Ecobonus e Sismabonus: è online la piattaforma per la cessione dei crediti! Lo speciale
La nuova "Piattaforma cessione crediti", disponibile nella propria area riservata dei servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate, consente di visualizzare, accettare o rifiutare le cessioni dei crediti corrispondenti alle detrazioni fiscali comunicate all'Agenzia dagli amministratori di condominio
L'Agenzia delle Entrate ha ufficialmente messo online, nell'area riservata accessibile con user e password, la piattaforma dedicata ai soggetti cessionari dei crediti corrispondenti alle detrazioni per lavori eseguiti sulle parti condominiali degli edifici, al fine di migliorarne l’efficienza energetica (ecobonus) o ridurne il rischio sismico (sismabonus).
Tali soggetti possono quindi accedere tramite l’area autenticata del sito “piattaforma cessione crediti”, per visualizzare i crediti ricevuti (comunicati dagli amministratori di condominio), accettarli o rifiutarli.
Dopo l’accettazione, i crediti saranno visibili nel “cassetto fiscale” e utilizzabili in compensazione tramite modello F24, secondo le istruzioni impartite con la risoluzione n. 58/E del 25 luglio 2018. In alternativa alla compensazione, sempre tramite la suddetta piattaforma, i crediti ricevuti possono essere ulteriormente ceduti.
Per accedere alla piattaforma, dopo l’autenticazione seguire il percorso “La mia scrivania / Servizi per / Comunicare” e quindi cliccare sul collegamento “Piattaforma Cessione Crediti”.
In allegato, è disponibile la guida speciale utente alla piattaforma.

Sismabonus
Sismabonus: scopri incentivi, normativa, progetti e tecniche per la messa in sicurezza sismica degli edifici. La guida tecnica INGENIO per professionisti e imprese