News

Pagina 214

Ricostruzione edifici pubblici: firmato l'accordo tra il GSE e il Commissario per il Sisma

L’intesa consentirà di mettere a sistema gli incentivi del Conto Termico per la riqualificazione energetica con le risorse per la...

Leggi

Ripensare la città dopo la pandemia, come? Il nuovo libro di Alfonso Femia e Paul Ardenne

Qual è la grande incognita della città travolta dalla Covid-19? Lo spazio pubblico? I parchi chiusi? La scuola? La casa, salvifica...

Leggi

Ingegneri, Data Scientist ed esperti in Cyber Security, CRIF punta a 150 assunzioni

Al via la nuova campagna recruiting di CRIF alla ricerca di 150 nuove risorse da inserire nel gruppo entro la fine dell’anno nelle sedi di...

Leggi

ANAS: pubblicato il bando per l'assegnazione di 100 case cantoniere. Dove sono e come partecipare

I soggetti interessati dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti ANAS, pena...

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale e Machine Learning: come iniziare una carriera in questo ambito?

A Febbraio la community di Italians in Digital Transformation UK ha festeggiato due anni dalla sua fondazione e ha voluto aprire il primo evento...

Leggi

L'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e l'INU insieme per la sostenibilità territoriale e urbana

L'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e l'Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) hanno sottoscritto un protocollo d'intesa triennale per attività connesse al tema della sostenibilità territoriale, urbana e infrastrutturale.

Leggi

Legno-Arredo-Illuminazione: il report di 24 ORE Ricerche e Studi in collaborazione con l'Area Studi di Mediobanca

Il report Legno – Arredo – Illuminazione, realizzato dalla collaborazione di 24 ORE Ricerche e Studi con l’Area Studi di...

Leggi

Contributi a fondo perduto per professionisti e partite IVA: modello, istruzioni e guida per i Sostegni

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello e le istruzioni per richiedere il nuovo contributo a fondo perduto previsto dal DL Sostegni....

Leggi

Valutazione della sostenibilità ambientale a scala urbana: il nuovo protocollo ITACA

Gli obiettivi principali del protocollo sono: contrasto al consumo di suolo, riqualificazione del patrimonio edilizio, efficienza energetica e mobilità

Leggi

Contributi per progettazione: 700 mln per costruzione, ristrutturazione e messa in sicurezza asili nido e materne

L'Avviso consentirà di distribuire le risorse stanziate con la Legge di bilancio per il 2020, disponibili a decorrere dal 2021

Leggi

Superbonus 110%: la proposta del CNI sull'assicurazione prevista per le asseverazioni dei professionisti

Segnaliamo, in materia di Superbonus 110%, l'interessante proposta avanzata dal CNI (Consiglio nazionale degli Ingegneri) sull' assicurazione...

Leggi

Elezioni Consiglio Nazionale Architetti: i voti e gli eletti

Girano in rete gli exit pool dei risultati delle elezioni del Consiglio Nazionale degli Architetti e si profila una mezza rivoluzione, con una vittoria a maggioranza per la "lista Miceli" che si contrappone a quella del Presidente uscente Giuseppe Cappochin.

Leggi

Superbonus 110%: linee guida aggiornate RPT per la determinazione dei corrispettivi per le prestazioni

Le linee guida, aggiornate al 19 marzo 2021, sono state realizzate da un gruppo di lavoro coordinato dal Consigliere Tesoriere Ing. Michele Lapenna

Leggi

Le attività Eucentre per la riduzione del rischio sismico

Il 24 marzo 2021, a partire dalle ore 10.00, Eucentre presenta le proprie attività relative a progetti focalizzati sulla riduzione del rischio.

Leggi

AIS: 6 proposte per realizzare infrastrutture realmente sostenibili

Orsenigo: appare quanto mai opportuno evidenziare quanto sia importante come e in che misura sapremo realizzare quelle infrastrutture che sono un elemento strategico del PNRR.”

Leggi

Sismabonus

Demo-ricostruzione, ristrutturazione, Sismabonus e Supersismabonus Acquisti: requisiti, tetti di spesa, cumulo

Nuova, interessante risposta dell'Agenzia delle Entrate con casi specifici riguardanti il Bonus Ristrutturazioni classico, il Sismabonus Acquisti e il SuperSismabonus Acquisti

Leggi

Sismabonus

Superbonus 110%: nuovi chiarimenti su prezzari, asseverazioni, passaggi di classe sismica, EcoSismabonus

La Commissione consultiva per il monitoraggio dell'applicazione del DM 58/2017 ha risposto a vari quesiti, tra i quali come devono essere...

Leggi

Asili nido e centri per la famiglia: ecco 700 milioni di euro per i comuni! Le regole per la progettazione

Con DPCM del 30 dicembre 2020, sono stati pubblicati l'elenco dei 2.500 enti destinatari e i criteri da seguire per progettare messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione o costruzione

Leggi

Lombardini22 al fianco di CDP Immobiliare per la nuova sede romana certificata LEED Gold: i dettagli del progetto

Il Gruppo Lombardini22 ha curato il progetto  di riqualificazione  della nuova sede di Cassa Depositi Prestiti: un ampio intervento...

Leggi

Il tour ITALIA ANTISISMICA arriva nelle Marche: un webinar su incentivi e tecniche per ridurre il rischio sismico

Prosegue il Tour Virtuale Italia Antisismica che venerdì 26 marzo 2021, dedicherà il nuovo seminario online alle Marche....

Leggi

Pandemia, sisma, alluvioni: come gestire il rischio nei beni Patrimonio dell’Umanità? | WEBINAR

Martedì 30 marzo 2021 si terrà il Webinar "Il patrimonio mondiale dell'umanità: candidature, gestione e rischio". L'evento...

Leggi

Rischio chimico in edilizia: guida Inail per la scelta e l'utilizzo corretto dei DPI

  Segnaliamo la nuova guida/vademecum ENEA “ I dispositivi di protezione individuale per il rischio agenti chimici nel settore...

Leggi

Ingegneri: nel 2021 cresce il numero degli iscritti all'Albo e aumenta la componente femminile

Il Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) ha pubblicato il consueto rapporto annuale sugli Iscritti all'Albo. I professionisti...

Leggi

Sismabonus

Sismabonus demo-ricostruzione: l'asseverazione tardiva è valida solo per titoli chiesti dopo il 16 gennaio 2020

  La 'questione' dell' asseverazione tardiva, in ottica Sismabonus, non finisce veramente mai. Ci sono talmente tanti casi particolari che...

Leggi