Il grattacielo in legno più alto al mondo
Il grattacielo in legno più alto al mondo avrà 34 piani e sorgerà a Stoccolma
Pagina 694
Il grattacielo in legno più alto al mondo avrà 34 piani e sorgerà a Stoccolma
Il suo ideatore, l'architetto giapponese Shigeru Ban
RECAST DESIGN nasce per parlare in modo trasversale di edilizia industrializzata e di prefabbricazione, sia in calcestruzzo, in legno che in acciaio
Procede con regolarità l'attuazione del decreto “sblocca debiti”, da agosto a questi primi giorni di settembre.
E' ripresa l'attività sistematica di monitoraggio dei bandi di progettazione, a cura del Centro Studi del CNI. Grazie ad un'analisi preliminare giuridica, vengono segnalate agli Ordini provinciali degli ingegneri le maggiori criticità.
L'indagine è stata realizzata per verificare la corretta applicazione dei regolamenti Reach e Clp da parte degli utilizzatori e di chi tratta miscele
Così l’assessore alla Protezione civile Paola Gazzolo interviene sulle dichiarazioni del capogruppo Lega Nord in Assemblea Legislativa, Mauro Manfredini che ha richiesto l’aggiornamento della classificazione elaborata nel 2003.
Le PAVIMENTAZIONI in RCC Roller Compacted Concrete, rappresentando una soluzione di edilizia sostenibile, stanno diventando sempre più...
Questa guida realizzata dal American Concrete Istitute, fornisce una guida che descrive numerosi NDT, dall'ispezione visiva, ai metodi dello stress wave, nucleare,magnetici elettrici,alla termografia a infrarossi ecc.
Nel 2012 la capacità di generazione di energia elettrica da fonte eolica a livello mondiale ha avuto un incremento di 45 GW, raggiungendo così un totale di 283 GW e permettendo così di soddisfare oltre il 3% della domanda mondiale di energia elettrica
E' entrata in vigore il 12 luglio 2013 la nuova revisione del Regolamento Tecnico ACCREDIA RT-05
Svolta dall'Unità Tecnica Finanza di Progetto descrive l'andamento del mercato, l’attività di assistenza alle PA, le opere della Legge Obiettivo, ecc.
Varato lo scorso 28 agosto un Piano per la casa per rendere più sostenibili gli oneri del mutuo e della locazione della prima abitazione
I prossimi 28-29 sett. in 215 piazze, 3.200 volontari allestiranno punti informativi per sensibilizzare i propri concittadini sul rischio sismico.
Seppur ancora in flessione, i dati relativi ai volumi di produzione nel II trim. 2013 segnalano un rallentamento della tendenza negativa
Il Ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato ha firmato il decreto di riordino delle zone marine aperte alla ricerca e coltivazione di idrocarburi
Novità sulla durata dello stato di emergenza, sugli ambiti di intervento definiti dalle ordinanze di P.C., sulla definizione delle risorse necessarie
CLEANSTART, CORRENTEAL FIANCO DELLE STARTUP L’iniziativa del GSE patrocinata dal MiSE da oggi si estende anche alle giovani imprese energetiche italiane
INGENIO media partner di ExpoTunnel, Salone professionale delle tecnologie per il sottosuolo, che si terrà dal 17 al 19 ottobre 2013 a Bologna
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il “decreto fare”, tra le misure di interesse per il settore delle costruzioni viene introdotta una norma che in ambito di lavori pubblici tutela l’esposizione creditizia delle imprese del comparto del calcestruzzo preconfezionato.
PRODUZIONE nelle COSTRUZIONI: a novembre ISTAT registra -14% in un anno
Due leader dall'Hoar Edilizia Aaron Wright e Preston Hite parlare di fronte a un pubblico di 500 le sfide del superamento delle barriere di attuazione BIM per la stima Model-Based come parte di un panel di discussione per BIMForum Miami. Lo stile della presentazione è chiamato Pecha Kucha, che è un 20 diapositive 20 secondi al formato diapositiva. Aaron e Preston condividere il modo in cui il potere stimatori di muoversi in un nuovo processo più collaborativo.
Secondo una ricerca del Centro Studi del CNI , tra le procedure che creano meno preoccupazioni agli ingegneri c’è quella relativa alla realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.
Per quasi un secolo , le imprese energetiche si sono basati su indagini sismiche come fonti di informazioni cruciali nel tentativo di scoprire l'olio del sottosuolo e di gas . I progressi nella potenza di calcolo hanno migliorato notevolmente la fedeltà di simulazione di giacimento , guidando la necessità di indagini sismiche più complesse e precise . Sempre più spesso, questi sono progettati con le immagini satellitari . Geofisici usano i dati delle indagini sismiche per creare due - o tridimensionale vista delle strutture geologiche sotto la superficie terrestre . Durante l' esplorazione di idrocarburi , queste prospettive sottosuolo aiutare a identificare le formazioni che potrebbero servire come trappole per il petrolio e il gas naturale . Una volta che i potenziali giacimenti si trovano , sofisticate simulazioni al computer si combinano sismica e altri dati geofisici per modellare i migliori metodi di estrazione degli idrocarburi .