News

Pagina 686

Sismica

Ministro Lupi, ok Decreto Legge per fondi programma 6000 campanili

Il Ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi ha firmato, e inviato alla Corte dei conti, il decreto con la graduatoria dei Comuni ammessi a...

Leggi

Via gli ostacoli dagli investimenti in pompe di calore geotermico

Via gli ostacoli dagli investimenti in pompe di calore geotermico di Gian Vito Graziano, Presidente Consiglio Nazionale dei Geologi FONTE: CNG...

Leggi

ReLUIS a supporto della Protezione Civile della Campania per verifiche di agibilità delle CHIESE

ReLUIS a supporto della Protezione Civile della Campania per verifiche di agibilità delle Chiese Sotto il coordinamento della Protezione...

Leggi

TOSCANA: Regione sosterrà concretamente la realizzazione della Cittadella Galileiana

spazi, che saranno dedicati ad attività di ricerca, di start up di impresa e di divulgazione scientifica. Il tutto per dare vita a un parco incastonato nel cuore della città, luogo di animazione e di "atmosfera scientifica"

Leggi

TOSCANA: 3 MILIONI per il settore delle RINNOVABILI

TOSCANA: Rinnovabili, azioni comuni per la ripresa del settore FONTE: REGIONE TOSCANA Mettere in piedi azioni comuni per creare misure a favore...

Leggi

ACCORDO REGIONE VENETO ORDINE INGEGNERI PER COLLABORAZIONE PROTEZIONE CIVILE

ACCORDO REGIONE-ORDINE INGEGNERI PER COLLABORAZIONE IN PROTEZIONE CIVILE. Assessore STIVAL, “PROFESSIONALITA’ PREZIOSE PER IL DOPO...

Leggi

Codice Appalti: novità sul DPR 207/10

Il Senato ha approvato la conversione in legge del decreto legge n. 126 del 31 ottobre 2013 recante misure finanziarie urgenti in favore di...

Leggi

MONITORAGGIO E STUDIO DELLA SISMICITA': RINNOVATA CONVENZIONE VENETO-OGS

La convenzione definisce in dettaglio le attività da svolgersi riguardanti la gestione e la manutenzione della rete sismica del Veneto, il servizio di sorveglianza, allerta, reperibilità e pronto intervento in caso di evento sismico, ecc.

Leggi

Assisi: da Minambiente oltre 2 milioni per messa in sicurezza frana

dal MinISERO DELL Ambiente oltre 2 milioni per messa in sicurezza frana finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico.

Leggi

Divieti di circolazione camion: il calendario 2014

Divieti camion, ecco il calendario 2014

Leggi

La difficile ripresa: pubblicate le previsioni del Centro Studi Confindustria

La difficile ripresa: pubblicate le previsioni del Centro Studi Confindustria

Leggi

CONVENZIONE MARCHE MINISTERO INTERNO PER POTENZIARE PROTEZIONE CIVILE

CONVENZIONE REGIONE MARCHE - MINISTERO INTERNO PER POTENZIARE IL SISTEMA DI SOCCORSO E PROTEZIONE CIVILE . In occasione dell’inaugurazione...

Leggi

Pagamenti PA: passi avanti ma situazione ancora molto preoccupante

Nonostante le misure adottate nel corso del 2013, i ritardi di pagamento della Pubblica Amministrazione continuano a determinare una situazione di...

Leggi

LIGURIA: 100 NUOVI ALLOGGI DI EDILIZIA PUBBLICA

LIGURIA: 100 NUOVI ALLOGGI DI #EDILIZIA PUBBLICA Sette milioni di euro per realizzare nuovi alloggi recuperando edifici già esistenti in...

Leggi

FORMAZIONE OBBLIGATORIA COME ORGANIZZARLA: cosa ne pensano gli ingegneri

Nel mese di dicembre abbiamo realizzato un sondaggio con i nostri lettori sul tema della formazione obbligatoria. Nel sondaggio siamo entrati nel...

Leggi

INARCASSA: Per il 2014 pagamento dei 'minimi' in sei rate

INARCASSA:  Per il 2014 pagamento dei 'minimi' in sei rate Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato per il 2014 una nuova facilitazione:...

Leggi

VIGILI del FUOCO: 695.392 interventi in Italia nel 2013

Sono stati complessivamente 695.392 gli interventi di soccorso effettuati dai vigili del fuoco nel corso del 2013. Il numero maggiore è stato effettuato in Sicilia 75.645, seguono Lombardia 67.785, Lazio 66.575 e Campania 60.592.

Leggi

RISCHIO IDROGEOLOGICO VENETO: al via tre procedure di appalto

RISCHIO IDROGEOLOGICO VENETO . AVVIO PROCEDURE PER TRE APPALTI PER BACINI LAMINAZIONE   Sono state avviate le procedure di appalto e...

Leggi

ISPRA: Linee guida per il controllo e il monitoraggio acustico

ISPRA: Linee guida per il controllo e il monitoraggio acustico ai fini delle verifiche di ottemperanza delle prescrizioni VIA

Leggi

Assegni per master universitari a Ferrara e Mo-Re per sostenere i territori colpiti dal SISMA

Assegni formativi per master universitari a Ferrara e Mo-Re Contributo fino a 6 mila euro per coprire i costi di iscrizione, stanziati dalla...

Leggi

INTERNET E AUTOMAZIONE SOSTITUISCONO PIU' POSTI DI LAVORI DI QUANTI NE CREANO

"La media è finita", il nuovo libro di Tyler Cowen, economista eclettico della George Mason University, preconizza una polarizzazione...

Leggi

Cratere SISMA L'AQUILA: dal 3 febbraio agevolazioni per le nuove imprese

Le domande delle nuove piccole imprese ubicate nel territorio del cratere sismico aquilano per l’accesso alle agevolazioni per imprese innovative e spin-off della ricerca potranno essere presentate a partire dalle ore 12 del 3 febbraio 2014. Il termine iniziale per la presentazione delle domande è stato stabilito con decreto direttoriale 23 dicembre 2013, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. L'attuazione dell'intervento è invece disciplinata dal decreto ministeriale 30 ottobre 2013.

Leggi

SISMA EMILIA finanziati investimenti produttivi per 705 imprese con 60 milioni di euro

Sisma, finanziati investimenti produttivi per 705 imprese con 60 milioni di euro Risorse anche per attività di ricerca. I dati aggiornati sulla ricostruzione registrati dai sistemi Mude e Sfinge

Leggi

Pubblicato il DM 143/2013 sui corrispettivi da porre a base di gara per Ingegneri e Architetti

Una norma di semplificazione e trasparenza fortemente voluta dagli ingegneri Pubblicato il DM 143/2013 sui corrispettivi (tariffe)da porre a base di gara Una Norma di Semplificazione e Trasparenza

Leggi