano una soluzione ad alta efficienza per il riscaldamento domestico. Ideali anche in contesti di ristrutturazione, offrono risparmio in bolletta, minori emissioni e comfort costante, grazie a una gestione intelligente dei consumi.

Leggi

Architettura

Lord Norman Foster compie 90 anni: architettura, sostenibilità e innovazione oltre l’etichetta “high-tech”

Lord Norman Foster ha compiuto 90 anni: maestro dell’architettura contemporanea, ha rivoluzionato il progetto urbano con sostenibilità, innovazione e visione umanistica. Fondatore di Foster + Partners, è noto per opere iconiche come il Reichstag, The Gherkin e Apple Park. Pur considerato padre dell’high-tech, non ha mai apprezzato del tutto questa etichetta, preferendo una sintesi tra tecnica, bellezza e centralità dell’essere umano. Scopri di più sull'architetto.

Leggi

Efficienza Energetica

Gestione energetica e decarbonizzazione a CLIMA 2025: il contributo di Edilclima al futuro del settore HVAC

Edilclima sarà protagonista a CLIMA 2025 (4 al 6 giugno 2025) con i progetti TIMEPAC e GEEDI, portando innovazione digitale, BIM e AI per la riqualificazione energetica nel settore HVAC. Passaporti edilizi, analisi energetiche e soluzioni strategiche per progettisti orientati alla sostenibilità. Partecipa all'evento.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Ventilazione decentralizzata Helty e design architettonico nel nuovo progetto residenziale di lusso 126Martini

Il progetto residenziale di lusso 126Martini all’EUR (Roma) unisce architettura contemporanea, tecnologie smart come la ventilazione meccanica controllata Helty e soluzioni sostenibili come le serre bioclimatiche, per offrire abitazioni classe A ad alta efficienza energetica. Design raffinato, qualità dell’aria e benessere abitativo ridefiniscono il vivere urbano per architetti, ingegneri, geometri e professionisti del settore.

Leggi

Facciate Edifici

Ristrutturazione facciate condominiali con sistema composito: isolamento e rivestimento senza rimozione dell'esistente

Per l’efficientamento energetico di un condominio da ristrutturare nel milanese è stato scelto il sistema di facciata ventilata Isotec Parete che, oltre a fornire un’ottima prestazione energetica, ha permesso di fissare la finitura esterna in grès in modo sicuro, risolvendo le problematiche di distacco del rivestimento.

Leggi

Isolamento Acustico

Isolanti acustici per massetti e partizioni verticali: Isolmant punta su materiali Fossil Free

Isolmant promuove il green building con materiali acustici sostenibili grazie al protocollo Green Planet e ai prodotti Fossil Free certificati ISCC Plus. In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, l’azienda lancia una campagna speciale per fornire soluzioni isolanti bio-based a zero impatto fossile, garantendo alte prestazioni e rispetto delle normative ESG, ambientali e acustiche.

Leggi

Porte e Chiusure

Porte tecniche va e vieni di Hörmann: design, sicurezza e durabilità per l’industria e la logistica

Le porte va e vieni Hörmann sono in grado di aumentare il business e la sicurezza delle industrie di produzione e dei centri logistici: facilitano infatti il transito agevole e rapido da un’ambiente all’altro, permettono ai lavoratori di muoversi in scioltezza e resistono a temperature rigide.

Leggi

Architettura

Architettura: ritorna OPEN STUDI APERTI!

Il 13 e 14 giugno torna Open! Studi Aperti, l'iniziativa promossa dal CNAPPC che coinvolge studi di architettura in tutta Italia con eventi, mostre e incontri per valorizzare il ruolo sociale e culturale dell’architettura e dei professionisti PPC. Un appuntamento diffuso che trasforma spazi pubblici e privati in luoghi di dialogo sul futuro delle città e della qualità del progetto.

Leggi

Condizionamento Aria

Climatizzatore Panasonic Etherea: semplicità per l’installatore, qualità dell'aria per il cliente

Panasonic Etherea unisce comfort, efficienza e qualità dell’aria grazie alla tecnologia nanoe™ X e a un design pensato per semplificare l’installazione. Con il programma Premiaria Estate 2025, gli installatori possono scegliere e ordinare premi acquistando i modelli Etherea Z, TZ e Free Multi Z e caricandone le prove d’acquisto sul sito www.premiaria.it

Leggi

Illuminazione

Indice di abbagliamento UGR: cos’è, come si calcola e perché è fondamentale nella progettazione della luce

L'indice di abbagliamento UGR è fondamentale per valutare il comfort visivo in ambienti illuminati artificialmente. Questo articolo approfondisce la sua definizione, la formula di calcolo e l'interpretazione dei parametri coinvolti, offrendo esempi pratici e suggerimenti progettuali.

