In Evidenza - Home

Pagina 361

Il futuro delle città e il fai da te, un commento di Leopoldo Freyrie

Un commento di Leopoldo Freyrie, Architetto e Presidente della Fondazione RIUSO

Leggi

Beni culturali: ricostruito in 3D il Fregio delle Sfingi ai Mercati di Traiano

Sviluppo e diffusione di metodi, tecnologie e strumenti avanzati per la COnservazione dei Beni culturali, basati sull’applicazione di Radiazioni e di tecnologie Abilitanti

Leggi

Novità su Norme Tecniche Costruzioni e calcestruzzo armato: le riflessioni tecniche di Giovanni Cardinale

Il video con le riflessioni tecniche di Giovanni Cardinale, vice Presidente CNI

Leggi

Lavori edilizi senza autorizzazione: tutti i costi

Osservatorio ProntoPro: dai pannelli solari all'ascensore, ecco i costi dei lavori in casa. Si va dai 350 euro per l’installazione di un'inferriata ai 10 mila di un ascensore

Leggi

Emergenza inquinamento: spegniamo i motori o accendiamo le città? Intervista all'architetto Carlo Ratti

Immaginiamo di riconfigurare le nostre città dando ampio spazio ad alberi, ampi marciapiedi e piste ciclabili.

Leggi

Abusi edilizi: quando è possibile una multa in alternativa alla demolizione?

Consiglio di Stato: l’intervento di ampliamento di un edificio, realizzato senza nessun permesso, deve essere punito con la demolizione e non è possibile prevedere una multa alternativa se non in casi eccezionali. Ecco quali

Leggi

Condhotel, ci siamo: decreto verso la Gazzetta Ufficiale

Il Ministro Franceschini ha ufficializzato il via libera, da parte della Corte dei Conti, al regolamento sui Condhotel

Leggi

Adeguamento antisismico scuole: le linee guida del MIUR per città metropolitane e province

Province e città metropolitane: pubblicate le linee guida del MIUR per il finanziamento degli interventi a valere sul DM 607/2017

Leggi

Edilizia scolastica e rischio sismico: disponibile gratis l'app SafeSchool 4.0

E' disponibile gratuitamente (su piattaforme Android Google Play ed Apple IOS App Store) l'applicativo SafesSchool 4.0 che ENEA ha predisposto per l'analisi speditiva della vulnerabilità energetico-strutturale degli edifici scolastici

Leggi

Gli appuntamenti di Ceramiche Refin alle fiere internazionali: Mipim, Material Xperience e Global Shop

Sempre maggiore interesse ed attenzione per il settore retail

Leggi

Lavori in condominio: proroga invio dati al 9 marzo 2018

Slitta la scadenza per trasmettere all'Agenzia delle entrate i dati relativi alle spese sostenute nel 2017 dal condominio per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica

Leggi

Analisi delle nuove #NTC2018: ecco la registrazione di tutti gli interventi del Convegno di NAPOLI

Ecco la registrazione di tutti gli interventi del Convegno di NAPOLI

Leggi

Dichiarazione fasulla di inizio lavori: è falso innocuo

Permesso di costruire: per la Cassazione è falso innocuo se il titolare dichiara un inizio lavori diverso da quello reale

Leggi

Art Prison: un concorso di idee internazionale per il Forte Santa Caterina a Favignana

Come trasformare la suggestione della solitudine in uno spazio per l'arte contemporanea?

Leggi

Ristrutturazioni edilizie: tutto su permessi e professionisti

Vademecum sulle pratiche burocratiche e i tecnici a cui rivolgersi per le varie ristrutturazioni e i diversi lavori di manutenzione

Leggi

Bonus verde e ristrutturazioni in proprio: chiarimenti importanti sulle possibili detrazioni

Edilizia privata: bonus ristrutturazioni anche per l'intervento fai da te. Bonus verde: detraibili anche le spese di progettazione e manutenzione connesse all’esecuzione degli interventi agevolati

Leggi

Il vano dell'ascensore non va calcolato nella volumetria

Tar Puglia: un vano corsa di una piattaforma elevatrice-ascensore è un organismo privo di autonomia e, come tale, strumentale e servente rispetto al bene principale cui accede e non può essere computato nel calcolo delle volumetrie assentibili

Leggi

Ecobonus 2018: portale ENEA per la trasmissione dei dati in attivazione. I dettagli

Il nuovo sito ENEA per trasmettere i dati relativi agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici conclusi a partire dal 1° gennaio 2018 sarà attivato dopo la pubblicazione dei decreti con le nuove disposizioni tecniche e procedurali attuative della legge di Bilancio 2018

Leggi

Emergenza inquinamento: Spegniamo i motori o accendiamo le città ? il parere di Edoardo Zanchini

Nel nostro Paese si continua ad affrontare il problema dell'inquinamento delle città con le targhe alterne. Esistono alternative ?

Leggi

Sismabonus

La Riqualificazione Sismica degli Edifici Industriali alla luce delle nuove NTC e del SismaBonus

Un interessante evento di approfondimento organizzato dal CTE il 14 di Marzo 2018 a Brescia

Leggi

I voucher per la digitalizzazione del MISE discriminano i liberi professionisti: la replica di RPT e CUP

La nuova richiesta dei due organismi che rappresentano i liberi professionisti si basa su un’attenta rilettura della normativa proposta dal MISE e su un parere pro veritate predisposto ad hoc.

Leggi

Resina

MasterTop: la soluzione per pavimenti “tutti d’un pezzo”

Ampio spazio alla creatività e al comfort con le pavimentazioni continue MasterTop di Master Builders Solutions di BASF

Leggi

Resina

La ristrutturazione di un bagno con Spaziocontinuo a Senigallia

Come utilizzare un rivestimento continuo per evitare l’inserimento del un piatto doccia

Leggi

Sessa e Braga scelgono Rieti per presentare le nuove Norme Tecniche delle Costruzioni

Il primo evento "ufficiale" dopo la pubblicazione delle norme tecniche a Rieti per parlare di Vulnerabilità sismica del territorio e delle costruzionii

Leggi