News

Pagina 683

Edilizia prefabbricata:cresce l’interesse tra gli architetti europei, gli olandesi i più interessati

Edilizia prefabbricata:cresce l’interesse tra gli architetti europei, gli olandesi i più interessati.Lo dice un sondaggio di ARCH-VISION realizzato su 1.600 architetti in otto paesi europei.

Leggi

Regime dei Minimi fino a 65mila euro: no dal Governo

Resta a 30mila euro il fatturato massimo per applicare il Regime dei Minimi: no del Governo alla proroga UE per l'innalzamento del tetto a 65mila.

Leggi

Anche il libero professionista può dedurre il leasing immobiliare

Anche il libero professionista può dedurre il leasing immobiliare

Leggi

ENEA: i primi 3 progetti per lo sviluppo sostenibile

ENEA: 3 progetti per lo sviluppo sostenibile. Eco-etichette, Tares più verde per i rifiuti e interventi di eco-efficienza negli edifici pubblici

Leggi

Sicurezza sul lavoro: siglato accordo quadro di collaborazione tra INAIL e ATECAP

siglato accordo quadro di collaborazione tra INAIL e ATECAP per la scurezza sul lavoro per gli operatori del comparto del calcestruzzo preconfezionato.

Leggi

Professionisti: contributi previdenziali compensabili con i crediti IRPEF o IVA

Per i professionisti possibile il versamento unitario, con eventuale compensazione, delle imposte, dei contributi previdenziali e assistenziali, grazie al Decreto Ministeriale del MEF (10 gennaio 2014)

Leggi

INVOLUCRO EDILIZIO:IEA pubblica la Technology Roadmap per l’efficienza energetica degli edifici

IEA pubblica la Technology Roadmap per l’efficienza energetica degli edifici

Leggi

MOVEUS: servizi di mobilità basati sul cloud per le città europee

Il progetto è iniziato a ottobre 2013 con l'ambizione di progettare, implementare, testare e sfruttare una tecnologia di cloud computing integrata, che ha le potenzialità per cambiare radicalmente le abitudini di mobilità dei cittadini europei nelle città.

Leggi

INAIL: Rinviato al 16 maggio il termine per il pagamento dell’assicurazione infortuni

è STATO Rinviato al 16 maggio il termine per il pagamento dell’assicurazione infortuni

Leggi

PMI, in G.U. la "nuova Sabatini": sostegno agli investimenti in macchinari

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del  Ministro dello Sviluppo Economico - emanato di concerto con il Ministro...

Leggi

CNI approfondisce la STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE (SEN)

Il gruppo di lavoro ENERGIA, coordinato dal Consigliere Nazionale Ing. Gaetano Fede, sta elaborando un piano di lavoro finalizzato a sviluppare un "Positional Paper" sul tema della nuova STRATEGIA ENERGETICA PROFESSIONALE (SEN).

Leggi

Calcestruzzo Armato

8° Congresso Internazionale sulle Pavimentazioni Industriali

Dal 25 a 27 Marzo 2014, gli esperti si riuniranno nuovamente a Ostfildern (nel land del Baden-Württemberg nel sud della Germania) per approfondire il tema delle pavimentazioni industriali e ai pavimenti in genere. Si parlerà di sottofondi, massetti, massicciate e piastrem ma anche di altri rivestimenti, come il legno e la pietra. É da più di 20 anni che diverse centinaia di esperti si ritrovano ogni 3 anni per discutere i problemi che derivano dalla costruzione, costruzione e l'uso di pavimenti industriali, con l’obiettivo di trovare e soluzioni, ma anche di dare l'opportunità di scambio di conoscenze.

Leggi

ENEA: a Padova attività di sperimentazione del reattore a fusione ITER

ENEA: Si avvia a Padova una nuova fase per la realizzazione di componenti e impianti per le attività di sperimentazione del reattore a fusione ITER

Leggi

ANCE, APPALTI: DIRETTIVE UE OCCASIONE DA NON PERDERE PER MODERNIZZARE IL SETTORE

ANCE, APPALTI:  DIRETTIVE UE OCCASIONE DA NON PERDERE  PER MODERNIZZARE IL SETTORE   “Il prossimo recepimento delle nuove...

Leggi

DL Sviluppo, in vigore decreto per credito d’imposta 35% per assunzioni qualificate

DL Sviluppo, in vigore decreto per credito d’imposta 35% per assunzioni qualificate. Sgravi anche per startup e per le imprese emiliane colpite dal terremoto del 2012.

Leggi

Rete delle Professioni Tecniche: proposte per la semplificazione in edilizia, urbanistica e riuso

La mancata semplificazione ed armonizzazione dello sterminato corpus normativo del settore edilizio/urbanistico sta, alla lunga, determinando picchi di crisi ancora maggiori di quelli derivanti solo dal mercato

Leggi

AVCPASS: prorogato il termine del regime transitorio relativo all'obbligatorietà della PEC

L'autorità ACVP ha disposto la proroga di 6 mesi del regime transitorio relativo all'obbligatorietà della PEC personale

Leggi

INARCASSA - Paola Muratorio: fermiamo questo crollo infinito

INARCASSA - Paola Muratorio: fermiamo questo crollo infinito

Leggi

Protezione Civile: siglato con CONAF protocollo per previsione rischi naturali

Collaborazione tra Dip.Protezione Civile e Consiglio Agronomi e Forestali nel campo della previsione,prevenzione e mitigazione dei rischi naturali

Leggi

Il più grande ponte solare del mondo, alla stazione di Londra Blackfriars

il più lungo schieramento di pannelli fotovoltaici a Londra, fornisce sino alla metà del fabbisogno energetico della stazione, riducendo le sue emissioni di CO2 di circa 511 tonnellate all’anno

Leggi

Musei Vaticani e ENEA: accordo di collaborazione per la tutela dei beni culturali

Uno speciale Accordo di collaborazione tecnico-scientifica fra i Musei Vaticani e l’ENEA per la tutela dei beni culturali.

Leggi

Roberto Snaidero riconfermato alla presidenza di FEDERLEGNOARREDO

Roberto Snaidero riconfermato alla presidenza di FEDERLEGNOARREDO

Leggi

Calcestruzzo Armato

ERMCO: pubblicata la Guida alla EN 206

ERMCO pubblica la Guida alla EN 206 REVISIONATA

Leggi

Ambiente

Biocarburanti: circolare Ministero dell'Ambiente sul sistema di certificazione della sostenibilità

Biocarburanti: circolare Ministero dell'Ambiente sul sistema di certificazione della sostenibilità

Leggi