In Evidenza - Home

Pagina 362

Pensione dei Geometri: APE social no, cumulo dei periodi assicurativi sì

Geometri: l'APE Sociale e quella Volontaria non sono previste per i professionisti, che possono però usare il cumulo gratuito dei contributi per raggiungere prima la pensione

Leggi

Distanze in edilizia: i muri di sostegno di terrapieni sono costruzioni

Distanze tra edifici: il Tar Lombardia fornisce importanti chiarimenti sui muri di sostegno di terrapieni

Leggi

Smart & Start Italia: i chiarimenti sulle agevolazioni per le startup innovative

La circolare del MISE introduce alcune modifiche e integrazioni alla circolare ministeriale 68032/2014 recante criteri e modalità di concessione delle agevolazioni finalizzate a sostenere la nascita e lo sviluppo, su tutto il territorio nazionale, di start-up innovative

Leggi

Una SPA all’interno di un’antica cripta

Il giusto mix di elementi impiantistici e scenografici per un centro benessere "in Cripta"

Leggi

Il parquet Cadorin in bagno per ambienti caldi, accoglienti ed eleganti

Come posare in sicurezza il parquet in bagno?

Leggi

Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni: le regole del periodo transitorio

Il CNI, in una circolare esplicativa sulle nuove NTC (che entreranno in vigore il prossimo 22 marzo), spiega che il periodo transitorio è differenziato per opere private ed opere pubbliche

Leggi

Interventi di recupero edilizio: l'aliquota Iva è del 10%. Ultimi chiarimenti

Il MEF ha chiarito l'ambito di applicazione dell'Iva al 10% sugli interventi di recupero del patrimonio edilizio (art.1, comma 19 della Legge di Bilancio 2018)

Leggi

Sicurezza in ottica di Genere, nuove iniziative dell'Ordine di Napoli

Obiettivo: migliorare la sicurezza sul lavoro delle donne ingegnere. L’Ordine degli ingegneri di Napoli – presieduto da Edoardo...

Leggi

Progetto CasArte: in Liguria, un bando europeo per la progettazione di Smart Home

Il bando, da più di 4 milioni di euro, ha come obiettivo lo sviluppo di nuove tipologie di alloggi proporzionate alle nuove esigenze dei cittadini, in relazione alle attuali condizioni sociali ed economiche. Il bando richiede lo sviluppo di prodotti e servizi che non siano disponibili sul mercato e pertanto devono essere realizzati a valle di specifiche attività di ricerca e sviluppo. L’attività di progettazione sarà focalizzata sulla ricerca e sviluppo di un sistema di fabbricazione del modulo abitativo, realizzato mediante modellazione BIM.

Leggi

Glossario Unico: positivo il giudizio dei professionisti tecnici all’approvazione del primo stralcio

Gli ordini e collegi professionali della Rete Professioni Tecniche esprimono soddisfazione per l’approvazione del primo stralcio del glossario unico, previsto dall’art. 1 del decreto legislativo n. 222 del 2016 (c.d. SCIA 2). Esso riveste una notevole importanza per il settore edilizio, dal momento in cui riduce in modo significativo il contenzioso e l’incertezza normativa che lo caratterizza.

Leggi

Edilizia scolastica: un importante novità delle nuove NTC

Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni appena pubblicate in Gazzetta Ufficiale contengono un'importante novità al cap.8 - Costruzioni Esistenti, in materia di edilizia scolastica

Leggi

Impermeabilizzazione

In Belgio una home wellness da medaglia d’oro con LITOKOL

Come realizzare impermeabilizzazioni a regola d'arte per piscine e saune

Leggi

Cumulo gratuito Professionisti: ok dell'Inps per gli iscritti alle casse professionali. I dettagli operativi

Intesa tra Inps e Adepp raggiunta: tra un paio di settimane i primi pagamenti a chi ha già presentato domanda di cumulo gratuito dei contributi, dopo gli accordi con ogni singola cassa e l'avvio della procedura automatizzata

Leggi

Giovani e Lavoro: il vademecum delle assunzioni agevolate

Assunzioni agevolate per i giovani, guida completa all'incentivo contributivo: requisiti, limiti, contratti agevolabili e regole

Leggi

Anac: nessuno stop agli affidamenti per la ricostruzione sopra i 50 mila euro

Anac non ha mai invitato a stop affidamenti oltre 50mila euro. Il sindaco di Norcia Alemanno non ha compreso la lettera ricevuta dalla struttura commissariale

Leggi

Federbeton: le nuove Norme Tecniche a supporto degli operatori corretti della filiera

Le nuove regole di qualificazione e controllo dei materiali e sulle responsabilità degli operatori sono sinonimo di un mercato più qualificato, condiviso dagli operatori della nostra la filiera che promuove qualità ed etica in un settore in tensione per la decennale forte crisi.

Leggi

Normativa Tecnica

Norme Tecniche delle Costruzioni: decreto in Gazzetta Ufficiale, entrata in vigore 22 marzo

Il decreto 17 genaio 2018 è stato infatti pubblicato in gazzetta. Ecco il LINK.

Leggi

Il corso ha i crediti professionali ? allora la regione Lazio non da il patrocinio

Una delibera della regione Lazio precisa questo requisito ...

Leggi

Il contributo integrativo Inarcassa non esonera l'ingegnere dalla gestione separata

Cassazione: il versamento a Inarcassa del contributo integrativo non esonera il professionista dall'iscrizione alla gestione separata Inps

Leggi

Periferie urbane

Piano antisismico musei e periferie e recupero patrimonio: 600 milioni dal MiBACT

Il comitato tecnico scientifico del Mibact ha approvato un piano di investimenti pari a 597.058.875 milioni di euro sul patrimonio culturale italiano

Leggi

BIM a 5 stelle: il Comune di Roma avvia l'introduzione del Building Information Modeling

La sindaca Raggi avvia la digitalizzazione tecnica del comune con formazione e sperimentazioni

Leggi

Siamo un Paese senza memoria, cultura … e futuro

Non ci sono investimenti in infrastrutture nei programmi di governo per le prossime elezioni

Leggi

Permesso di costruire: la giunta comunale non può interferire col rilascio

Tar Liguria: la giunta comunale non ha alcuna competenza a dettare indirizzi al competente dirigente in merito ad istanze di permesso di costruire

Leggi

Vulnerabilità sismica e consumi energetici: ecco l'app che misura tutto

L'applicazione SafeSchool 4.0 per smartphone e tablet, scaricabile liberamente e gratuitamente da App Store e Google Play, misura consumi energetici e caratteristiche energetico-strutturali degli edifici scolastici

Leggi