News

Pagina 618

DEF 2015: approvato il Programma Infrastrutture Strategiche del MIT

Il testo rappresenta il documento strategico nazionale per quanto riguarda le infrastrutture di trasporto, disegnando un Paese più collegato all'Europa e al sistema Mediterraneo, con connessioni urbane più efficaci.

Leggi

Il clima cambia le città: Legambiente e IUAV presentano il loro libro

I cambiamenti climatici in atto richiedono nuove forme di risposta alle emergenze e ai pericoli che incombono anche sulle nostre città. Nuove forme di pianificazione e di gestione delle aree urbane sono necessarie per mettere in sicurezza i cittadini e ridurre gli impatti sui quartieri e sulle infrastrutture dei centri urbani. Secondo gli esperti dell’IPCC, infatti, saranno proprio le aree urbane a pagare i costi sociali maggiori del global warming in particolare nell’area del Mediterraneo.

Leggi

Quinto Convegno di formazione gratuita CEI sui SISTEMI ELETTRICI

Convegno di formazione gratuita rivolto agli operatori del settore che verterà sul tema degli aggiornamenti normativi in merito a prestazioni funzionali, prestazioni energetiche e sicurezza nei sistemi elettrici

Leggi

Il riciclo dei rifiuti nell'UE: il contributo dell'industria del cemento.

Il 24 marzo 2015, CEMBUREAU ha organizzato un dibattito al Parlamento Europeo, al fine di discutere il prossimo pacchetto di economia circolare ed i modi in cui l'industria del cemento può contribuire a una futura politica di riciclo.

Leggi

FORMAZIONE, GEOMETRI: al via il nuovo progetto del CNGeGL su gestione del rischio

il CNGeGL ha ideato un nuovo programma di aggiornamento professionale con il Centro Studi P.LIN.I.V.S.

Leggi

CONTRATTO EDILI, confermata la riduzione contributiva

Il decreto interministeriale - pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 53 del 5 marzo 2015 – ha confermato per l’anno 2014, nella...

Leggi

100 milioni x 119 CAMPANILI: ecco l'elenco dei progetti approvati

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 82 del 9.4.2015 è stato pubblicato il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti contenente...

Leggi

Dissesto idrogeologico, Zambrano (CNI): tornare alla centralità del progetto

intervista di Rai News 24 ad Armando Zambrano, Presidente del Consiglio Nazionale degli #ingegneri su Dissesto idrogeologico

Leggi

Calcestruzzo Armato

ANTITRUST: 12,5 milioni di sanzioni per otto societa' produttrici di calcestruzzo

Con oltre 12,5 milioni di euro di sanzioni l’Antitrustcolpisce otto società produttrici di calcestruzzo operanti in Friuli Venezia...

Leggi

DISSESTO IDROGEOLOGICO: stanziati 600ML

Galletti ha spiegato che la nuova tranche di finanziamenti andrà ad aggiungersi ad altri 600 milioni di euro stanziati per le Regioni del Nord e fra poche settimane firmerà gli accordi di programma con tutte le Regioni.

Leggi

Trasparenza e Anticorruzione: a Roma un convegno formativo organizzato dal CNI

A Roma, il 30 aprile 2015. Visti i vari adempimenti derivanti dalla normativa sulla trasparenza e anticorruzione il CNI ha ritenuto importante...

Leggi

Formazione in streaming su fatturazione elettronica, Jobs act e regime dei minimi

Il CNI organizza per il prossimo 17 aprile un Seminario formativo rivolto ai Consiglieri e ove ritenuto opportuno, agli impiegati degli Ordini e dedicato a fatturazione elettronica, Jobs act e regime dei minimi.

Leggi

Calcestruzzo Armato

AITEC: sul sito le statistiche più aggiornate sui dati di relativi al mercato del cemento

Pubblicato sul sito dell'AITEC le statistiche sui dati di produzione e consumo di cemento

Leggi

INFRASTRUTTURE del gas: disponibile in lingua italiana la norma UNI EN 12007-5

La Norma si riferisce ai requisiti funzionali specifici delle linee dirette delle condotte del gas con pressione massima di esercizio non maggiore di 16 bar, in aggiunta ai requisiti funzionali generali della UNI EN 12007-1

Leggi

POZZETTI per edilizia: pubblicata la UNI EN 1253-1 in lingua italiana

La Norma si riferisce ai pozzetti a pavimento con sifone con una profondità della tenuta idraulica di almeno 50 mm: la norma ritira e sostituisce le norme UNI EN 1253-1:2004 e UNI EN 1253-2:2004.

Leggi

Professionisti: Legittima la pubblicità promozionale, anche quella comparativa

Il via libera alla pubblicità comparativa, e ancor di più alla pubblicità “tout court” viene dal Tar Lazio

Leggi

2° Conferenza Nazionale Poliuretano Espanso rigido a Bologna il 26 maggio

ANPE - Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido - organizza la 2° Conferenza Nazionale Poliuretano Espanso rigido che si svolgerà a Bologna, il 26 Maggio 2015, al Centro Congressi del Zanhotel Centergross.

Leggi

BIM: EVOLUZIONE o RIVOLUZIONE?

Due incontri formativi interdisciplinari in cui ciascuno potrà cogliere gli aspetti più congeniali alle proprie competenze ed inclinazioni professionali in modo poi da individuare e selezionare in maniera più "mirata" quali e quanti corsi applicativi seguire fra quelli che verranno proposti in questi stessi due incontri o fra altre diverse opportunità.

Leggi

ELEZIONI INARCASSA: ancora 9 i seggi senza quorum

Il 7, 8 e 9 aprile 2015 si è chiusa la seconda tornata di votazioni per il rinnovo del Comitato Nazionale dei Delegati per quinquennio 2015 – 2020. Dagli esiti risulta che ancora 9 seggi non hanno raggiunto il quorum.

Leggi

TERREMOTO Emilia: 26 nuovi interventi finanziati con i soldi risparmiati

Interventi per 4,8 milioni di euro nelle province di Parma, Reggio Emilia e Modena per la riparazione e miglioramento sismico su edifici pubblici e di culto

Leggi

In Italia nasce la Piattaforma Geotermica

Nasce la Piattaforma Geotermica, il coordinamento costituito a Roma da Associazioni, Enti, Ordini professionali che in Italia si occupano della materia geotermica, in particolare quella a larga diffusione delle pompe di calore e degli usi diretti.

Leggi

Sicilia, cede un pilone sull’autostrada A19

i primi commenti di D’Angelis (#italiasicura) e Graziano (CNG) su cedimento pilone Autostrada A19 in Sicilia

Leggi

La sicurezza ANTINCENDIO nella TUTELA e CONSERVAZIONE degli EDIFICI STORICI

Corso di perfezionamento di tre giornate per professionisti del restauro e dell'antincendio

Leggi

Professionisti e prestazioni occasionali: Smentito centro Studi CNI

si chiarisce, una volta per tutte, che il professionista, titolare di un rapporto di lavoro dipendente, non può far ricorso alla prestazione occasionale per svolgere attività per le quali è richiesta l'iscrizione all'albo, ma è obbligato ad aprire partita IVA. E la regola vale anche se l'attività primaria è quella di lavoratore dipendente.

Leggi