In Evidenza - Home
Pagina 498
Lettera aperta al Ministro Delrio: ora poche ipocrisie e molta sostanza
Signor Ministro, le chiediamo azione, non ipocrisie politiche. Signor Minsitro ecco una prima lista: Presidente del Cosniglio dei Lavori Pubblici, nuove NTC e classificazione sismica degli edifici: solo pochi fatti, ma sostanziali.
Benessere nelle CITTA: forti disuguaglianze tra CENTRO-NORD e MEZZOGIORNO
Pubblicato il rapporto UrBes il rapporto sul Benessere equo e sostenibile nelle città realizzato da ISTAT
Housing sociale: dal nuovo dl in arrivo 470 milioni di euro
Housing sociale: dal nuovo dl in arrivo 470 milioni di euro
Rinnovabili e Rete elettrica più rispettosa del territorio: accordo tra TERNA e Legambiente
TERNA E LEGAMBIENTE FIRMANO INTESA PER UNA MIGLIORE INTEGRAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE ELETTRICHE SUL TERRITORIO
Sale il mercato delle RINNOVABILI ma fuori dai confini nazionali
Le imprese Italiane delle rinnovabili hanno investito fuori dal confine 2,5 miliardi nel 2014. Un orientamento che coinvolge anche le imprese di piccole dimensioni, spinte all’estero dal rallentamento del mercato nazionale.
FOTOVOLTAICO: i droni controlleranno i pannelli dal cielo
A breve i droni potranno comunicare il dato reale dell’efficienza complessiva e segnalare al gestore eventuali malfunzionamenti dei pannelli di un impianto.
Da EQUITALIA uno sportello telematico dedicato ai PROFESSIONISTI TECNICI
Protocollo d’intesa fra Equitalia e la Rete delle Professioni Tecniche per l’implementazione di nuovi servizi a favore di ordini e professionisti
Banda ultralarga entro il 2019 in tutto il Trentino
Con la delibera del 13 aprile della Giunta provinciale, si avvia l’operazione "all digital” con l’obiettivo di digitalizzare tutto il Trentino.
FSEr: la “rivoluzione digitale” della sanità del Veneto
in arrivo in veneto il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale
On line il nuovo DOSSIER di PAVIMENTI-WEB sui SISTEMI RADIANTI
Tecnologie e sistemi innovativi dei SISTEMI RADIANTI A PAVIMENTO, dossier di approfondimento di www.pavimenti-web.it
Banda larga e ultralarga: sul nuovo sito Infratel online i dati sulla copertura
Sul nuovo sito Infratel online tutti i dettagli sulla copertura del servizio di connettività a banda larga e ultralarga in Italia
P.A. più vicina a cittadini e imprese: operativi gli "Sportelli Mise"
Dal 4 maggio saranno, infatti, operativi presso ciascun Ispettorato Territoriale gli “Sportelli Mise” i quali, grazie alla condivisione dell’intero portafoglio di attività del Ministero, assumeranno il fondamentale ruolo di rispondere in modo immediato e snello alle esigenze sul territorio di aziende e cittadini.
2015 Goldman Environmental Prize: per l’Europa vince uno scozzese
Il Goldman Environmental Prize, il più grande premio al mondo che riconosce attivisti ambientali, è andato allo scozzese Howard Wood che ha fondato la prima Area Marina Protetta della Scozia.
SMART FOR CITY: vince il progetto Green For All
grazie ai progetti premiati dal concorso Smart FOR city, ideati da giovani che vogliono cambiare il mondo, le città italiane potranno presto rinnovarsi in chiave smart city.
FOTOVOLTAICO: modello unico per piccoli impianti sui tetti
Il modello unico potrà essere utilizzato soltanto per impianti fotovoltaici realizzati sui tetti degli edifici presso clienti finali già dotati di punti di prelievo attivi in bassa tensione, con una potenza nominale non superiore ai 20 kW e assenza di ulteriori impianti di produzione sullo stesso punto di connessione
MARMOMACC: inaugurata la mostra DIGITAL LITHIC DESIGN
Inaugurata al Fuorisalone nell’ambito della mostra evento ENERGY FOR CREATIVITY, l’installazione accoglierà i visitatori di EXPO fino al 24 maggio
L’ACI pubblica una Guida sugli effetti superficiali visibili nel calcestruzzo
Esplora le relazioni dirette e indirette di causa-effetto, così come altri fattori, riguardanti l'aspetto della superficie di calcestruzzo.
ASSIMP ITALIA: Giovanni Grondona Viola confermato Presidente
Giovanni Grondona Viola è stato confermato all’unanimità Presidente di ASSIMP Italia per il III° mandato consecutivo....
Energia, DEF alla Camera: a giugno il Green Act
Il programma prospetta l’adozione del Green Act, entro il mese di giugno 2015 che dovrebbe contenere misure in materia di efficienza energetica e fonti rinnovabili
Gare di ingegneria, OICE: calo del 10,8% nel primo trimestre 2015
Osservatorio OICE/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura Primo trimestre 2015: -10,8% sul primo trimestre 2014
Punto di svolta per i Servizi di ingegneria e architettura
Il commento del CNI sulla questione dei Servizi di ingegneria e architettura.
L’Innovazione nei Beni Culturali grazie al progetto COBRA di ENEA
IMPRESE: ENEA VINCE BANDO REGIONE LAZIO PER TRASFERIMENTO TECNOLOGIE INNOVATIVE NEI BENI CULTURALI
ISTAT: cala la produzione nel settore costruzioni
A febbraio 2015 l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni è diminuito, rispetto a gennaio, dell'1,3%.