Sospese per errori le elezioni della EPAP - Cassa dei Geologi, Agronomi Frestali e Chimici: s
Il sito dell’EPAP avvisa che il voto per le categorie dei Geologi e degli Agronomi è temporaneamente sospeso per “problemi tecnici”.
Pagina 497
Il sito dell’EPAP avvisa che il voto per le categorie dei Geologi e degli Agronomi è temporaneamente sospeso per “problemi tecnici”.
Governo e Parlamento sostengono il Piano di 5mila cantieri, frutto della ricognizione dell’Ance su tutto il territorio nazionale,...
Pubblicato il bando della seconda edizione del concorso organizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri dedicato alle idee e ai progetti innovativi. Da quest’anno al CNI si uniscono importanti realtà come il CERN e la Rete delle Professioni Tecniche.
presentata da ENEA una struttura di isolamento sismico, ovvero una piattaforma isolante che viene realizzata sotto le fondazioni, senza alcun intervento sulle costruzioni sovrastanti
nella TOP 100 troviamo al 14° posto il Politecnico di Milano mentre quello di Torino si piazza a pari merito al 51°
PUBBLICATO IN CONCRETO 127. All'interno si parla di cemento stampato in 3D, torre Hadid, top da cucina in cls, Calatrava e il suo guscio d'uovo con le ali, ....
Capire cosa avviene durante la fase che precede i grandi eventi sismici attraverso i dati rilevati da satellite e da terra. È quanto si prefigge il progetto Swarm for earthquake study (Safe), coordinato dall'Ingv, con la collaborazione di Planetek Italia.
Presentato il Rapporto sul Consumo di Suolo 2015 dell’ISPRA.Per la prima volta, tutte le informazioni sul consumo di suolo relative a regioni, province e comuni.
Molto critica la posizione di AssoRinnovabili di fronte ai nuovi parametri che il GSE ha previsto per gli incentivi al fotovoltaico.
E’ fissata per il prossimo 15 luglio la scadenza per la partecipazione ad Archiprix Italia 2015, edizione italiana di Archiprix International che premia, a cadenza biennale, le migliori tesi di laurea nel campo dell'architettura, dell'urbanistica e architettura del paesaggio e del restauro architettonico, discusse presso le Facoltà di Architettura e di Ingegneria Edile - Architettura del nostro Paese.
L'acciaio si è rivelato il materiale più adatto a rispondere ai requisiti di EXPO 2015. in acciaio l’80% del costruito
E’ stata pubblicata il 10 aprile la Circolare Inps n. 72 che chiarisce l’iscrizione e l’obbligo contributivo per ingegneri e architetti ad Inarcassa o alla Gestione Separata Inps.
Cortina organizzerà il Mondiale di Sci alpino del 2021. Il sigillo arriverà nei prossimi mesi, ma dopo l’ufficializzazione...
a direttiva Ue n. 36/05 non contempla la possibilità che soggetti senza laurea si attestino al cosiddetto "livello D", quello che consente di esercitare la libera professione e di progettare.
“Dal 2012 ad oggi l’impegno degli Ordini e Collegi ha consentito di superare alcune criticità presenti nelle norme inerenti...
Anticorruzione: in consultazione il Piano Triennale dell’Autorità per Energia
Tutta l’innovazione tecnologica di ENEA in un Atlante on line
Itaca (Istituto per l'innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale) è al lavoro per definire uno Schema tipo di Prezzario regionale di riferimento per i lavori pubblici, sulla base di un sistema di classificazione e codifica univoca (UNI) condiviso dalle Regioni, per rendere uniformi ed omogenee sul territorio nazionale le singole voci e descrizioni di materiali ed opere.
L'Ufficio europeo dei brevetti (EPO) ha annunciato i 15 finalisti tra gli inventori, i cui lavori hanno migliorato la nostra vita di tutti i giorni, nei settori della biochimica, dell’ingegneria civile, dell'energia, dell'elettronica, della chimica industriale, della scienza dei materiali, della tecnologia medica, della nutrizione e della fisica.
INU apprezza la decisa e chiara intenzione di modificare il modello alla base della programmazione delle opere nei nostri territori.
il commento del CNAPPC sul nuovo Codice Appalti
Cassazione: obbligo d’iscrizione all’albo dei gestori ambientali anche se il trasporto avviene in modo saltuario.
Il progetto per la valorizzazione dei rifiuti inerti in Emilia-Romagna. Nel corso dell’anno 2014 la Regione Emilia-Romagna ha attuato...
Il professionista junior del raggruppamento (RTP) non deve rendere la dichiarazione di moralità. I principi sanciti dal Consiglio di Stato...