In Evidenza - Home

Pagina 364

Valutazione di impatto ambientale: linee guida per la predisposizione della sintesi non tecnica

Il documento ha l'obiettivo di fornire ai proponenti uno strumento di supporto e di indirizzo per la predisposizione del riassunto non tecnico che deve essere presentato nell’ambito dei procedimenti di valutazione ambientale

Leggi

Voucher digitalizzazione: proproga invio alle ore 17 di oggi 12 febbraio

Il MISE posticipa il termine finale di presentazione per il voucher digitaizzazione ad oggi 12 febbraio alle ore 17. In totale, più di 82 mila domande ricevute

Leggi

Chiusura della scuola e risultati dei software: la posizione di AIST

La posizione di AIST sulla sentenza n. 190 del 2018 della 6a sezione penale della Corte di Cassazione e relativa alla chiusura della scuola.

Leggi

Fondi UE per liberi professionisti: accesso, modalità di richiesta, finanziamenti aperti. Ecco come si fa

I professionisti, così come le PMI, possono accedere ai fondi strutturali europei 2014/2020. Tutti i consigli pratici

Leggi

La Ceramica e il Progetto, al via la 7° edizione

7^ edizione de La Ceramica e il Progetto, il concorso di architettura che premia e dà visibilità alle migliori architetture realizzate con piastrelle di ceramica italiana.

Leggi

DURC: anche dopo i termini è regolare. Ecco come fare

INPS: se l’impresa o il professionista con DURC irregolare arriva l’invito a mettersi in regola e sana la propria posizione oltre il termine proposto dei 15 giorni, può comunque ottenere il rilascio del documento di regolarità contributiva

Leggi

Normativa Tecnica

SPECIALE NTC 2018: cosa cambierà per il mondo delle costruzioni. La parola agli esperti

All'interno dello Speciale il testo delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2018, la circolare è una serie di numerosi approfondimenti sui singoli aspetti

Leggi

Arte ed evoluzione della progettazione, un saggio premonitore di Elio Giangreco e Konrad Wachsmann

All'uscita delle nuove norme tecniche che concludono l'era delle tensioni ammissibili vale la pena di rileggere un saggio scritto da due grandi della tecnica delle costruzioni

Leggi

Hi-tech: un’azienda di Castel San Pietro cerca 120 ingegneri con lode

Servono periti e soprattutto laureati, in ingegneria elettronica, informatica e delle telecomunicazioni, con voto minimo 110 su 110.

Leggi

Lavori analoghi e lavori identici: gli architetti battono la PA

Lavori analoghi: l'Anac ha dato ragione all'Ordine degli Architetti di Bologna in merito all'illegittimità della clausola di un bando di gara

Leggi

Vizi e difetti dell’opera: tutte le differenze tra compravendita e appalto

Cassazione: il fatto che il venditore sia anche il costruttore del bene compravenduto non vale ad attribuirgli le veste di appaltatore nei confronti dell'acquirente e a quest'ultimo la qualità di committente nei confronti del primo

Leggi

Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni 2018: principi, novità, applicazioni

A Napoli uno dei primi eventi di approfondimento sulle nuove Norme Tecniche

Leggi

Un seminario per illustrare il nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy

Un seminario di Confindustria Ceramica per illustrare il nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy

Leggi

Criteri ambientali minimi per l'edilizia: importanti chiarimenti aggiornati

Sul sito del Ministero dell'Ambiente è stato pubblicato l'aggiornamento al 2 febbraio 2018 delle FAQ sui Criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici

Leggi

Super-iper ammortamento: l’analisi tecnica del professionista non deve essere allegata alla perizia giurata

Per gli investimenti “super” e “iper” ammortizzabili, arrivano i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate forniti nel corso di uno dei consueti incontri di inizio anno con la stampa specializzata (Videoforum 2018).

Leggi

Le nuove regole della riqualificazione energetica: una sintesi di tutte le agevolazioni

Breve riepilogo delle agevolazioni per la riqualificazione energetica

Leggi

Tax credit alberghi: il tutorial ufficiale in vista del click day del 26-27 febbraio 2018

Il Mibact ha pubblicato un tutorial sul bonus che spetta per la riqualificazione di alberghi, villaggi albergo, residenze turistico-alberghiere, alberghi diffusi e agriturismi esistenti al 1° gennaio 2012

Leggi

Spese di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica: tutte le nuove specifiche tecniche

Bonus edilizi: l'Agenzia delle Entrate ha emanato quattro provvedimenti che ritoccano e aggiornano le specifiche tecniche e le modalità per la trasmissione all’Anagrafe tributaria, da parte degli operatori interessati, dei dati relativi ad alcune tipologie di spese effettuate nel corso del 2017

Leggi

Nuove strategie per le città del futuro, in primis la progettazione agli architetti!

Come rispondere all’esigenza dei cittadini di vivere in luoghi sicuri, sani e più belli?

Leggi

2017 l'anno della svolta per CALDIC – 21 febbraio a Bologna

Ci siamo fatti in tre per migliorare il mercato: ARDEX - CALDIC - KNOPP

Leggi

Scuole, 1 miliardo abbondante per l'antisismica. Ecco l'elenco dei comuni con gli importi

Edilizia scolastica e antisismica: disponibile sul sito del MIUR l’elenco dei comuni beneficiari delle risorse destinate prevalentemente all’adeguamento alla normativa antisismica delle scuole, stanziate dalla Legge di Bilancio 2017

Leggi

Professionisti: negli affidamenti di servizi il curriculum fa la differenza. Ecco come

Consiglio di Stato: solo nelle procedure per l’affidamento di servizi, il curriculum del professionista o dell’impresa può incidere sulla valutazione dell’offerta. Ma a condizione che non si stravolga il punteggio complessivo

Leggi

Spesometro light: trasmissione entro il 6 aprile 2018

Agenzia delle Entrate: c'è tempo fino al prossimo 6 aprile per la comunicazione dei dati delle fatture del secondo semestre 2017 e per la trasmissione telematica opzionale dei dati delle fatture emesse e ricevute e per le relative variazioni

Leggi

Liberi professionisti: rateizzazione domande presentate nel 2018

La circolare INPS 24/2018 riporta le tabelle con i coefficienti aggiornati per predisporre i piani di rateizzazione degli oneri di ricongiunzione, relativi alle domande presentate nel 2018

Leggi