Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

In Evidenza - Home

Pergotenda libera, distanze ex post, locale adibito a lavanderia non configurabile come vano tecnico: chiarimenti

Tar Emilia-Romagna: per la pergotenda non serve il permesso di costruire e non va demolita anche se non rispetta la distanza minima di 1,5 metri dal confine, in assenza di un accordo con il proprietario limitrofo, se il regolamento comunale è sopravvenuto 'dopo' la costruzione della stessa

Leggi

Titoli Abilitativi

SCIA per interventi edilizi: dopo 30 giorni il comune non può sospendere o diffidare le opere, a meno che...

Tar Campania: è illegittimo l’operato dell’amministrazione comunale che, in presenza di SCIA per la realizzazione di un intervento edilizio, adotti provvedimenti di diffida a non proseguire le opere, di sospensione dei lavori o di demolizione dopo che sia decorso il termine di trenta giorni previsto per il consolidamento del titolo

Leggi

Titoli Abilitativi

Pergolato: quando è considerabile tettoia e quando no. Le differenze

Tar Campania: è esente dal titolo abilitativo solo una struttura leggera, con copertura filtrante e facilmente amovibile

Leggi

Abuso Edilizio

Presentazione progetti al Genio civile: attenzione! il deposito strutturale si può annullare anche dopo anni

Consiglio di Stato: il potere-dovere di controllo non cessa mai nel tempo per cui, se informati di un'illegalità, è possibile annullare quanto avvenuto con semplice "deposito"

Leggi

Superbonus 110%: novità su accesso autonomo, difformità urbanistiche e quorum assembleari in condominio

Con tre distinti emendamenti al Decreto Agosto (in corso di conversione in legge), sono state approvate tre importanti modifiche all’impianto del Superbonus al 110%. Le ha dettagliate il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri Riccardo Fraccaro su Facebook

Leggi

Abuso Edilizio

Abusi edilizi: la demolizione spetta ai singoli condomini responsabili, non al Condominio

Tar Campania: il condominio è mero ente di gestione, per cui il comune deve rivolgere la sanzione ripristinatoria al proprietario e al responsabile dell'abuso, quali singoli proprietari esclusivi

Leggi

Decreto Semplificazioni: il dossier ANCE con tutte le novità su edilizia privata, urbanistica, ambiente

In una nota tecnica, ANCE riepologa tutte le novità per urbanistica, edilizia privata, procedimenti amministrativi e ambiente contenute nella legge di conversione del DL Semplificazioni. Disponibile anche lo stralcio delle norme di interesse del DL 76/2020 coordinate con le modifiche apportate dalla legge di conversione 120/2020

Leggi

Il Superbonus vale anche per gli immobili con abusi edilizi sanabili! Quando basta l'autocertificazione

L'Agenzia delle Entrate delle Marche precisa che si può ottenere il bonus per immobili sui quali siano stati effettuati precedenti modesti lavori privi di titolo amministrativo

Leggi

Ristrutturazione

Demolizione e ricostruzione: nuova costruzione o ristrutturazione edilizia? Da cosa dipende? Le risposte

Tar Veneto: l'intervento edilizio implicante la demolizione di due preesistenti edifici, l’uno a uso residenziale e l’altro a destinazione artigianale, con ricostruzione di due nuovi fabbricati a uso abitativo, ciascuno dei quali composto da quattro unità abitative, è una nuova costruzione e non una mera ristrutturazione

Leggi

Titoli Abilitativi

Veranda in balconata, copriscala balcone-cortile e copertura di tettoia: serve il permesso di costruire

Consiglio di Stato: una veranda realizzata sulla balconata d’un appartamento determina una variazione planovolumetrica ed architettonica dell’immobile nel quale è realizzata e, quindi, è soggetta al previo rilascio di permesso di costruire

Leggi

T.U. Edilizia

Ripristino e consolidamento pilastri, travi e murature: serve l’autorizzazione sismica, non basta la denuncia

Il Tar Liguria fa chiarezza sulle regole per lo svolgimento di lavori in zone sismiche, controllato con due strumenti differenti: la denuncia, contemplata dall’art. 93 d.p.r. 380/01, e l’autorizzazione di cui all’art. 94 d.p.r. 380/01

