L'American Concrete Institute presenta il nuovo logo
Dopo la pubblicazione del nuovo sito www.concrete.org, l’ACI lancia anche il nuovo logo dell’Istituto
Pagina 684
Dopo la pubblicazione del nuovo sito www.concrete.org, l’ACI lancia anche il nuovo logo dell’Istituto
Decreto POS, MISE: immutati le soglie di 30 e 200.000 EURO e i tempi d’attuazione
Ordine Ingegneri di Monza e Brianza: concluse le elezioni del Consiglio 2014-2018
Il documento ha lo scopo di guidare il progettista soprattutto dal punto di vista tecnico-costruttivo; nel testo sono inseriti anche alcuni modelli di calcolo che derivano dai recenti sviluppi scientifici, presentati in documenti di comprovata affidabilità, nonché le conoscenze più avanzate del settore e l’esperienza maturata nel contesto internazionale.
Pagamenti P.A.: nuove richieste di allentamento del Patto di stabilità entro il 14 febbraio
Pubblicati i dati istat sui permessi di costruire del 1 semestre 2013
Linea guida per la redazione e corretta attuazione del piano di manutenzione di coperture continue
In inchiesta pubblica fino al 17 marzo 2014 una norma sulle " Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati" Per poter...
Il Ministero dell'Interno, a seguito delle novità introdotte dal dm 5 agosto 2011, ha implementato un nuovo applicativo informatico per la gestione degli elenchi dei professionisti abilitati alle certificazioni di prevenzione incendi.
L’entrata in vigore delle norme che impongono l’uso del sistema “AVCpass” per la verifica dei requisiti...
La crisi economica frena anche il mercato del project financing
INFRASTRUTTURE e TRASPORTI: Lupi presenta il PIANO NAZIONALE DEGLI AEROPORTI
BIM: al Consiglio Superiore dei LLPP un convegno organizzato da AICQ Si terrà a Roma il 31 gennaio un convegno su IL BIM E IL SISTEMA DELLE...
CAMPANIA: Rischio frane, parte domani attività addestramento per presidi territoriali
EMILIA ROMAGNA: Ricostruzione dopo il SISMA - corso di formazione per Geometri
IN CONCRETO 115 è ON LINE: sin parla di getti massivi, calcestruzzi leggeri, aggregati da riciclo, calcestruzzi con argilla espansa, cls ad alte prestazioni, come pianificare una opera in c.a., i numeri del comparto ecc....
CNR: seminario di studio sul DT-212 relativo alla sicurezza sismica degli edifici esistenti
le regole non dovrebbero più discriminare l’abilitazione a operare sui beni culturali sulla base della laurea e dell’appartenenza ordinistica, ma di una certificazione delle competenze specifiche
Al via le agevolazioni, di natura fiscale e contributiva, in favore delle micro e piccole imprese localizzate nelle Zone franche urbane (ZFU)...
Istruzioni per la Valutazione Affidabilistica della Sicurezza Sismica di Edifici Esistenti Fonte RELUIS: PRESENTAZIONE L'importanza del paradigma...
Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro ha incontrato oggi a Palazzo Santa Lucia i sindaci dei Comuni del Beneventano e del Casertano...
Entrate in vigore dall’1 gennaio 2014 alcune modifiche alla L.R. sull’edilizia 15 del 2013
Due progetti all'apparenza lontani ma in realtà ispirati allo stesso obbiettivo: aumentare e migliorare la conoscenza
IL BIM E IL SISTEMA DELLE COSTRUZIONI: un importante evento sul BIM di cui INGENIO è media partner