Superbonus 110% e abusi edilizi: il tecnico asseveratore controlla la regolarità solo per le parti comuni
Le risposte più interessanti del Fisco in materia di Superbonus 110% non sono solamente quelle che arrivano dalla sede centrale, ma a volte...
Pagina 213
Le risposte più interessanti del Fisco in materia di Superbonus 110% non sono solamente quelle che arrivano dalla sede centrale, ma a volte...
Torniamo ancora una volta sulle particolari condizioni del Sismabonus Acquisti (e quindi anche del SuperSismabonus Acquisti al 110%)...
E' davvero molto particolare ma anche molto interessante, il contenuto della sentenza 10792/2021 della Corte di Cassazione (Penale) dello...
L'obiettivo della decarbonatazione dei trasporti fissato per il 2050 è una priorità per ogni paese industrializzato che ha...
Circoletto rosso sulla risposta 210 del 25 marzo 2021 del Fisco, perché va ad afrontare temi ricorrenti in materia di Superbonus...
A Province e Città metropolitane ulteriori 1,150 miliardi per la manutenzione straordinaria di ponti e viadotti
Legambiente e Homers, società benefit spin-off del Politecnico di Torino, lanciano il progetto synoikeō che punta alla...
Su istanza dell’ OICE, l’Associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria, che aveva attivato...
Nel 2020 il mondo della ricerca del calcestruzzo si da appuntamento a Napoli
Gli ICD 2020, inizialmente previsti per giugno 2020 in un luogo storico di Napoli, sono stati spostati ad aprile 2021, nella speranza che la...
Enerbrain: la soluzione IoT di retrofit per i sistemi HVAC
Prosegue il Tour Virtuale Italia Antisismica che martedì 30 marzo 2021, dedicherà il nuovo seminario online alle Province di Belluno...
Quando si fanno lavori edilizi all'interno di un autolavaggio bisogna ricordarsi che i manufatti al servizio dell'impianto non possono...
Linee Guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni: dal CSLP una prima raccolta di quesiti e risposte
Agenzia delle Entrate: le sospensioni dei termini 2020, quelle rispettivamente previste dai decreti “Liquidità” e “Cura Italia”, non riguardano l’ipotesi del termine di 18 mesi dato all’impresa che ha effettuato i lavori, per vendere l’immobile ristrutturato e consentire all’acquirente di beneficiare della detrazione prevista dall’articolo 16-bis, comma 3, del Tuir
La sostenibilità è al centro del programma della Next Generation Eu ed è destinata nel prossimo futuro ad orientare le scelte di tutti i settori...
Negli ultimi mesi raddoppiati i prezzi di molte materie prime provenienti da Cina, Corea, USA ... e sono dimezzate le forniture. Non è solo...
Una collaborazione particolarmente sinergica del Sole 24 ORE sul fronte dell’informazione per professionisti tecnici, con un partner altamente qualificato.
Enea, in collaborazione con il Ministero dello sviluppo economico, ha fatto il punto sullo stato dell'arte relativo al credito d'imposta maggiorato per gli interventi di efficientamento energetico e riduzione del rischio sismico
Il Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università degli Studi di Salerno ha presentato la prima edizione del Master universitario di II...
Agenzia delle Entrate: l'ingegnere titolare dell’immobile potrà occuparsi in prima persona delle asseverazioni e certificazioni per la fruizione dell'agevolazione in quanto l’obbligo di estraneità ai lavori, come chiarito dall’Enea, sussiste solo per il tecnico che redige l'Ape
Il modello deve essere trasmesso dal soggetto che ha rilasciato il visto di conformità e il trasferimento del credito deve riferirsi ad almeno il 30% dei lavori effettuati rispetto all’intervento complessivo
Scegli l’originale EPS Grigio: Neopor® di BASF
Neopor® di BASF sponsor tecnico del tour “La Casa che Guadagna”