News

Pagina 215

Superbonus 110% per lavori sulle parti comuni: regole, limiti e adempimenti per il condominio minimo

Agenzia delle Entrate: il limite di spesa 110% deve essere moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono il fabbricato, valorizzando la situazione esistente all'inizio dei lavori e non quella risultante alla fine

Leggi

Coperture

Bioscud, scudo antipioggia Cool Roof all’ingresso del calore

Bioscud Bianco realizza il rivestimento riflettente riducendo la temperatura superficiale delle coperture

Leggi

OICE: a febbraio cresce il mercato della progettazione pubblica, +36,5% in numero e +75,2% in valore su gennaio

  Gare pubbliche di ingegneria e architettura: i dati di febbraio 2021 rilevati dall'Osservatorio OICE/Informatel A febbraio torna a crescere...

Leggi

Sismabonus

Superbonus 110%: nuovi dettagli nello Studio del Notariato! Focus su condominio, parti comuni, SuperSismabonus

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n.27-2021/T avente ad oggetto “I superbonus del 110 per cento (dl. 34/2020 convertito in legge 77/2020 e successive integrazioni”, approvato dalla Commissione Studi Tributari il 5 febbraio 2021

Leggi

Quando un soppalco diventa un "soppalchino" per cui basta la SCIA?

Non tutti i soppalchi 'chiedono' il permesso di costruire, per alcuni può bastare una semplice SCIA. I requisiti di questi 'soppalchini'...

Leggi

Sismabonus

Sismabonus Acquisti: asseverazione ok col vecchio modello. Ma niente Superbonus per acconti pre 1° luglio 2020

Agenzia delle Entrate: in presenza di tutte le altre misure richieste dalla norma, vale la modulistica che attesta i requisiti prescritti, utilizzata precedentemente al Decreto Rilancio

Leggi

Gestione e trattamento dei rifiuti inerti da cantiere: i webinar di ANCE e ANPAR

ANCE e ANPAR hanno deciso di avviare un ciclo di webinar per accendere i riflettori sul settore dei rifiuti da costruzione e demolizione e degli...

Leggi

Rigenerazione urbana, arriva la nuova legge! Superbonus 110 e altri incentivi, fotovoltaico, progettazione

Gli interventi potranno accedere ad Ecobonus, Sismabonus e Superbonus. Detrazioni per l’acquisto di case in classe energetica A e B  ...

Leggi

Ecobonus e Superbonus 110%: il servizio speciale di chat ENEA per la guida passo dopo passo

Si chiama Virgilio ed è in grado di rispondere in tempo reale ai dubbi sulle detrazioni fiscali previste da Ecobonus, Superbonus e Bonus...

Leggi

Sismabonus

SuperSismabonus sì, SuperEcobonus no: le differenze di applicazione per la parte eccedente il volume ante-operam

Agenzia delle Entrate: a differenza del SuperSismabonus, la detrazione fiscale legata al SuperEcobonus non si applica alla parte eccedente il volume ante-operam

Leggi

SuperEcobonus in condominio: su 18 appartamenti di cui 5 grezzi, prendono il 110% solo in 13. Ecco perché

Agenzia delle Entrate: gli appartamenti di un condominio risultanti “al grezzo” e accatastati F/3 non possono accedere al Superbonus

Leggi

Nasce EDERA, il primo centro italiano che sperimenta soluzioni per un’edilizia inclusiva e decarbonizzata

EDERA è il primo centro italiano nato per accelerare la decarbonizzazione e la rigenerazione dell’ambiente costruito. ...

Leggi

Bonus 110%: dai geometri arriva un super sito con atti normativi, interpretativi, chiarimenti e FAQ

Il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati in collaborazione con la sua commissione interna “Sostenibilità...

Leggi

Realizzazione di un lucernario: se è manutenzione straordinaria leggera basta una semplice CILA

  Dopo il boyler e il pergolato coperto coi pannelli fotovoltaici, ecco un altro lavoro edilizio assentibile con semplice CILA. Si qualifica...

Leggi

Sicurezza delle infrastrutture: al via la collaborazione tra l'ANSFISA e l'Università di Roma La Sapienza

L’Agenzia nazionale per la sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA) e l’Università di...

Leggi

Eni e Politecnico di Milano insieme per il primo Centro Congiunto di innovazione sulla Transizione Energetica

Eni e Politecnico di Milano hanno siglato un nuovo accordo quadro per la realizzazione del Centro Congiunto di Innovazione e Ricerca per...

Leggi

Sismabonus

Superbonus 110%: tutte le FAQ su Sismabonus ed Ecobonus maggiorati e Bonus Facciate con sconto o cessione credito

Raccolta delle risposte alle domande più frequenti (FAQ) in materia di Superbonus ex DL Rilancio, comprensivo di Ecobonus e Sismabonus al 100% e Bonus Facciate cedibile e/o scontabile in fattura

Leggi

Escamotage Superbonus per divisione immobili: ok al 110% ma l'atto deve essere precedente all'inizio dei lavori

Notariato: una divisione, anche parziale, della comproprietà tra vari soggetti, con assegnazione delle singole unità immobiliari a ciascuno dei condividenti determina la nascita del condominio e, pertanto, l’accessibilità del medesimo condominio alla detrazione maggiorata del 110%

Leggi

Transizione ecologica e digitale: il GSE introduce SPID per il Portale dei Servizi

A partire dal 16 marzo tutti i soggetti interessati possono autenticarsi attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale per verificare...

Leggi

Ciclabili

Riqualificazione Corso Sempione: più verde, corsie ciclabili e nuovi posti auto. Ecco come diventerà

Più verde e corsie ciclabili e 270 nuovi parcheggi regolari per i residenti: così si trasformerà Corso Sempione a Milano. I...

Leggi

Piano Nazionale Transizione 4.0: perché è un'opportunità di lavoro anche per gli ingegneri

Chi lo ha detto che il Piano Nazionale Transizione 4.0 è un'occasione solo per le imprese italiane? E se lo fosse anche per professionisti,...

Leggi

Efficienza energetica e riqualificazione edifici: proposta di proroga al 31 dicembre 2023 del Superbonus 110%

  L'intenzione del Governo è quella di prorogare fino al 31 dicembre 2023 l'applicazione temporale del Superbonus 110%. Lo si evince...

Leggi

Industria 4.0: perché integrazione e interconnessione sono indispensabili per la trasformazione digitale

L’evoluzione dei sistemi produttivi (e non solo) è orientata all’implementazione del c.d. “Paradigma 4.0”. Se tale...

Leggi

Il SuperEcobonus 110% per le comunità energetiche rinnovabili: finalmente le regole del 'gioco'

L'Agenzia delle Entrate fornisce importanti precisazioni anche sulla fiscalità delle somme erogate dal Gestore dei servizi energetici ai condomìni costituiti esclusivamente da persone fisiche, fuori attività d’impresa

Leggi