Leggi

Pavimenti radianti

Sistemi radianti a bassa temperatura Eurotherm: efficienza energetica e comfort su misura per ogni edificio

I sistemi radianti a bassa temperatura sviluppati da Eurotherm rappresentano una soluzione avanzata per garantire comfort indoor ed efficienza energetica. Ideali in ambito residenziale e terziario, offrono risparmio, integrazione con pompe di calore e gestione smart, adattandosi a ogni tipologia di edificio, anche con spessori ridotti. All'interno anche due case study.

Leggi

Antincendio

Il ruolo fondamentale delle porte tagliafuoco nella sicurezza antincendio degli edifici

Ogni anno, gli incendi causano migliaia di danni a persone e strutture. Anche con i migliori sistemi di rilevazione, il contenimento delle fiamme è decisivo: ecco perché le porte tagliafuoco sono protagoniste della sicurezza edilizia. Scopri come dormakaba offre soluzioni certificate e innovative per porte resistenti al fuoco, fondamentali in ogni strategia antincendio.

Leggi

Ceramica

Piastrellature ceramiche: tutte le novità introdotte dalla UNI 11493-1

La nuova UNI 11493-1:2025 aggiorna i criteri per progettazione, posa e manutenzione delle piastrellature ceramiche. Tra le novità: definizione di “posa a strato compatto”, revisione delle tecniche applicative, nuove indicazioni sulla manutenzione e sul massetto di supporto secondo la UNI 11944.

Leggi

Gestione e trattamento Acqua

Drenaggio urbano e fitodepurazione a Copenhagen: al via i lavori del parco Hans Tavsens

Dopo anni di attesa, a breve partiranno i lavori di trasformazione e di adattamento climatico del grande parco di Hans Tavsens e del viale Korsgade, nel quartiere Nørrebro della capitale danese. Un esempio da seguire per realizzare città resilienti.

Leggi

Porte e Chiusure

Porte industriali e sistemi di carico intelligenti: le novità Hörmann a Intralogistica 2025

Hörmann sarà protagonista a Intralogistica Italia 2025 (Fieramilano Rho, 27-30 maggio), presentando soluzioni avanzate per logistica e industria come la pedana di carico HTL2 ISO ad alta coibentazione termica, ideale per l’efficienza energetica e la sostenibilità. Tecnologie brevettate e sistemi integrati per carico-scarico ottimizzano sicurezza e performance, rivolgendosi a progettisti e operatori del settore.

Leggi

Tetti Verdi

Integrazione dei tetti verdi nella pianificazione e rigenerazione urbana

I tetti verdi sono una strategia chiave per la rigenerazione urbana sostenibile: contrastano le isole di calore, incrementano l’efficienza energetica, valorizzano il patrimonio edilizio e sono supportati da normative e incentivi fiscali. In questo articolo approfondiamo benefici, strumenti di pianificazione, incentivi e buone pratiche internazionali legate alla diffusione delle coperture verdi in ambito urbano.

Leggi

Porte e Chiusure

Portone sezionale RenoMatic Hörmann: estetica personalizzata, comfort e sicurezza per il garage

Protagonista della campagna promozionale 2025, il portone sezionale RenoMatic rappresenta una soluzione evoluta e affidabile per qualificare il garage in chiave contemporanea, grazie a soluzioni tecnologiche all’avanguardia, un elevato comfort e un’estetica curata nei minimi dettagli.

Leggi

Serramenti

Schermature solari per scuole: comfort termico e risparmio energetico con le tende FAKRO VMZ

La tenda da sole VMZ di FAKRO è una schermatura esterna che blocca fino al 92% del calore solare, migliorando il comfort interno senza oscurare la luce. Ideale per edifici scolastici, contribuisce a ridurre i consumi energetici e a mantenere ambienti più vivibili.

Leggi

Impianti Termici

I sistemi idrotermosanitari REHAU tornano in tour per l’Italia: al via l’edizione 2025 di REHAU On The Road

REHAU torna on the road con il Truck Tour 2025: 50 tappe in 8 regioni per presentare agli installatori le ultime soluzioni idrotermosanitarie, tra cui il sistema FASTLOC e l’Indoor Climate Comfort. Un'occasione per toccare con mano le novità impiantistiche e accedere a promozioni esclusive, con focus su VMC, climatizzazione e premi REHAU FOR YOU.

Leggi