Lo stato dell’open data in Italia - luglio 2013
Le rilevazioni fatte dalla redazione del portale Dati.gov.it sullo stato dell’open data in Italia
Pagina 697
Le rilevazioni fatte dalla redazione del portale Dati.gov.it sullo stato dell’open data in Italia
Pubblicati i dati ISTAT sulla PRODUZIONE NELLE COSTRUZIONI: a maggio 2013, ulteriore flessione del 15,2% rispetto allo stesso mese del 2012
Tutte le sigle di associazioni della filiera dell’edilizia si sono riunite ieri a Roma per decidere nuove iniziative a sostegno del settore
Federcostruzioni chiede un incontro urgente al Governo, Allarme credito e un piano straordinario di opere utili ai cittadini
Il documento costituisce un primo risultato delle riflessioni avviate dalle Regioni e rappresenta la piattaforma preliminare per il confronto istituzionale da avviare nell’ambito del Tavolo di concertazione costituito dal Ministro per le Infrastrutture e Trasporti.
Sul sito dell'ACI è possibile acquistare la guida sull'ampliamento dei ponti autostradali; in particolare illustra le questioni tecniche connesse all'ampliamento dei ponti in cemento armato e ponti con piattaforme in cemento
Il Conto, inserito nel Programma Statistico Nazionale di competenza del Ministero, contiene dettagliate informazioni sullo stato e sull'evoluzione del settore ed illustra i risultati di un centinaio tra rilevazioni ed elaborazioni statistiche sulle infrastrutture e sui trasporti.
Il Ministero delle Infrastrutture ha espresso il suo “concerto” al DM che stabilisce i parametri per la determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara per i contratti pubblici relativi ai servizi di ingegneria e architettura.
Lo scorso 19 luglio si è svolta la seconda seduta del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica del Governo Letta,...
Sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia (n.13, 15 luglio 2013), è stato pubblicato il Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale adottato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Il documento fissa le modalità del rispetto dell’obbligo della formazione sancito dal DPR 137/2012. L’obbligo scatta dall’1 gennaio 2014. Zambrano: “L’aggiornamento professionale permanente è ormai una necessità”.
firmato un accordo di collaborazione che mira a sviluppare e promuovere congiuntamente la cooperazione economica, commerciale, scientifica e tecnologica del sistema imprenditoriale italiano
Partono i corsi di formazione per pompisti Fomedil – Atecap
Firmato, lo scorso 12 luglio, il decreto per sbloccare altri 500 mln destinati ai pagamenti dei debiti delle PA.
Sul sito dell'ACI è possibile acquistarela norma sulle paviemntazioni drenanti, contenete tutte le prescrizioni su materiali, preparazione, posa in opera, stagionatura, controlli di qualità e altro ancora
La gestione delle terre e rocce da scavo è stata recentemente oggetto di una doppia modifica legislativa per effetto dell’entrata in vigore, il 26 giugno, della Legge n. 71/2013 (di conversione con modifiche del DL 43/2013 cd. “Expo 2015”) e, il 22 giugno, del DL n. 69/2013 cd. “decreto del fare”
L'ENEA presenta la strategia per realizzare entro il 2020 un sistema nazionale di formazione qualificata per gli operatori del settore edile
Innanzitutto una modalità di azione rivolta al contenimento dei danni e alla salvaguardia della vita umana deve basarsi su una buona progettazione e sulla corretta esecuzione dei lavori in fase di cantiere.
Re-Engineering Total Cost Management: Turning Words into Figures Milano, Italy, 20, 21, 22 October 2014
Denuncie infortuni sul lavoro, malattie professionali: procedure eccezionali per il mese di agosto. Per chi si avvale di intermediari professionali, nel mese di agosto previsto anche la possibilità di invio documenti mediante PEC
Maurizio Lupi risponde a Andrea Dari: in Italia un programma BETTER BUILDING per efficienza energetica e riqualificazione degli edifici
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha diramato una circolare che riassume tutte le indicazioni utili alla sottoscrizione dell’assicurazione professionale, obbligatoria a partite dal prossimo 15 agosto. Pubblicata anche una griglia di valutazione delle varie proposte di società di assicurazione presenti sul mercato.
Dubai: inaugurata la Cayan Tower, la torre elicoidale più alta del mondo
ANTINCENDIO:l’INAIL aggiorna il manuale di Formazione antincendio gestione dell’emergenza nei luoghi
Dei Nuovi studi suggeriscono di iniezione di acqua per l'energia geotermica o fracking può causare terremoti più grandi di quanto si pensasse, cause terremoti