In Evidenza - Home

Pagina 494

Elezioni INARCASSA: è sempre più testa a testa tra Fietta e Oriella

A poche settimane dalla elezione del CDA prosegue la conta dei delegati tra le due parti che si contendono la gestione dell’Ente di...

Leggi

Gli INGEGNERI più vicini alla ricerca aerospaziale

Parte la collaborazione tra Scintille e Cira (Consorzio Italiano di Ricerca Aerospaziale).

Leggi

Calcestruzzo Armato

IN CONCRETO 128 è ON LINE: calcestruzzo e caramelle, edifici sacri, efflorescenze, getti massivi,...

PUBBLICATO IN CONCRETO 128. All'interno si parla di calcestruzzo faccia a vista e caramelle, la chiesa di Salerno, efflorescenze, getti massivi, platee di fondazione, ....

Leggi

Ecoreati, pene fino a 20 anni

Pubblicata in Gazzetta la legge sui Delitti contro l'ambiente (legge 22 maggio 2015, n. 68)

Leggi

Edilizia scolastica, decreto mutui: sbloccati 905 milioni per 1.300 interventi

Per la prima volta una Programmazione nazionale pluriennale (2015-2017) per interventi di edilizia scolastica segnalate dalle stesse regioni....

Leggi

Fibra ottica nelle nuove reti di teleriscaldamento

È quanto previsto nel nuovo  protocollo d’intesa firmato tra FIPER e Infratel-Invitalia che oltre all’introduzione delle...

Leggi

COSTRUTTORE EDILE: i nuovi requisiti tecnico-professionali

Secondo un disegno di legge allo studio delle Commissioni Lavori Pubblici e Industria del Senato, saranno necessari dei nuovi requisiti minimi di carattere tecnico professionale per fare il costruttore e operare nel settore edile.

Leggi

ELEZIONI INARCASSA: in lizza Fietta per una presidenza nel segno della continuità e alternanza

Sui social una nuova notizia in merito alle elezioni di INARCASSA. I rumors riguardano l'ing. Franco Fietta. Rieletto a Bolzano con le sue forze,...

Leggi

Sessa, di nuovo Presidente Reggente del CSLLPP?

Voci di corridoio ci riferiscono che sembra riconfermato Massimo Sessa come Presidente Reggente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

Leggi

GEOLOGI: Accordo ITALIA SAN MARINO per il riconoscimento reciproco sulla formazione continua

GEOLOGI: Accordo ITALIA-SAN MARINO per il riconoscimento reciproco sulla formazione continua

Leggi

VAS: pubblicate da ISPRA le indicazioni operative

Le “Indicazioni” concorrono all’obiettivo di armonizzare le modalità operative adottate dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente in riferimento alle applicazioni di VAS

Leggi

A Napoli, gli INGEGNERI di tutta Europa uniti per recuperare i grandi patrimoni mondiali

A Napoli, gli INGEGNERI di tutta Europa uniti per recuperare i grandi patrimoni mondiali

Leggi

Nasce la Federazione Evoluta Confindustria Ceramica e Laterizi

Nell'ambito del processo di riforma organizzativa in atto nel sistema Confindustria, Confindustria Ceramica e Andil si sono impegnate a far evolvere la comune Federazione in una Federazione di settore ai sensi della Riforma "Pesenti".

Leggi

Il fotovoltaico del futuro? Celle fotovoltaiche superefficienti con rendimenti fino al 40%

Celle fotovoltaiche superefficienti ed economiche grazie a rendimenti che possono arrivare al 40% e a materiali innovativi che costano meno delle...

Leggi

Calcestruzzo Armato

AMBIENTE: approvata la nuova legge sugli ecoreati

introdotti nel Codice penale cinque nuovi "ecoreati", per i quali e' prevista sia la reclusione, che sanzioni amministrative.

Leggi

Nuovo CCNL STUDI PROFESSIONALI: aumento di 85 euro per il prossimo triennio

È stato approvato dal Consiglio generale di Confprofessioni il Contratto collettivo nazionale di lavoro degli studi professionali che prevede gli adeguamenti economici e normativi.

Leggi

UNICMI: la paralisi del CSLLPP blocca molte aziende nella partecipazione alle GARE

Denuncia dell'UNICMI: La vacanza dei vertici del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici blocca l’operatività e sta privando molte aziende dei documenti necessari ai sensi di legge per partecipare a gare e commesse.

Leggi

Strutture sanitarie più sicure con le nuove norme antincendio

Strutture sanitarie più sicure con le nuove norme antincendio. cosa cambia col nuovo decreto

Leggi

RICICLO: secondo Cobat, nel 2014 +211% raccolta moduli fotovoltaici a fine vita

I moduli fotovoltaici a fine vita che necessitano di un corretto invio a trattamento sono passati dai 22.500 kg del 2013 ai 70.000 kg del 2014.

Leggi

DECRETO INCENTIVI, per assoRinnovabili misure insufficienti per lo sviluppo del settore

DECRETO INVENTIVI, per assoRinnovabili misure insufficienti per lo sviluppo del settore

Leggi

Efficientamento energetico edifici scolastici: i finanziamenti in Gazzetta

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 109 del 13 maggio 2015 è stato pubblicato il decreto 14 aprile 2015 riguardante le misure per l'efficientamento energetico degli edifici scolastici

Leggi

DURC è on line: dal 1 luglio basterà un click per avere il documento

Con la nuova procedura di rilascio on-line del Durc sarà ora molto più facile avere il documento in formato .pdf e in tempo reale

Leggi

Pubblicata la mappa dei cantieri antidissesto da italiasicura: opendata per ogni cantiere

Il portale di #Italiasicura presenta la mappa aggiornata degli interventi del Governo per il contrasto al rischio idrogeologico e il quadro delle aree per le quali è stato dichiarato lo stato di emergenza nazionale.

Leggi

BIM: eletto il nuovo consiglio direttivo di Building Smart Italia

Eletto oggi 22 maggio 2015 il consiglio direttivo di Building Smart Italia, il capitolo italiano dell’Associazione mondiale che definisce...

Leggi