Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

In Evidenza - Home

H-BIM (Building Information Modelling applicato all’Heritage)

Al Salone del Restauro il progetto INCEPTION - Inclusive Cultural Heritage in Europe through 3D semantic modelling A un anno dal suo avvio, il...

Leggi

Legge sulle Professioni tecniche: suddivise le competenze, stop alle sovrapposizioni, Ok all tariffe

Presentato un progetto di legge per il riordinamento delle professioni tecniche, che tenga conto della Direttiva UE in materia di Professioni...

Leggi

Incentivi MiSE: online la Guida con tutte le agevolazioni

Guida, suddivisa per beneficiari, entità del contributo, modalità di richiesta e scadenza, in cui vengono elencate tutte le agevolazioni adottate dal dicastero e attualmente fruibili dalle imprese.

Leggi

Giuseppe Cappochin nuovo presidente degli Architetti

Giuseppe Cappochin è stato eletto dal nuovo Consiglio Nazionale degli Architetti nuovo Presidente. Nato a Padova il 4 marzo 1949 e...

Leggi

Tariffe minime: gli Ingegneri prendono le distanze dagli Avvocati

Il Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Armando Zambrano, ha commentato la sentenza del Consiglio di Stato che ha dato torto agli avvocati in merito alla reintroduzione della vincolatività dei minimi tariffari contenuta in una circolare del Consiglio nazionale forense. Per gli ingegneri la soluzione sta nel “definire standard di prestazione e corrispettivi economici che orientino la committenza privata, nel rispetto del principio di concorrenza”.

Leggi

RPT audizione in Senato: introdurre parametri economici per prestazioni professionali

La Rete delle Professioni Tecniche è stata ricevuta dall’XI Commissione Permanente Lavoro e Previdenza sociale del Senato. In...

Leggi

LOPEZ: “L’INTERPRETAZIONE DELLE COMPETENZE DELL’INGEGNERE IUNIOR E’ COMPLESSA”

L’Ing.Ania Lopez, Consigliere Iunior del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, interviene a proposito della sentenza del Consiglio di Stato...

Leggi

Cassazione: resta agli architetti la competenza per gli interventi sugli edifici storico - artistici

Lo ribadisce una sentenza della Cassazione chiarendo che compete agli ingegneri solo la parte tecnica qualora non comporti valutazioni artistiche...

Leggi

vogliono toglierci INARCASSA ? Sì, No, Ni

In questi giorni si è diffuso un allarme per la libera professione, che sarebbe messa a rischio da una proposta di legge (la n. 2100...

Leggi

Senza CFP, quali conseguenze per il professionista?

Crediti Formativi e Responsabilità del Professionista, intervista all'ing. Andrea Gianasso, Consigliere del CNI

Leggi

Senza CFP, vale ancora la mia firma come ingegnere?

Crediti Formativi e Responsabilità del Professionista, intervista all'ing. Andrea Gianasso, Consigliere del CNI

Leggi

Un comune affida il PUG al Politecnico: interviene Ordine Ingegneri di Bari

L’affidamento da parte del comune di Bitonto del Piano Urbanistico Generale rischia di diventare un caso nazionale. La giunta ha affidato la...

Leggi

CONSIGLIO NAZIONALE degli ARCHITETTI: Carmela Cannarella la più votata, ecco il nuovo Consiglio

Il MInistero pubblica l'esito delle elezioni del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesagisti e Conservatori. Ecco i risultati:...

Leggi

Gare di ingegneria, OICE: forte crescita nel primo bimestre 2016, +70,7% sul 2015

Pubblicati i dati dell’Osservatorio OICE/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura: Scicolone: "Dati in crescita rispetto...

Leggi

Politecnico di Bari, chiude Ingegneria edile e architettura

La decisione è stata presa dal Senato accademico e così chiude anche una delle poche lauree quinquennali in ingegneria edile e...

Leggi

STUDI DI SETTORE: i professionisti contro l'applicazione degli indicatori di coerenza

I professionisti chiedono l’introduzione di specifici correttivi anti-crisi in grado di rimediare alle situazioni di incoerenza. Dall’Agenzia delle Entrate fanno sapere che le metodologie per i “futuri” studi di settore saranno basate su "modelli di business" semplificati.

Leggi

APE quasi-gratis e truffe in rete: ringraziamo le lenzuolate di Bersani

" Buongiorno, vorrei mettervi al corrente di ciò che mi è capitato ..." inizia così una lettera con cui si denuncia il caso...

Leggi

Standard prestazionali comuni per le committenze private: la RPT chiede un confronto con AGCM

La Rete delle Professioni Tecniche ha da poco avviato un confronto con l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per la definizione di standard comuni in relazione alle prestazioni professionali rese nei confronti di committenti privati, inclusa la definizione di parametri economici di solo riferimento, cui aderire su base volontaria, per l’indicazione dei costi delle suddette prestazioni, come già previsto nell’ambito della vigente disciplina dei contratti pubblici.

Leggi

OFFICINA ITALIA: Progettiamo il Cambiamento - ecco il tema del 61 Congresso degli Ingegneri

"OFFICINA ITALIA Progettiamo il Cambiamento" e? questo il titolo del 61° Congresso Nazionale che si svolgera? a Palermo dal 22 al 24 giugno...

Leggi

Incarichi sugli edifici storici-monumentali: il TAR con 2 sentenze ammette gli ingegneri

Fonte: Circolare n. 690 del CNI Oggetto:  Competenze professionali - interventi su edifici vincolati - sentenza TAR Sicilia, Catania, 29...

Leggi

Professione Architetto: nel 2015 redditi ancora in discesa, ma cresce la specializzazione

Il quadro della professione ARCHITETTO delineato dalla V edizione dell’Osservatorio promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori in collaborazione con il Cresme.

Leggi

ZAMBRANO - CNI: I nostri problemi non possono essere risolti da una norma

Al Governo gli ingegneri italiani chiedono una serie di interventi per aiutare i professionisti a fronteggiare gli effetti della crisi: dalla richiesta di agevolazioni fiscali, a nuove forme di welfare, al ripristino di tariffe di riferimento.

Leggi

FORMAZIONE e LAVORO al centro dell’Assemblea Nazionale CNI

Resoconto Assemblea Nazionale CNI

Leggi

"Imbullonati” e Fondi Europei: due temi all’attenzione dei Geometri Italiani

Due incontri formativi organizzati dal CNGeGL (Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati) per comprendere meglio novità e opportunità per la categoria.

Leggi