In Evidenza - Home

Pagina 363

Periferie urbane

Piano antisismico musei e periferie e recupero patrimonio: 600 milioni dal MiBACT

Il comitato tecnico scientifico del Mibact ha approvato un piano di investimenti pari a 597.058.875 milioni di euro sul patrimonio culturale italiano

Leggi

BIM a 5 stelle: il Comune di Roma avvia l'introduzione del Building Information Modeling

La sindaca Raggi avvia la digitalizzazione tecnica del comune con formazione e sperimentazioni

Leggi

Siamo un Paese senza memoria, cultura … e futuro

Non ci sono investimenti in infrastrutture nei programmi di governo per le prossime elezioni

Leggi

Permesso di costruire: la giunta comunale non può interferire col rilascio

Tar Liguria: la giunta comunale non ha alcuna competenza a dettare indirizzi al competente dirigente in merito ad istanze di permesso di costruire

Leggi

Vulnerabilità sismica e consumi energetici: ecco l'app che misura tutto

L'applicazione SafeSchool 4.0 per smartphone e tablet, scaricabile liberamente e gratuitamente da App Store e Google Play, misura consumi energetici e caratteristiche energetico-strutturali degli edifici scolastici

Leggi

Docce a filo pavimento garantite con RARE

Come realizzare docce a filo pavimento in modo semplice e garantito con RARE

Leggi

Opera: un'elegante SPA scavata nel travertino

Travertino e rovere moro, materiali nobili e naturali, definiscono il mood essenziale ed elegante della Spa

Leggi

Regolarizzazione, sanatoria, condono, ... del patrimonio esistente, poi il sisma bonus partirà

Perchè è necessario tirare un riga su un passato che blocca il futuro

Leggi

Case di lusso: contano anche sottotetti e seminterrati

Cassazione: sottotetti e seminterrati vanno conteggiati nella superficie utile a determinare se l’abitazione può essere classificata come immobile di lusso

Leggi

Bonus Investimenti, arrivano altri chiarimenti: servizi di progettazione esclusi. Le ultimissime

Il Ministero dell'Interno, fornendo risposte ad ulteriori quesiti pervenuti da parte dei comuni, precisa che rientrano nella norma solo interventi di messa in sicurezza degli edifici e del territorio

Leggi

Rapporto OICE sui bandi di gara BIM del 2017: più che triplicate le gare   

Necessario attrezzarsi ed investire per un cambio epocale in direzione BIM, un'opportunità per essere più competitivi ed efficienti

Leggi

Bonus prima casa: tenetevi stretti le agevolazioni! Ecco come

Il bonus prima casa è a rischio se il costruttore è in ritardo e non consegna l’immobile, ed è necessario trasferire la residenza nello stesso comune in cui si compra per beneficiare dello sgravio

Leggi

Gravi difetti dell'opera: appaltatore responsabile per la mancata impermeabilizzazione

Corte di Appello Napoli: scatta la responsabilità dell'appaltatore per rovina e gravi difetti dell'opera venduta anche per alterazioni che riguardano elementi secondari e accessori incidenti sul godimento e normale utilizzo del bene

Leggi

#SOSBRUTALISM, la campagna social è in mostra

Vuoi salvare un mostro un cemento? #SOSBRUTALISM

Leggi

Certificazione

ITALFERR società certificata BIM

Italferr ha conseguito la certificazione BIM per le attività di progettazione, procurement e direzione lavori con ICMQ

Leggi

Quali i numeri del rischio sismico a Roma e nel Lazio: da CRESME ed ISI il 21 febbraio in un evento a Roma

CRESME ed ISI il 21 febbraio presenteranno i dati dello studio in un evento a Roma, presso l' Acquario Romano - Piazza Manfredo Fanti, 47 - Roma

Leggi

Impermeabilizzazione

POLYSEALANT SYSTEM,un innovativo sistema per la sigillatura e il raccordo dei corpi passanti

Come sigillare in sicurezza gli attraversamenti dello strato impermeabile?

Leggi

Autorizzazione paesaggistica: i motivi del possibile diniego

Consiglio di Stato: il potere di valutazione tecnica esercitato dalla Sovrintendenza è sindacabile in sede giurisdizionale solo se non è appoggiato da una motivazione, solo se è chiaramente illogico o se è un errore di fatto

Leggi

Direttore dei Lavori: ok del Consiglio di Stato con indicazioni importanti

Palazzo Spada esprime parere positivo al decreto del MIT ma chiede maggiore chiarezza sui casi di incompatibilità e sui rapporti col RUP e il coordinatore per la sicurezza

Leggi

Ecobonus: tutte le novità introdotte dalla Finanziaria 2018 con la tabella riassuntiva

ENEA riepiloga le principali novità introdotte in tema di agevolazioni per l’efficienza energetica (ecobonus) e le misure confermate. Imminente la pubblicazione di uno o più decreti sugli aspetti tecnici, procedurali e di controllo

Leggi

Bonus infissi: ecco come cambia la detrazione

Sostituzione di finestre comprensive di infissi: tutte le novità sulle detrazioni dopo le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2018 in tema di Ecobonus

Leggi

Impermeabilizzazione

Attraversamenti e fissaggi di elementi sullo strato impermeabile

E' possibile realizzare passaggi di tubazioni e fissaggi senza danneggiare le guaine?

Leggi

Contributi ai comuni per interventi di messa in sicurezza sismica: tutti i chiarimenti

Il Ministero dell'Interno ha pubblicato alcune risposte ai quesiti dei comuni inerenti le domande di acceso ai contributi per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, che, indirettamente, 'impattano' sui professionisti tecnici

Leggi

Valutazione di impatto ambientale: linee guida per la predisposizione della sintesi non tecnica

Il documento ha l'obiettivo di fornire ai proponenti uno strumento di supporto e di indirizzo per la predisposizione del riassunto non tecnico che deve essere presentato nell’ambito dei procedimenti di valutazione ambientale

Leggi