News

Pagina 216

Consultazioni ipocatastali online: nuova brochure del Fisco con tutti i servizi fruibili

Tutti i dettagli della brochure sintetica, ma esaustiva, per orientarsi tra le molteplici opportunità offerte dall'Agenzia delle Entrate in “formato” digitale

Leggi

Economia circolare e Recovery Fund: un’occasione per la ripresa da non farsi sfuggire

Si avvicina per gli Stati Membri il termine per presentare alla Commissione Europea il proprio Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il...

Leggi

Digitalizzazione

I Contratti Pubblici, la Digitalizzazione Intermedia e il PNRR

Il presupposto per la digitalizzazione consisterebbe nella capacità di specificare, come requisiti, analiticamente tutte le componenti funzionali, spaziali, tecnologiche, ritenute necessarie per un dato cespite nonché le modalità con cui tali contenuti progettuali debbano essere veicolate attraverso i flussi informativi di natura contrattuale.

Leggi

SuperEcobonus 110%: ok per l'impianto fotovoltaico situato a terra e non sul tetto

Agenzia delle Entrate: via libera al Superbonus anche per le spese relative all’impianto fotovoltaico con pannelli installati non sul tetto ma sul terreno di pertinenza dell’abitazione oggetto di interventi di riqualificazione energetica

Leggi

Interventi di ristrutturazione edilizia con parziale demolizione: Superbonus 110% ok su edifici non in condominio

  Dentro la risposta n.168 dell'Agenzia delle Entrate, che avevamo analizzato in ottica 'modello di asseverazione aggiornato' per il...

Leggi

SuperEcobonus 110: nuovi documenti ENEA su APE convenzionale, calcolo semplificato e documentazione per l'accesso

ENEA pubblica la procedura per ricavare in modo semplificato il risparmio di energia primaria non rinnovabile relativo a ciascun intervento di risparmio energetico da inserire sul portale. Aggiornata all'11 marzo 2021 la nota di chiarimento sulla documentazione per il super ecobonus

Leggi

Superbonus 110% sull'edificio singolo senza agibilità e abitabilità: il Fisco passa la palla al Comune

Agenzia delle Entrate: esula dalle prerogative dell'interpello l'appuramento delle caratteristiche tecniche di un intervento ai fini del suo corretto inquadramento in ambito edilizio incluso l'accertamento delle condizioni previste ai fini dell'applicazione dell'art.24, comma 1 del dpr 380/2001 all'edificio

Leggi

Aumento di volumetria del piano mansardato: niente autorizzazione paesaggistica in sanatoria

  Oggi ci addentriamo dentro una sentenza che tratta di aumento di volumetria assentibile solo con autorizzazione paesaggistica in sanatoria....

Leggi

Tecnologie per prevenzione dei rischi, protezione civile e ricostruzioni: webinar specifici del Dip. Casa Italia

Lunedì 15 marzo si terrà il primo dei 15 “Sapiens Tecnologici”, webinar specifici con contenuti scientifici e presentazioni di applicazioni, scenari, politiche di settore, investimenti, coordinati dal geologo e divulgatore ambientale Mario Tozzi che precederanno l’Earth Technology Expo (Ete) del 13-16 ottobre.

Leggi

Riformare il sistema del procurement. Perché l’Italia dovrebbe prendere esempio dalla proposta del Regno Unito

È sotto gli occhi di tutti che l’emergenza sanitaria che imperversa da ormai un anno abbia cambiato il modo di vivere e di...

Leggi

Lavoro e concorsi: pubblicati nuovi bandi per l'assunzione a tempo indeterminato di 57 ingegneri

L’Azienda Zero, che  opera per la Regione Veneto,  ha pubblicato nuovi bandi di concorso per l’assunzione a tempo...

Leggi

La trasformazione digitale del Genio Civile di Napoli: tempi più rapidi per istruttorie e pratiche sismiche

A settembre 2020, l'Ufficio Provinciale del Genio Civile di Napoli ha avviato un intenso programma di informatizzazione delle pratiche. Il...

