DDL LUPI x INU prevale la componente edilizia: manca la svolta
"Nel merito del portato del ddl si ravvisano elementi critici, sia di sostanza che di forma": si legge nel contributo inviato al Ministero delle...
Pagina 519
"Nel merito del portato del ddl si ravvisano elementi critici, sia di sostanza che di forma": si legge nel contributo inviato al Ministero delle...
12th International Symposium on Concrete Roads, Praga, dal 23 al 26 settembre 2014
La GESTIONE SEPARATA di INARCASSA interessa a 36 mila architetti e ingegneri, iscritti ai rispettivi albi professionali, titolari di contratti di lavoro subordinato ma che esercitano anche la libera professione
Con lo Sbocca Italia pubblicato lo scorso 12 settembre sono state introdotte numerose novità e modifiche nel settore dell’edilizia,...
Come segnalato dall'osservatorio del mercato immoliare le compravendite sono ancora in calo
L'Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia, in sinergia con gli altri Ordini territoriali si impegna a istituire un Osservatorio autonomo mirato a verificare la sostenibilità del Regolamento di Previdenza 2012 al fine di perseguire gli obiettivi del presente documento.
L'esperienza dell'Aquila e dell'Emilia ha evidenziato che gran parte dei danni economici, e purtroppo non solo, sono nati da un comportamento non adeguato degli elementi non strutturali e degli impianti contenuti negli edifici
Un salto di qualità per rendere l'uso della bicicletta a Roma componente essenziale della mobilità complessiva, facendolo...
il volume di materiale estratto e trasformato, pari a 265 milioni di tonnellate, sono aumentati di circa il 5% rispetto al 2012. Il marmo è sempre più utilizzato come materiale costruttivo e decorativo, con l’impiego pro-capite salito nel 2013 a 226 metri quadrati ogni mille unità, a fronte dei 215 dell’anno precedente e dei 135 del 2003.
I PROFESSIONISTI TECNICI a Galli della Loggia: “Non ostacolo ma supporto al processo riformatore"
il commento di Atecap allo Sblocca Italia
una buona progettazione in ambito ambientale può determinare un’ottimizzazione dei costi di tutto il processo. Inoltre sarebbe utile che le attività di bonifica possano essere realizzate contestualmente ai lavori di costruzione dell’opera
Si apre il CERSAIE la manifestazione dedicata alla ceramica e non solo
PUBBLICATO il XII Rapporto su sicurezza, qualità e accessibilità a scuola di Cittadinanzattiva. nel rapporto la situazione del'ediliziua scolastica italiana.
32,5 milioni i finanziamenti previsti dalla Lombardia per EDILIZIA SCOLASTICA
bloccati i pagamenti per INFRASTRUTTURE
Italia è al 112° posto su 185 Paesi per numero di procedure, tempi e costi necessari per poter avere un permesso in edilizia ...
Si è svolta in data odierna (19 settembre 2014) a Roma, presso l'Auditorium Antonianum, una riunione dedicata alla piattaforma per la...
“Stabilizzare eco bonus” Firenze, 19 settembre 2014 . “L'istituzione di una cabina di regia per coordinare i diversi interventi...
Il CERSAIE si apre parlando di MADE IN ITALY con Maria Elena Boschi, Giorgio Squinzi, Vittorio Borelli
a Milano 1 concorso in Italia interamente gestito on line
MARMOMACC si conferma polo internazionale della filiera, espositori in aumento Il consuntivo economico elaborato dall’osservatorio...
Approvata la mozione congressuale del 59° Congresso Nazionale Ingegneri Caserta