News

Pagina 307

La Lombardia adotta il Testo Unico dell'efficienza energetica

Efficienza energetica: la nuova norma della Regione Lombardia definisce i requisiti minimi di efficienza energetica degli edifici, sia in caso di nuova costruzione che di ristrutturazione, e le modalità per calcolare il fabbisogno energetico

Leggi

Accessibilità urbana e barriere architettoniche: prescrizioni vigenti e PEBA, se ne discute a Roma

P.E.B.A. - Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche - come strumento attuativo  Il 6 giugno 2016, alla Casa...

Leggi

Come trasformare una città in una città resiliente?

La domanda fa riferimento in particolare alla città di Bologna e trova la risposta in un volume della collana “I Quaderni di Urban Center” dedicato appunto alla trasformazione di Bologna in una città resiliente.

Leggi

Il primo numero della rivista LIT - Laterizi d’Italia, vola al Batimatec di Algeri

Annunciato nei mesi scorsi, è uscito ed in distribuzione in questi giorni il primo numero di LIT - Laterizi d’Italia, il nuovo house organ di ANDIL, edito da Edi.Cer. Spa.

Leggi

CORONAVIRUS: nuovo Ospedale in fiera, ecco i 4 ingegneri che lo collauderanno

È stata costituita, su richiesta di Infrastrutture Lombarde, la quaterna di ingegneri dell’Ordine Ingegneri di Milano che si occuperà, a titolo completamente gratuito, del collaudo della nuova unità ospedaliera negli ex-padiglioni 1-2 della Fiera di Milano

Leggi

On line Pavimenti 14

PAVIMENTI è LA RIVISTA CHE PARLA DI SOTTOFONDI, MASSETTI, PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO. IN RESINA, IN LEGNO, IN CERAMICA , ECC

Leggi

Moduli edilizi unici: cosa cambia davvero dal 1° luglio. L'aggiornamento in tempo reale

Moduli e adempimenti per l'attività edilizia: dal primo luglio è anche applicabile la tabella che abbina a ogni tipo di intervento edilizio il procedimento amministrativo (Scia, Cila, permesso di costruire) da utilizzare

Leggi

Piemonte: in arrivo 30 mil di euro per l’efficienza energetica del patrimonio pubblico

Piemonte: in arrivo 30 mil per l’efficienza energetica del patrimonio pubblico

Leggi

Prodotti da costruzione, decreto approvato: progettista e DL responsabili penalmente

Il Governo ha approvato lo schema di decreto legislativo sulla per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n.305/2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE. Prevista responsabilità penale diretta per costruttore, Direttore Lavori, Direttore dell'Esecuzione o Collaudatore che utilizzano prodotti non conformi

Leggi

Prodotti da costruzione, decreto approvato: progettista e DL responsabili penalmente

Il Governo ha approvato lo schema di decreto legislativo sulla per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n.305/2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE. Prevista responsabilità penale diretta per costruttore, Direttore Lavori, Direttore dell'Esecuzione o Collaudatore che utilizzano prodotti non conformi

Leggi

Moduli edilizi unificati: il vademecum di ANCI con le istruzioni operative

La nuova modulistica, semplificata e unificata, è stata predisposta grazie alla collaborazione tra Governo, Anci e Regioni e rappresenta un'innovazione di straordinario rilievo per i cittadini e le imprese

Leggi

Compensi dei Professionisti: vademecum Inarsind per il rialzo delle tariffe

Compensi dei CTU: il sindacato degli Ingegneri e degli Architetti redige una nota su come alzare i tetti ai compensi professionali fissati dal MIT in attesa delle modifiche normative

Leggi

Dissesto Idrogeologico da 29 miliardi: tutto sul piano nazionale Italiasicura

Dissesto Idrogeologico: presentato a Palazzo Chigi il piano nazionale di opere e interventi e il piano finanziario per la riduzione del rischio idrogeologico da frane e alluvioni. 29 miliardi di fabbisogno, 12 immediatamente disponibili, progetti in attuazione per 4.8

Leggi

Certificati bianchi: tutte le novità introdotte dal decreto

Certificati bianchi: il documento "Sintesi nuovo decreto Certificati Bianchi" del GSE riporta gli aggiornamenti più rilevanti introdotti dal DM 11 gennaio 2017

Leggi

Zone terremotate: arrivano le zone franche e 1 miliardo all'anno fino al 2019

Zone franche urbane nei comuni colpiti dal terremoto, con eliminazione di tasse e contributi per le attività d'impresa: lo stabilisce il decreto Enti Locali varato dal Governo

Leggi

Decreto Cura Italia: l'analisi ANCE sulle misure per edilizia, appalti, cantiere, imprese di costruzioni

L’Ance ha predisposto un commento dettagliato al Dl Cura Italia, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale. Il documento contiene una valutazione di tutte le misure approvate che impattano sul settore delle costruzioni

Leggi

Architetti: Modifiche all’attività giurisdizionale del CNAPPC e attività dei Consigli di Disciplina

Attraverso una circolare il CNAPPC informa tutti gli Ordini Territoriali sulle modifiche all'attività giurisdizionale del CNAPPC e attività dei Consigli di Disciplina in questo periodo di emergenza sanitaria

Leggi

Decreto Cura Italia, periti industriali: «Misure assenti per i professionisti»

Giovanni Esposito, presidente del Cnpi, chiede che il Dl Cura Italia preveda misure per sostenere le diverse specializzazioni dei periti industriali

Leggi

Mobilità

Mobilità elettrica al servizio del turista: le soluzioni più efficaci

Progetto MOBSTER: ecco una raccolta di esempi virtuosi di infrastrutture di ricarica per auto elettriche ed e-bike. All'interno aspetti tecnici e i business models più incisivi per la mobilità elettrica.

Leggi

Ritardi pagamenti P.A: inclusi i lavori pubblici

Il Capo di Gabinetto del Ministero dello Sviluppo Economico, Infrastrutture e Trasporti, Mario Torsello ha inviato, alle principali associazioni...

Leggi

SISMA EMILIA: Interventi provvisionali urgenti, stanziati 45 milioni di euro

SISMA EMILIA: Interventi provvisionali urgenti, stanziati 45 milioni di euro

Leggi

E.R.: Bando formazione e lavoro nelle zone del sisma. Presentazione a Mirandola e a Reggiolo

Bando formazione e lavoro nelle zone del sisma. Incontri di presentazione a Mirandola e a Reggiolo

Leggi

Emilia Romagna: Corso di formazione - Sisma 2012 Interventi per la ricostruzione

Sono aperte le PRE-ISCRIZIONI al corso per i professionisti che operano nell'ambito della ricostruzione post terremoto, con priorità a coloro che risiedono nelle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ferrara.

Leggi

Free in rete: Audel Complete Building Construction - 600 pagine dedicate alle costruzioni

The fifth edition of Complete Building Construction contains substantiallyrevised and expanded material to treat new developments.Some earlier material has been retained with slight modifications.Many of these changes are a result of environmental concerns, energyconservation, and increasing building and operating costs.The book’s objective is to provide in a single volume a compendiumof the best of current building design and constructionpractices, as well as information that is most useful to those whomust decide which building materials and what construction methodsto use. The emphasis is on the why of construction.Chapter 1, “Location of Structure on Site,” deals with subjectsrarely treated in books on residential construction: corner lots, nonconforming(grandfathered) lots, covenants, and how these affectthe location of a house on a lot. Zoning and setbacks are alsocovered.Chapter 3, “Foundations,” covers in detail different types of construction,methods of construction, and design of footings. The AirFreezing Index, degree days, and capillary break are topics newto this edition. The controversial issue of crawl space ventilationis discussed in detail, and current research is introduced. Waterproofing,dampproofing, as well as ground water management, arethoroughly covered. Coverage of permanent wood foundations andfrost-protected shallow foundations (common in Scandinavia, butrare in the United States) is included.Chapter 4, “Finishing and Curing Concrete,” provides the builderwith a good working knowledge of the properties and types of concreteand cements, as well as their proper handling and placement.The controversial issue of the right and wrong use of welded wirefabric is discussed.Chapter 7, “Woods Used in Construction,” provides comprehensivecoverage of plywood, strandboard, hardboard, engineeredlumber, and I-section joists. Adhesives, nails, and floor gluing are discussedin depth, as is exterior wall framing, in Chapter 10, “FloorFraming,” and Chapter 11, “Outer Wall Framing,” respectively.Chapter 16, “Windows,” includes low-E glass, heat mirror,switchable glazings, and Aerogels. Chapter 17, “Insulation,” providescomprehensive coverage of reflective insulations and the latestfindings on reflective barriers for use in attics. The use of cotton asinsulation is also covered.Chapter 18, “Interior Walls and Ceilings,” covers two productsrelatively new to the United States: Gypsonite and FiberBond.xxiiixxiv PrefaceArguments for and against attic ventilation are examined thoroughlyin Chapter 23, “Attic Ventilation.” Chapter 24, “Radon,” providesinteresting insight into this environmental hazard.It is hoped that you will find this new edition even more usefulthan the previous ones and that the information will help you tobuild more cost-effective and energy-efficient structures.Rex MillerMark MillerEugene Leger

Leggi