In Evidenza - Home

Pagina 518

ANCE: SBLOCCA ITALIA si concentri su opere anti dissesto

Per ANCE sfruttare lo Sblocca Italia per far partire subito il piano nazionale contro il dissesto idrogeologico e varare regole a tutela della trasparenza

Leggi

Calcestruzzo Armato

SAIE: ricerca e innovazione per una politica industriale delle costruzioni

La ripartenza delle costruzioni passa dalla capacità dell’industria italiana dell’edilizia di saper utilizzare le grandi potenzialità della ricerca e dell’innovazione esistente e disponibile.

Leggi

Zambrano: sulle Alluvioni è tempo che il Governo attui un piano di prevenzione nazionale

Il Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Armando Zambrano, interviene a seguito della terribile alluvione che ha colpito Genova. “Una tragedia - dice – che ripropone la necessità di agire in modo radicale”. Cordoglio alla famiglia della vittima.

Leggi

Gli INGEGNERI diventano SOCI di ACCREDIA: cresce il peso della categoria nel mondo normativo

IL CNI e il COLAP diventano SOCI DI ACCREDIA : da oggi una maggiore rappresentanza del mondo professionale nello scenario italiano dell’accreditamento

Leggi

Calcestruzzo Armato

WORKSHOP - TECNICHE INNOVATIVE x il MIGLIORAMENTO SISMICO di EDIFICI PREFABBRICATI

Il Workshop intende porsi come un momento di riflessione e scambio di esperienze tra i ricercatori ed i tecnici che hanno avuto modo di occuparsi di tale delicato argomento, sia prima del terremoto, sia in seguito ai recenti eventi sismici

Leggi

Edilizia

Continua a crescere la presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo

Presentato alla Farnesina il Rapporto 2014. Forti i comparti delle autostrade e delle ferrovie, in aumento gli impianti ambientali, l’edilizia sanitaria, gli hotel e i centri di ricerca.

Leggi

Nasce Easytaly, l’agenzia che sostituisce l’Amministrazione Pubblica

Nasce Easytaly, sarà uno strumento al servizio di cittadini e imprese per lo svolgimento di pratiche amministrative e burocratiche in modo semplice e veloce

Leggi

Interventi di efficienza energetica: oltre 355.000 pratiche di detrazione fiscale del 65% nel 2013

Interventi di efficienza energetica: oltre 355.000 pratiche di detrazione fiscale del 65% nel 2013

Leggi

OBBLIGO POS: audizione dei professionisti tecnici alla camera

OBBLIGO POS: audizione dei professionisti tecnici alla camera

Leggi

Condono: Governo, Architetti “bene Ministro Lanzetta, basta abusivismo”

Abusivismo: positivo il commento degli Architetti sul no del Governo al Condono in Campania

Leggi

MARMOMACC 2014 - come è andata: la PAROLA ai PROTAGONISTI

La prossima edizione in programma dal 30 settembre al 3 ottobre 2015 MARMOMACC E ABITARE IL TEMPO 2014, BUSINESS E CONTATTI INTERNAZIONALI: LA...

Leggi

OICE - le opportunità per l’ingegneria possono essere le opportunità per tutto il Sistema Paese

le opportunità per l’ingegneria possono essere le opportunità per tutto il Sistema Paese

Leggi

Prestazioni energetiche degli edifici: pubblicate le nuove norme UNI/TS 11300-1 e 2

pubblicate le nuove norme UNI/TS 11300-1 e 2

Leggi

Cementi e Leganti Sostenibili

Il cemento " greener" del MIT taglia le emissioni di gas serra

Un nuovo studio del MIT conduce all’elaborazione di una nuova formula che in fase di produzione industriale potrebbe tagliare di oltre la metà le emissioni di gas serra.

Leggi

Professionisti tecnici irritati col CNEL: mancato coinvolgimento rapporto sul mercato del lavoro

Professionisti tecnici irritati col CNEL: esclusi dalla presentazione del rapporto sul mercato del lavoro

Leggi

Ingegneri eccellenza italiana, anche il Premier Renzi lo riconosce

Ingegneri eccellenza italiana, anche il Premier Renzi lo riconosce

Leggi

Cersaie 2014 sfiora le 101.000 presenze nei cinque giorni

Cersaie 2014 sfiora le 101.000 presenze nei cinque giorni. In crescita i ‘primi ingressi’ - aumenta l’afflusso degli operatori esteri.

Leggi

OICE: Sblocca Italia positivo per le risorse, ma occorre intervenire su in house, Avcpass ...

il giudizio dell'oice sullo sblocca Italia

Leggi

INGEGNERI: si arresta il calo dei nuovi abilitati

INGEGNERI: si arresta il calo dei nuovi abilitati

Leggi

INARSIND: Inarcassa e gli investimenti in società non quotate

Investimenti di Inarcassa in società non quotate, Inarsind chiede autoregolamentazione trasparente

Leggi

In Francia si fermano i liberi professionisti

Ad incrociare le braccia medici, farmacisti, dentisti e notai

Leggi

INGENIO 25 è ON LINE: Assicurazione, software per costruzioni, formazione continua, sismica

INGENIO 25 è ON LINE: Assicurazione, software per costruzioni, formazione continua, project management, sismica

Leggi

Il CNI contro l’ESCLUSIONE dei dipendenti degli studi professionali dalla CIGD

Il CNI contro l’esclusione dei dipendenti degli studi professionali dalla CIGD

Leggi

Burocrazia: nasce l’Agenzia per la Semplificazione Amministrativa

nasce l’Agenzia per Semplificazione Amministrativa per migliorare e semplificare gli adempimenti che vengono chiesti a cittadini ed imprese.

Leggi