Leggi

Edilizia

La verifica della legittimazione degli immobili nel decreto-legge Semplificazioni

Disamina del decreto-legge n. 76/2020 per meglio conoscerne i contenuti specifici, preparandosi alla sua applicazione (al momento transitoria ma comunque possibile) in attesa della sua conversione

Leggi

Titoli Abilitativi

Titoli edilizi: se la tettoia è autonoma e non è una pertinenza serve il permesso di costruire. Le discriminanti

Tar Lazio: il regime da applicare alle tettoie varia a seconda che la si consideri un manufatto autonomo oppure una mera pertinenza

Leggi

Durabilità delle opere di calcestruzzo e degli elementi prefabbricati: in inchiesta pubblica aggiornamento norma

Avviato l'iter di una norma che ogni figura che progetta, produce, utilizza calcestruzzo dovrebbe conoscere.

Leggi

Strutture amovibili senza ok Sovrintendenza: l'ANCI sollecita il decreto attuativo

La lettera del segretario generale Veronica Nicotra riguarda il decreto attuativo ex art. 10 comma 5 legge n. 120/2020 sulla questione delle strutture amovibili senza autorizzazione paesaggistiche e delle sovraintendenze

Leggi

Rigenerazione urbana, Scicolone: «Sull'articolo 10 della Legge 120 ci sarà molto da discutere».

Gabriele Scicolone, presidente dell'Oice, commenta l'andamento negativo delle gare di progettazione nel mese di agosto e interviene sul tema della rigenerazione urbana, anticipando anche gli Stati Generali del BIM.

Leggi

Titoli Abilitativi

Manca la relazione tecnica nella DIA o nella SCIA? Non si può demolire. Ecco perché

Tar Lombardia: non può esserci la demolizione solo perché nella Dia manca la documentazione tecnica esplicativa

Leggi

Presentazione certificato di idoneità statica (CIS): Milano ufficializza la proroga al 16 febbraio 2021

Il Comune di Milano ha nuovamente rinviato il termine per la presentazione del certificato di idoneità statica (CIS), già prorogato di un anno

Leggi

Mappe catastali, accesso sempre più semplice: basta citare la fonte! Ecco come si fa

Agenzia delle Entrate: operatori e cittadini possono consultare la cartografia catastale dell’Agenzia delle Entrate senza limiti, anche per realizzare nuovi servizi o applicazioni

Leggi

Urbanistica

Distanza minima tra recinzioni e strade urbane? Il Regolamento edilizio può prevederla

Tar Veneto: il regolamento edilizio può prevedere una distanza minima delle recinzioni dalle strade locali urbane poste all’interno dei centri abitati

Leggi

Titoli Abilitativi

Spostamento del tramezzo in appartamento: basta la CILA, non serve il permesso e non si demolisce mai

Tar Salerno: il tramezzo dell'appartamento si sposta senza permesso di costruire e non deve essere abbattuto anche se manca la comunicazione di inizio lavori

Leggi

Abuso Edilizio

Abusi edilizi: l'accertamento di conformità post esecuzione non ferma la ruspa

Tar Roma: la presentazione della domanda di accertamento di conformità, successiva all’ordine di demolire gli abusi, non paralizza i poteri sanzionatori del Comune, preposto alla tutela del governo del territorio

Leggi

Resina

Moderni sistemi resinosi protettivi per l’industria

Questi sistemi vengono utilizzati fin dagli anni ’70 nel settore industriale e si sono evoluti di pari passo con le maggiori esigenze e prestazioni richieste in tale ambito. Oggi garantiscono elevati standard qualitativi, ma la ricerca non si ferma mai.

Leggi

Muro in cemento: ecco quando serve il permesso di costruire. Attenzione a non confonderlo con le recinzioni

Consiglio di Stato: serve il permesso di costruire per la realizzazione di un muro in cemento con la parte soprastante in paletti e rete metallica avente lunghezza di m. 6,90 circa e per la posa di un cancello avente larghezza di m. 3,45 circa, connesso al predetto muro in calcestruzzo con soprastanti pali in ferro

Leggi