Energia pulita per tutti: estesi ai piccoli Comuni gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili
Il governo estende gli incentivi PNRR per le comunità energetiche anche ai comuni sotto i 50 mila abitanti. Il nuovo decreto introduce maggiore flessibilità e nuovi vantaggi per famiglie e cittadini.
L'iniziativa vuole ampliare la platea di beneficiari, sostenendo concretamente la diffusione delle rinnovabili sul territorio
Importanti novità in arrivo per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): grazie a un nuovo decreto firmato dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, anche i piccoli comuni con meno di 50 mila abitanti potranno accedere agli incentivi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). A riportarlo è un'agenzia Ansa, che evidenzia come il provvedimento introduca modifiche significative al quadro normativo vigente.
L’iniziativa mira a rendere più inclusivo ed efficace lo strumento di incentivazione, ampliando la platea dei beneficiari e sostenendo concretamente la diffusione dell’energia rinnovabile sul territorio. Oltre all’estensione geografica, il decreto prevede importanti misure di flessibilità: i promotori delle comunità energetiche potranno infatti contare su tempi più ampi per l’entrata in esercizio dei progetti, richiedere un anticipo fino al 30% del contributo e godere dell’esclusione del fattore di riduzione nel caso di cumulo con altri incentivi, anche nel caso di beneficiari privati.
"Abbiamo lavorato per migliorare l’orientamento dello strumento di incentivazione, con l’obiettivo di facilitare e ampliare la platea dei beneficiari", ha commentato il ministro Gilberto Pichetto Fratin. "Crediamo fortemente nelle Comunità Energetiche come strumento per fornire energia rinnovabile a prezzi accessibili. Con questo intervento normativo rafforziamo un percorso iniziato oltre un anno fa, volto ad aumentare i benefici ambientali, economici e sociali per le famiglie italiane".
Il decreto sarà ora trasmesso alla Corte dei Conti per le necessarie verifiche prima della pubblicazione e della successiva entrata in vigore.
Questa misura rappresenta un ulteriore passo avanti nella transizione ecologica del Paese, promuovendo un modello energetico più sostenibile e partecipato, capace di coinvolgere attivamente anche le realtà locali più piccole.
Energia
News e approfondimenti sul tema dell’energia: produzione, gestione, impatto sulla sostenibilità, innovazioni.
Energie Rinnovabili
Area di Ingenio dedicata tema delle energie rinnovabili, dei sistemi e impianti che la utilizzano e sui bonus a disposizione per la loro installazione.
Incentivi
Newws e approfondimenti sugli Incentivi utlizzabili nel settore delle costruzioni.

Sostenibilità
Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp