Comfort e Salubrità | Sostenibilità | Domotica | Condizionamento Aria | Efficienza Energetica | AIRZONE ITALIA SRL
Data Pubblicazione:

Edifici sostenibili e tecnologia: il ruolo chiave della termoregolazione

Airzone propone soluzioni di termoregolazione evoluta per edifici sostenibili, integrando tecnologia, zonificazione e automazione per ridurre i consumi energetici fino al 73% e valorizzare il patrimonio immobiliare. Sistemi smart compatibili con pompe di calore e pannelli solari, ideali per professionisti dell’efficientamento e della progettazione edilizia.

Climatizzazione a zone per edifici efficienti: la soluzione Airzone per progettisti

Airzone spiega le soluzioni che riducono consumi e valorizzano gli immobili, allineandosi agli obiettivi europei.

Negli ultimi anni, le direttive europee sull’efficienza energetica hanno posto obiettivi ambiziosi per migliorare il patrimonio immobiliare e ridurre l’impatto ambientale degli edifici. In Italia, il 50% degli immobili si trova ancora nelle classi energetiche meno efficienti (F e G), ma grazie agli incentivi fiscali come l’Ecobonus, il numero di interventi di riqualificazione è cresciuto esponenzialmente. Nel 2023, sono stati completati oltre 627.000 lavori di efficientamento, con un incremento del 6% degli edifici classificati nelle classi energetiche più performanti1.

Questo progresso è fondamentale dal momento che il settore edilizio rappresenta il 42% dei consumi energetici e il 18% delle emissioni di gas serra2.

La transizione verso edifici più sostenibili non riguarda solo la riduzione dei consumi, ma anche l’adozione di tecnologie avanzate per la gestione termica.

Davide Truffo, Responsabile Business Development e Training di Airzone Italia commenta: “La termoregolazione evoluta è una delle soluzioni strategiche per migliorare l’efficienza energetica senza compromettere il comfort abitativo. Infatti, grazie all’integrazione con sistemi di automazione e controllo degli edifici (BACS) e piattaforme di energy management, questi sistemi permettono una gestione precisa e personalizzata del riscaldamento e della climatizzazione, riducendo sprechi e ottimizzando l’uso delle risorse.”

Un elemento chiave della termoregolazione è la possibilità di adattare la temperatura stanza per stanza, rispondendo alle esigenze degli occupanti. Inoltre, attraverso app e sistemi di monitoraggio in tempo reale, gli utenti possono
controllare i propri consumi e intervenire consapevolmente per migliorare l’efficienza globale dell’impianto. Nei condomini e nei complessi residenziali, questa flessibilità e possibilità di monitoraggio si traduce in un miglioramento del comfort e in una valorizzazione dell’immobile.

“Oltre ai benefici per gli utenti finali, queste soluzioni rappresentano un vantaggio significativo anche per amministratori e tecnici. La possibilità di monitorare da remoto lo stato degli impianti semplifica le operazioni di manutenzione, riducendo gli interventi d’emergenza e i costi operativi. In un panorama sempre più orientato verso la sostenibilità, la termoregolazione evoluta si integra perfettamente con fonti rinnovabili come pannelli solari e pompe di calore, contribuendo agli obiettivi europei di decarbonizzazione”, conclude Truffo.

Airzone si inserisce in questo contesto con soluzioni all’avanguardia che combinano personalizzazione, monitoraggio avanzato e integrazione tecnologica. Grazie a sistemi semplici da installare e capaci di connettere tecnologia e benessere, Airzone offre un contributo concreto alla transizione verso edifici più intelligenti ed efficienti.

 

1 - Dati Enea - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
2 - Dati dell’analisi condotta dalla Community Smart Building di The European House - Ambrosetti questa flessibilità e possibilità di monitoraggio si traduce in un miglioramento del comfort e in una valorizzazione dell’immobile.


 

Airzone

VUOI LEGGERE ALTRI ARTICOLI DI AIRZONE? 
CLICCA QUI

Airzone è il produttore leader di sistemi di controllo della climatizzazione. Grazie alla zonificazione (climatizzazione a zone) i sistemi Airzone permettono un risparmio energetico fino al 73% dei consumi riducendo anche le emissioni di CO2.
La tecnologia Airzone si interfaccia con i principali apparecchi disponibili sul mercato per il raffreddamento e riscaldamento degli ambienti, consentendone l’utilizzo sia in nuove installazioni che su impianti esistenti.
Fondata nel 1997, Airzone vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore della climatizzazione. Con sede nella città di Malaga, l'azienda ha oltre 400 dipendenti e conta più di 400.000 sistemi di zonificazione realizzati in ambienti residenziali e terziari in tutto il mondo. Airzone dispone di un centro R&D&I all'avanguardia nel Parco Tecnologico dell'Andalusia, situato nella città di Malaga, dove sviluppa l'intero processo di fabbricazione dei suoi prodotti.

Comfort e Salubrità

Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.

Scopri di più

Condizionamento Aria

Impianti di condizionamento aria: guida tecnica su tipologie, prestazioni, tecnologie e normative. Su INGENIO articoli e approfondimenti per una progettazione efficiente e sostenibile.

Scopri di più

Domotica

La domotica applicata all’edilizia integra tecnologia, intelligenza artificiale e sostenibilità. La sezione di INGENIO raccoglie approfondimenti tecnici, esempi e normative per edifici sempre più intelligenti.

Scopri di più

Efficienza Energetica

L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche