In Evidenza - Home

Pagina 495

PLANIMETRIE CATASTALI: ai Comuni accesso free per attività di accertamento

Dallo scorso 11 maggio i Comuni possono accedere gratuitamente alle planimetrie catastali degli immobili per i controlli urbanistici e la gestione della fiscalità immobiliare locale.

Leggi

Lafarge e Holcim annunciano piani di riorganizzazione in vista della proposta di fusione

Il progetto di riorganizzazione comprenderebbe 380 posti di lavoro complessivi per Lafarge e 120 per Holcim. La nuova società dovrebbe impiegare circa 115.000 persone.

Leggi

Spiagge indifese: il 42% delle spiagge italiane è in erosione

Legambiente, in apertura del week-end, presenta il dossier Spiagge indifese, una fotografia dello stato di salute delle coste italiane e, in particolare, dei processi di erosione che minacciano il litorale.

Leggi

Contributi INARCASSA: entro 31 maggio le richieste per la Deroga al minimo soggettivo 2015

Gli associati che pensano di dichiarare un reddito 2015 inferiore a 15.724 euro possono scegliere di non versare il contributo soggettivo minimo per INARCASSA

Leggi

Il MERCATO delle ABITAZIONI torna a crescere (+3,5%)

Balzo in avanti per mutui, compravendite e condizioni di accesso all’acquisto della casa: come sta cambiando il mercato delle abitazioni

Leggi

PICCOLI COMUNI: Pubblicati gli elenchi regionali dei Nuovi progetti di interventi

Sono 3100 i Comuni che hanno risposto al Programma “Nuovi progetti di interventi”. Avviato l’iter istruttorio delle richieste, ma le proposte possono ancora essere presentate entro il 28 maggio.

Leggi

Cantieri e dissesto idrogeologico: un protocollo per controlli e regole negli appalti

Per la prima volta controlli e regole nel Protocollo d’intesa firmato oggi 21 maggio a Palazzo Chigi tra Ministeri Infrastrutture e Ambiente, #italiaisicura e Autorità nazionale anticorruzione - Online la nuova cartografia e open data dei cantieri (http://mappa.italiasicura.gov.it/#/home)

Leggi

Cercasi ingegneri informatici: nel reggiano boom di richieste

Sembra che non tutte le aziende risentano della crisi. Quelle del settore dell’informatica in particolare lamentano della mancanza di ingegneri, e nel reggiano è caccia di INGEGNERI INFORMATICI.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Segnali di attenuazione nella contrazione della produzione di calcestruzzo

il primo trimestre del 2015 segna ancora un valore negativo nella produzione di calcestruzzo preconfezionato anche se a livello tendenziale si ravvedono primi segnali di rallentamento della caduta dei livelli produttivi.

Leggi

Con “Urban Lightscape” un concorso per dare nuova luce all’Eur

Al via un concorso internazionale per progettare la nuova illuminazione “intelligente” del quartiere romano Eur

Leggi

Calcestruzzo Armato

L’ACI pubblica il “2015 Manual of Concrete Practice”

Costituito da più di 240 documenti il nuovo manuale rappresenta il punto di riferimento più completo sul cls

Leggi

MISE pubblica CHIARIMENTI in MATERIA di DIAGNOSI ENERGETICA nelle IMPRESE

Il Ministero dello Sviluppo Economico pubblica i "CHIARIMENTI IN MATERIA DI DIAGNOSI ENERGETICA NELLE IMPRESE AI SENSI DELL’ARTICOLO 8 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 102 DEL 2014"

Leggi

ISTAT: produzione nelle costruzioni +0,4% nel primo trimestre 2015

A marzo 2015 l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni ha registrato, rispetto al mese precedente una variazione nulla. Nella media del trimestre gennaio-marzo 2015 l'indice è aumentato dello 0,4% rispetto ai tre mesi precedenti.

Leggi

Dispositivi di protezione individuale: pubblicata la Norma UNI 11583

La norma specifica i requisiti per le calzature per uso professionale per lavoro su tetti inclinati.

Leggi

OPEN DATA: dall’ISTAT on line i dati del 15 Censimento su popolazione e abitazioni

All'indirizzo web datiopen.istat.it l'Istat diffonde i dati del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni in forma di Linked Open Data (LOD).

Leggi

Edifici scolastici: modello unico di rilevamento per la prevenzione del rischio sismico

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 111 del 15/05/2015 è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 aprile 2015 recante "Modalità per l'individuazione di un modello unico di rilevamento e potenziamento della rete di monitoraggio e di prevenzione del rischio sismico per la predisposizione del piano di messa in sicurezza degli edifici scolastici".

Leggi

BANDO PICCOLI COMUNI: arrivate oltre 3mila richieste

chiuso il bando per i piccoli comuni che prevedeva Il il finanziamento per progetti di interventi infrastrutturali da 100 mila a 400 mila euro

Leggi

DURC on-line: giovedì 21 chiarimenti dal Ministro Poletti

Giovedì 21 maggio 2015 ci sarà la presentazione ufficiale, da parte del Ministro del Lavoro Giuliano Poletti, della nuova procedura di rilascio on line del Durc.

Leggi

Edilizia scolastica: allargamento della Task Force a Basilicata, Puglia, Lazio e Lombardia

Edilizia scolastica: allargamento della Task Force a Basilicata, Puglia, Lazio e Lombardia

Leggi

Paesaggio: al via il bando di “Agritecture & Lanscape Award”

Il 25 giugno, alla Triennale di Milano, il Simposio internazionale “Paesaggio, Agricoltura, Architettura, Urbanità: attraverso EXPO 2015”.

Leggi

Anticorruzione e Trasparenza, CNI: dalle parole ai fatti

Inviate agli Ordini provinciali degli Ingegneri le Linee Guida del CNI sul Codice di Comportamento dei Dipendenti degli Ordini Territoriali

Leggi

Milano inaugura la nuova Tangenziale Est Esterna di Milano - TEEM

Inaugurata la Teem: la tangenziale est esterna di Milano. Sconti sui pedaggi „In trentacinque mesi dall'apertura dei cantieri la tangenziale esterna est di Milano è pronta. Taglio del nastro affidato a Delrio e Maroni.“

Leggi

Giorgio Squinzi - CONFINDUSTRIA: Efficienza energetica strada per la crescita

Per Squinzi - Presidente di Confindustria - il rispetto dell'Ambiente non è solo un vincolo, ma è una grande opportunità di crescita per il Paese e di innovazione per le imprese: «È una delle sfide centrali dei prossimi decenni, non è concepibile una società, così come una classe dirigente e tecnica, senza la piena capacità di affrontare questi temi».

Leggi

Rifiuti RAEE: Campania prima per raccolta al Sud, ma il 2015 apre in negativo

Sono stati presentati lo scorso 11 maggio a Napoli i dati relativi gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche in Regione Campania, elaborati dal Centro di Coordinamento RAEE.

Leggi