News

Pagina 318

CORONAVIRUS: ASSO INGEGNERI e ARCHITETTI scende in campo dei LIBERI PROFESSIONISTI

Asso Ingegneri e Architetti apprezza le decisioni dell'Inarcassa e del suo Presidente Santoro per le deliberazioni atte a fronteggiare l’impatto economico del COVID-19

Leggi

Coronavirus - il testo delle regole sulla sicurezza per continuare a lavorare dell'accordo sindacati industriali

ecco il testo delle regole sulla sicurezza per continuare a lavorare dell'accordo sindacati industriali

Leggi

BIM

Confermata la 3a Conferenza IBIMI-bSI “BIM ITALY, BE SMART”. L’appuntamento è ON LINE!

"BIM Italy, BE Smart" è il titolo della 3a Conferenza Nazionale IBIMI-buildingSMART. A causa della diffusione del Covid-19 la conferenza sarà ON LINE!! Scopri il programma e come partecipare

Leggi

BIM

BIM Italy, BE Smart: 3a Conferenza Nazionale IBIMI-buildingSMART

"BIM Italy, BE Smart" è il titolo della 3a Conferenza Nazionale IBIMI-buildingSMART in programma il 31 marzo 2020 a Roma. Scopri il programma e come partecipare

Leggi

Coronavirus e nuove zone rosse: regole, controlli e autodichiarazione per spostarsi e lavorare. La direttiva

Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha adottato la direttiva ai Prefetti per l’attuazione dei controlli nelle "aree a contenimento rafforzato", cosiddette nuove zone rosse

Leggi

Professionisti e Coronavirus: in arrivo 4 milioni di euro da Confprofessioni per i dipendenti degli studi

Confprofessioni ed altri enti bilaterali stanziano oltre quattro milioni di euro per fronteggiare l'emergenza lavoro negli studi professionali colpiti dal Coronavirus

Leggi

Coronavirus e ammortizzatori sociali: in Lombardia 140 milioni per dipendenti e autonomi

La Regione Lombardia ha sottoscritto l’accordo quadro sui criteri per l’accesso agli ammortizzatori sociali in deroga e all’indennità per i lavoratori autonomi, definito assieme alle parti sociali per fronteggiare l’emergenza economica legata al Covid-19

Leggi

Coronavirus e smart working dei dipendenti pubblici: monitoraggio ministeriale e webinar dedicato

Il Dipartimento della Funzione pubblica, sul suo sito, raccoglierà e aggiornerà continuamente documenti e norme di riferimento, dati, strumenti e indicazioni sulle migliori modalità tecniche e organizzative per adottare e implementare lo smart working nelle PA, promuovendo al contempo webinar dedicati

Leggi

COVID-19, ANCE: Costretti a sospendere i cantieri in tutta Italia

Da Ance arriva l'appello al Governo "Impossibile garantire sicurezza e salute dei lavoratori secondo le ultime disposizioni del Governo. Necessario provvedimento immediato che consenta alle imprese di fermare i lavori"

Leggi

Coronavirus - adempimenti e dei versamenti contributivi: da INPS le istruzioni per la Sospensione

Indicazioni in ordine alla sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Leggi

Riflessioni sul contratto per le prestazioni professionali di equo compenso ingegneri

Ecco una ultima riflessione di un Consigliere dell'Ordine di Barletta Andria Trani.

Leggi

Covid-19: le parti sociali del settore edile di Milano, Lodi, Monza e Brianza chiedono di fermare i cantieri

Anche alla luce del DPCM 11 marzo 2020, si ritiene che gli operatori del settore debbano prendere coscienza della necessità di fermare tutti i cantieri pur sapendo che tale decisione determina forti ripercussioni e sacrifici economici

Leggi

Edilizia universitaria: 400 milioni per i progetti cantierabili nel 2020. I dettagli

Il MIUR ha pubblicato il bando da 400 milioni di euro sui programmi d’investimento in edilizia universitaria

Leggi

Ponti del Bacino del Po: ecco il decreto del MIT sulla messa in sicurezza

Il decreto del MIT del 3 gennaio 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, dispone l’assegnazione delle risorse a favore delle città metropolitane delle province territorialmente competenti e dell’ANAS per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli esistenti con problemi strutturali di sicurezza

Leggi

Coronavirus: il testo del dpcm 11 marzo 2020

Ecco il testo del nuovo decreto preannuciato dal discorso di GIuseppe Conte

Leggi

Nasce un Nucleo per monitorare la disciplina dell’equo compenso

Firmato un Protocollo d’intesa che prevede l’istituzione del Nucleo di monitoraggio della disciplina dell’equo compenso per le professioni tecniche.

Leggi

Lauree: il CNPI favorevole all'abolizione delle sezioni B

Anche per il CNPI necessario un riordino complessivo del percorso universitario che preveda tra le cose l'abolizione delle sezioni B

Leggi

Alcuni spunti per il lavoro da sviluppare in Inarcassa nel mandato 2020-2025

Articolo firmato dall'Ing. Mario Zocca

Leggi

Coronavirus: il CNI chiede misure urgenti per aiutare gli ingegneri in difficoltà

Le attività del CNI per venire in aiuto degli ingegneri in difficoltà in seguito alla vicenda del Coronavisrus

Leggi

Impermeabilizzazione

Come risolvere il problema di murature umide

Alcune utili istruzioni su come risolvere il problema della risalita capillare dell'acqua nelle murature.

Leggi

Dichiarazione dei redditi: se il consulente sbaglia, paga il professionista contribuente

Cassazione: il contribuente è responsabile in prima persona per ritardi, omesso adempimento, sbagli al di là dei suoi consulenti

Leggi

Professione

COVID-19 e Ingegneri: Zambrano chiede a Conte provvedimenti straordinari per la libera professione

Ecco le richieste fatte al governo per sostenere i Liberi Professionisti in questo momento di emergenza generale

Leggi

Infrastrutture pubbliche: De Micheli nominerà 12 commissari per 25 opere. No al commissario per la TAV

MIT: niente commissario per la TAV. Allo studio del governo un rinvio dei pagamenti per le imprese a causa dell'emergenza Coronavirus

Leggi

Edilizia: la filiera chiede subito misure per superare l'emergenza

Le organizzazioni datoriali della filiera dell'edilizia propongono 4 azioni necessarie per far fronte alla grave crisi economica dovuta al diffondersi del virus Covid-19

Leggi