Costruzioni, ICMQ compie 25 anni nel segno della qualità
ICMQ, organismo di certificazione leader nel mercato delle costruzioni che oggi compie 25 anni di attività.
Pagina 693
ICMQ, organismo di certificazione leader nel mercato delle costruzioni che oggi compie 25 anni di attività.
Per evitare le procedure sanzionatorie dell'UE, occorrerà specificare meglio i criteri per l’individuazione dei progetti da assoggettare a VIA
A luglio 2013 l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni è diminuito, rispetto a giugno 2013, del 2,0%
Lesioni strutturali in una scuola su sette, distacchi di intonaco in una su cinque e, nel corso dell’ultimo anno scolastico, ben 29 casi di tragedie sfiorate a causa di crolli di diversa entità. Migliorano i dati sul possesso delle certificazioni, peggiora invece lo stato di manutenzione delle scuole che nel 39% dei casi è del tutto inadeguato
Il primo regolamento per costruire case #antisismiche risale ai Borboni
Realizzato dai ricercatori di CnrNano un cristallo di Wigner, stato della materia teorizzato da uno dei padri della meccanica quantistica
Lo affermano alcuni ricercatori del MIT che vedono nei rilevatori fotoelettrici un nuovo campo di applicazione del grafene
RemTech Expo 2013, il Salone sulla bonifica dei siti contaminati e la riqualificazione del territorio organizzato da Ferrara Fiere, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, si prepara alla giornata conclusiva di Venerdì 20 Settembre con un programma di assoluto rilievo.
Better building & Smart Cities', costruire meglio in città intelligenti. E' questa la cifra della 49/a edizione di Saie, il salone dell'innovazione edilizia, dal 16 al 19 ottobre alla Fiera di Bologna. Tra le novità dell'edizione 2013, il Forum per il nuovo costruire che, dopo la sperimentazione 2012, diventa permanente e tre appuntamenti che si svolgeranno in contemporanea con Saie: la Smart City Exhibition, Ambiente & Lavoro ed Expotunnel.
Fonte: Protezione CIvile Si è conclusa il 15 settembre con un evento commemorativo la tre giorni di iniziative in programma per il...
Ma un team di scienziati cinesi e americani pensano di aver trovato la traccia nascosta del hotspot nel molto vecchia , spessa crosta di orientale degli Stati Uniti , sulla base dei dati sismici della Virginia terremoto di 5.6 di magnitudo 2011
Generalmente i cambiamenti culturali sono meno regolari , ma nel caso del BIM di là della cultura variazione aspetto complessivo più ampio non vi è più modifiche più piccoli lungo la strada BIM . Questa è una progressione naturale il modo in cui si sente BIM attraverso di esso attuazione.
Le recenti disposizioni normative in materia di sicurezza hanno modificato e introdotto importanti novità. ACCA ha aggiornato tempestivamente i suoi software per la sicurezza cantieri, luoghi di lavoro...
Impiegate nell’operazione 18.000 tonnellate di cementi speciali
Zambrano, esprime il suo grande compiacimento per il ruolo svolto dagli ingegneri nell’operazione Concordia. Una dimostrazione di come l’Italia abbia “risorse straordinarie che vanno solo valorizzate”.
Fonte: Regione Emilia Romagna Una settimana di convegni, workshop ed eventi culturali organizzati in sinergia con diverse realtà del...
Tutto pronto per la 31° edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno. Taglio del nastro lunedì 23 con Giorgio Squinzi. Ospiti architetti e designer di fama mondiale come il premio Pritzker Rafael Moneo e Ito Morabito
Secondo ricercatori Oxford semplicità e minerali di perovskite sono due ingredienti per costruire un futuro alla diffusione dei pannelli fotovoltaici
ATECAP al MADE Expo 2013: il programma degli eventi di MADE in Concrete
Il rispetto delle norme e la promozione della legalità al centro della collaborazione tra CNI e Atecap
il Centro Studi del Cni ha deciso di aprire una sezione dedicata alle FAQ. Grazie a questa potrete ottenere le risposte alle domande più frequenti pervenuteci. Al fine di favorire la fruizione delle informazioni
Consiglio di Stato: la valutazione della vulnerabilità simica delle strutture ospedaliere è ascrivibile a servizi tipici delle professioni di ingegnere e architetto
Dal 1° gennaio 2014, anche i professionisti dovranno accettare i pagamenti effettuati attraverso carte di debito o altri strumenti di pagamento elettronici. Zambrano, Presidente del CNI: “Una cosa inaccettabile! Un ulteriore balzello per i professionisti e per i loro clienti”.
Nell'articolo si riprende la decisione del governo UK di richiedere l'uso del BIM tridimensionale entro il 2016 in tutti i progetti di importo maggiore a £ 5.000.000. Una decisione presa ma ancora molto dibattuta se l'autore dell'articolo riporta che "I fabbricanti di prodotti da costruzione devono svegliarsi e devono adottare il Building Information Modelling , una metodologia progettata per ridurre gli sprechi e migliorare la salute e la sicurezza, una tecnologia necessaria per accedere a un mercato di £ 27 miliardi entro il 2016"