Leggi

Interventi infrastrutturali: via libera al commissariamento di 58 opere per un valore di 66 miliardi di euro

Il Ministro Giovannini: “Ora procediamo rapidamente per realizzarle e per questo monitoreremo trimestralmente gli avanzamenti. A breve una seconda lista di opere da commissariare”.

Leggi

Calcestruzzo Armato

"Valet": il sistema di piastre modulari in cemento alleggerito che trasforma le strade in giardini urbani

Vudafieri-Saverino Partners, PRR Architetti e Lorenzo Noè presentano un progetto per ripensare lo spazio pubblico, creando nuove aree...

Leggi

Edilizia scolastica: 1 miliardo e 125 milioni per la messa in sicurezza e la riqualificazione energetica

Il Ministro Patrizio Bianchi ha firmato un decreto che sblocca 1 miliardo e 125 milioni di euro per la messa in sicurezza e la riqualificazione energetica delle secondarie di secondo grado

Leggi

Edilizia scolastica: in arrivo oltre un miliardo di euro per la messa in sicurezza delle scuole

Il Ministro dell’Istruzione, Professor Patrizio Bianchi, ha firmato un Decreto sull’edilizia scolastica che assegna 1 miliardo e 125...

Leggi

Sismabonus

NTC 2018, Sismabonus e Supersismabonus: progettazione, direzioni lavori e collaudo | WEBINAR

Il seminario gratuito fornirà gli strumenti per la progettazione strutturale e il collaudo di strutture civili in accordo alle Norme...

Leggi

Sismabonus

SuperSismabonus 110% ok anche per la SCIA già presentata col modello di asseverazione B vecchio

  L'abbiamo tanto aspettata e finalmente è arrivata: con la risposta n.168 del 10 marzo, l'Agenzia delle Entrate fornisce un...

Leggi

Sismabonus

SuperSismabonus 110%: come compilare i nuovi modelli di asseverazioni tecniche e aspetti fiscali collegati

Approfondimento su alcuni aspetti tecnico fiscali inerenti la compilazione delle asseverazioni/attestazioni legate al SuperSismabonus 110%, che costituiscono un punto di partenza necessario e imprescindibile per dare avvio alle attività legate alla maxi-detrazione sismica

Leggi

La cessione dei bonus edilizi tra condomini si fa con accordo scritto tra le parti

La direzione regionale del Piemonte dell'Agenzia delle Entrate, pur consapevole che il trasferimento costituisce un rapporto di natura privatistica, anche ai fini di un eventuale controllo, ritiene necessario provare il sostenimento delle spese in presenza di un condominio minimo

Leggi

L'ascensore esterno in condominio richiede una semplice SCIA

  L' ascensore esterno che il proprietario del singolo appartamento vuole realizzare nell'edificio condominiale non necessita di permesso di...

Leggi

Distanze tra edifici: quando la ristrutturazione non può raggirare i limiti inderogabili

Consiglio di Stato: se è evidente la violazione delle distanze tra edifici diventa irrilevante la qualificazione delle opere come interventi di ristrutturazione edilizia e dunque l’inapplicabilità dell’art. 9 DM 1444/1968, che riguarda esclusivamente le nuove costruzioni

Leggi

Costruzioni

Il Politecnico di Milano tra i partner di MEZeroE: il progetto europeo per innovare il settore delle costruzioni

Promuovere l’innovazione nel settore delle costruzioni creando una piattaforma aperta alla partecipazione di imprese e centri di ricerca che...

Leggi

Una grande passione per la professione

Nel mese di febbraio, come nel mese precedente, INGENIO ha raggiunto il milione e mezzo di visite (dato similarweb.com) e il significativo dato di un milione e trecentomila sessioni. Questi numeri, secondo Alexa.com, confermano la nostra testata al primo posto dei portali tecnici, un’informazione che emerge anche dal sondaggio realizzato da alcuni Ordini Professionali in termini di gradimento dei contenuti.

Leggi