Enermanagement XII 2019: il presente e il futuro dell'energy management
Scopri il programma e come iscriverti a Enermanagement XII 2019

Il prossimo 11 dicembre si svolgerà presso il Centro Congressi Palazzo delle Stelline a Milano, la seconda conferenza nazionale dedicata Enermanagement, l'evento annuale che FIRE dedica all’energy management.
Enermanagement XII 2019: il programma
9.00 Registrazione dei partecipanti
9.30 Saluti e introduzione ai lavori - Cesare Boffa, FIRE
9.45 ISO 50001: uno strumento potente per le imprese - Daniele Forni, FIRE
10.00 Casi applicativi di energy management - Rocco Cirillo, Fastweb – Luigi Parodi Giusino, energy manager
10.30 Incontri con ENEA e i fornitori: vetrina delle opportunità - A cura di ENEA e degli espositori
11.00 Coffee break
11.30 Mercato dell’energia e generazione distribuita
Marco Pezzaglia, CPE – Paolo Giacchero, Albasystem
David Rizzi, Electrade – Roberto Marconi, Enel X
Marco Rossi, Viessmann – Ivan Lion, Ali Energia
12.40 Intelligenza artificiale, industria 4.0 e automazione parte 1
Lorenzo Tuzzolo, FIRE – Enrico Corazzari, ESA Automation
Pier Luigi Zilio, Hitachi Paolo Serni, Intellienergy
13.30 Lunch
14.45 La nuova fase dell’emission trading - Sebastiano Serra, MATTM
15.05 Intelligenza artificiale, industria 4.0 e automazione parte 2
Veronica Brizzi, Inspiring Software – Massimiliano Calamai, Gewiss
Ignace de Francqueville, Metron – Luigi Gitto, DBA
Svenja Bartels, Rödl&Partner
15.55 Economia circolare: qualche esempio applicativo - TBD, ENEA*
16.15 Consegna del premio FIRE Energy Manager 2019 - Presenta Maurizio Melis, Radio24
Esempi di energy management
17.00 Chiusura lavori
Il programma potrebbe subire delle variazioni. *Relatore in attesa di conferma.
Nel corso della Conferenza si terrà la cerimonia di consegna del Premio FIRE Energy Manager 2019: il premio dedicato agli energy manager nominati ai sensi della legge 10/91.
La partecipazione all'evento è gratuita.
MEDIA PARTNER DELL'EVENTO

AI - Intelligenza Artificiale
Tutto sull’intelligenza artificiale nel settore AEC: progettazione, BIM, cantiere, manutenzione e gestione tecnica. Scopri come l’AI sta cambiando il lavoro dei professionisti delle costruzioni.
Economia Circolare
L’economia circolare trasforma il modo di progettare e costruire: riuso, riciclo e sostenibilità diventano centrali per l’edilizia del futuro. Scopri la guida tematica INGENIO.
Efficienza Energetica
L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Impianti Termici
Tutto sugli impianti termici: tipologie, componenti, normative, tecniche di posa e innovazioni. Una guida per progettisti, idraulici e termotecnici a cura di INGENIO.