News

Pagina 689

Villa dei Misteri a Pompei: indagini dell’ENEA per metterne insicurezza le coperture

Villa dei Misteri a Pompei: indagini dell’ENEA per metterne in  sicurezza le coperture La Soprintendenza Speciale per i Beni...

Leggi

Carlo Pesenti eletto al vertice della Cement Sustainability Initiative

Sostenibilità: World Business Council for Sustainable Development, Carlo Pesenti eletto al vertice della Cement Sustainability Initiative...

Leggi

Programma per il ventennale della fondazione dell'Ordine degli Ingegneri di Rimini

Una serie di eventi, tra cui seminari, focus formativi e mostre, per festaggiare i vent'anni della fondazione dell'Ordine di Rimini

Leggi

QUALITA' - Accolti i rilievi dell’Italia: verso l’ISO/DIS 9001

Accolti i rilievi dell’Italia: verso l’ISO/DIS 9001 Con la riunione che si è tenuta in Portogallo nella prima settimana di...

Leggi

Grazie ARMANDO: il CNI minaccia lo sciopero contro il POS obbligatorio

Dopo il nostro appello anche il CNI scende in campo e minaccia lo sciopero contro l'obbligo del POS per i professionisti

Leggi

Arriva la patente a punti anche in EDILIZIA

in arrivo la patente a punti per l'edilizia, Previste decurtazioni dei punti in seguito a incidenti o violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Leggi

Il legno del futuro? È ‘sottovuoto’

Thermovacuum per produrre un nuovo legno termicamente modificato con alto valore aggiunto ed eccezionali proprietà di resistenza e durabilità

Leggi

Edilizia

Compravendite immobiliari, rallenta la flessione (-6,6%)

Continua il trend negativo del mercato immobiliare italiano nel terzo trimestre dell’anno, seppure a ritmi decelerati rispetto ai trimestri...

Leggi

Online l'elenco europeo degli organismi nazionali di normazione

Online l'elenco europeo degli organismi nazionali di normazione, L'elenco identifica 37 organismi nazionali di normazione (per l'Italia, UNI e CEI) che rispondono ai requisiti previsti dal Regolamento 1025/2012

Leggi

Innovazione: favorita dagli accordi tra imprese

Le imprese italiane dialogano tra loro e hanno relazioni stabili con altre aziende. Le sinergie tra gli imprenditori nascono principalmente per abbattere i costi di produzione, innovare i prodotti e servizi, accedere a nuove tecnologie ed entrare in nuovi mercati.

Leggi

Zambrano: siamo disposti a scioperare contro gli oneri per i pagamenti con carte di debito

I professionisti tecnici minacciano lo sciopero contro gli oneri per i pagamenti con carte di debito

Leggi

Decreto fare: fondo di garanzia per l’accesso al credito e incentivi per investimenti per le PMI

Nel Decreto farealcune novità su fondo di garanzia per l’accesso al credito e incentivi per investimenti per le PMI

Leggi

Terre e rocce da scavo: nuove indicazioni operative per Emilia Romagna e Piemonte

Terre e rocce da scavo: nuove indicazioni operative per Emilia Romagna e Piemonte

Leggi

On line PRECAST DESIGN 6, sfoglia la rivista della prefabbricazione e dei sistemi a secco

pubblicato precast design 6 la prima rivista italiana che parla di costruzioni a secco e prefabbricazione

Leggi

CALCESTRUZZI AD ALTE PRESTAZIONI: approvata la versione definitiva del CNR DT 209/2013

Nella seduta dello scorso 10 ottobre è stata approvata, dopo la consueta inchiesta pubblica, la versione definitiva del documento CNR-DT 209/2013 “STUDI PRELIMINARI FINALIZZATI ALLA REDAZIONE DI ISTRUZIONI PER L'IMPIEGO DI CALCESTRUZZI AD ALTE PRESTAZIONI

Leggi

URINA come FONTE di ENERGIA

Usare l’urina per riempire un serbatoio di un’auto, un camion o una barca? L' energia è dentro di noi. Ne produciamo ogni...

Leggi

WE WOMEN for EXPO 2015: il video di presentazione ufficiale del PROGETTO

WE-Women For Expo: una rete mondiale di donne per "Nutrire il Pianeta" #Women4Expo by #Expo2015   Il video di presentazione del...

Leggi

Cassazione: si può LICENZIARE chi non indossa i DPI - SICUREZZA

Legittimo il licenziamento per chi non indossa le attrezzature per la sicurezza Suprema Corte di Cassazione Civile - Sezione lavoro Sentenza n....

Leggi

STAMPARE 3D con il CEMENTO ARMATO una CASA in 20 ore senza MURATORI

SI PUÒ COSTRUIRE UNA CASA DI 200 m² IN 20 ORE ? E SENZA MANODOPERA ? É la proposta ...

Leggi

La maggior parte dei PANNELLI SOLARI del mondo si trovano nella DIREZIONE SBAGLIATA

La maggior parte dei pannelli solari del mondo si trovano nella direzione sbagliata Si potrebbe pensare che sia facile: la maggior parte di...

Leggi

NEWS INARCASSA: il CONGUAGLIO 2012 si paga anche ad aprile 2014

Vi informiamo che il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 19 novembre u.s., ha deliberato di consentire che il conguaglio dei contributi previdenziali relativi all’anno 2012, previsto per il 31 dicembre 2013, possa essere versato entro il 30 aprile 2014 con l’applicazione di un interesse dilatorio nella misura del tasso BCE piu? il 4,5%, applicato ai giorni di ritardo.La riscossione del predetto interesse dilatorio avverra? unitamente alla scadenza dei contributi minimi del 30 giugno 2014 ove possibile, e in via residuale unitamente alla prima scadenza utile.Il ritardo di pagamento anche di un solo giorno rispetto al termine del 30 aprile 2014 comportera? l’applicazione delle sanzioni e degli interessi nella misura prevista a decorrere dal 1° gennaio 2014 al momento del pagamento.Il posticipo del versamento non e? valido per gli associati che abbiano gia? ottenuto la rateazione del conguaglio in sede di dichiarazione annuale.

Leggi

Calamità naturali e assicurazioni

pubblicato un libro che approfondisce il ruolo del risk management, fino alle tecniche di prevenzione e al trasferimento assicuirativo

Leggi

Smart Cities Council pubblica la prima Smart Cities Council Readiness Guide

Smart Cities Council pubblica la prima Smart Cities Council Readiness Guide Il Consiglio di Smart Cities ha rilasciato il 20 novembre (2013) la...

Leggi

MUTUI, ANCE: BENE ACCORDO CDP-ABI. ORA PIU’ CREDITO ALLE FAMIGLIE

MUTUI, ANCE: BENE ACCORDO CDP-ABI. ORA PIU’ CREDITO ALLE FAMIGLIE Buzzetti: “Il nostro auspicio è che, grazie ai 5 miliardi...

Leggi