Costruzioni Metalliche | Sostenibilità | Progettazione | FPA - Fondazione Promozione Acciaio
Data Pubblicazione:

Edifici in acciaio sostenibili e resilienti, come progettarli e costruirli: scarica il White Paper di FPA

Il White Paper dell'Università di Brescia, in collaborazione con Fondazione Promozione Acciaio, propone strategie per edifici sostenibili e resilienti, con focus sull’acciaio, analisi LCA e costruzioni off-site, contribuendo alla decarbonizzazione entro il 2050. Offre formazione per professionisti e studenti del settore edile.

L'approccio improntato alla sostenibilità interessa tutte le fasi di creazione di un'opera

Il percorso verso la neutralità climatica al 2050 delineato dall’Unione Europea pone gli edifici tra i protagonisti chiave della decarbonizzazione. Con un contributo annuale di circa 14,4 gigatoni metrici di anidride carbonica equivalente (GtCO2e), pari al 26% delle emissioni globali di gas serra, l’ambiente costruito rappresenta una sfida ma anche un’opportunità unica per ridurre l’impatto ambientale.

L’attenzione verso la sostenibilità nel settore edile è in continua crescita, spinta da normative sempre più stringenti, l’esigenza di ottimizzazione dei costi e la consapevolezza dell’emergenza climatica. Questo approccio interessa tutte le fasi della creazione di un’opera: dalla progettazione alla realizzazione e all’esercizio. Ogni scelta fatta in questi ambiti può avere un impatto significativo e, se ottimizzata, contribuire alla riduzione delle emissioni, al risparmio energetico e alla valorizzazione delle risorse.  

In questo contesto, l’Università degli Studi di Brescia, in collaborazione con Fondazione Promozione Acciaio, ha redatto un White Paper intitolato "Progettare e costruire edifici sostenibili e resilienti in acciaio". L’obiettivo è diffondere la conoscenza accumulata dalla Commissione Sostenibilità di FPA e offrire una formazione mirata a professionisti e studenti del settore edile. Il documento si concentra sul ruolo dell’acciaio come materiale centrale per edifici resilienti e a basso impatto ambientale, utilizzando metodologie come il Life Cycle Assessment (LCA) e l’approccio dell’economia circolare.

I 4 capitoli del White Paper

Il White Paper si articola in quattro capitoli, ognuno dei quali affronta un aspetto cruciale della sostenibilità edilizia:

  • Decarbonizzazione dell’Ambiente Costruito

Il primo capitolo fornisce una visione olistica della decarbonizzazione, esplorando le dimensioni economica, sociale e ambientale. Viene analizzato il quadro normativo europeo, con un focus sugli strumenti per valutare l’intero ciclo di vita dell’ambiente costruito.

  • Sostenibilità e Resilienza: Definizioni e Rating di Valutazione

Il secondo capitolo esplora i concetti di sostenibilità e resilienza, offrendo un metodo specifico per analizzare e migliorare le prestazioni delle aziende edili rispetto agli obiettivi di sviluppo sostenibile e capacità di risposta alle sfide ambientali.

  • Progettazione Life-Cycle e Strumenti di Valutazione LCA-Based

Qui si approfondisce l’analisi del ciclo di vita (LCA), un processo fondamentale per quantificare i carichi ambientali delle costruzioni e ottimizzare le fasi progettuali al fine di ridurre costi ed emissioni.

  • Edifici a Secco in Acciaio: Dalla Progettazione al Cantiere Off-Site

L’ultimo capitolo esplora le costruzioni a secco in acciaio, un approccio innovativo che consente di spostare gran parte delle attività in officina, ottimizzando tempi e risorse. L’analisi di casi studio mostra come questa metodologia possa rappresentare una svolta per il settore.

 

(Crediti: FPA)

  

SCARICA IL WHITE PAPER DI FPA

Costruzioni Metalliche

News e articoli che riguardano l’uso dell’acciaio nelle costruzioni, sia come elemento strutturale per le costruzioni metalliche, che come elemento di rinforzo o realizzativo.

Scopri di più

Progettazione

News e approfondimenti riguardanti il tema della progettazione in architettura e ingegneria: gli strumenti di rilievo, di modellazione, di calcolo...

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche