Ferroli punta sul full electric: le nuove pompe di calore ecologiche e il futuro senza gas
Durante Heat Pump Technologies, Ferroli ha presentato le nuove pompe di calore R290 ecologiche e la Omni SWT con bollitore integrato, puntando sull'innovazione digitale e sulla transizione verso edifici Full Electric.
Ferroli guarda anche alle nuove tecnologie e ha lanciato AureWeb, un tool che per dimensionare pompe di calore o sistemi ibridi
Durante l’evento Heat Pump Technologies di Milano, Ruggero Tessarolo di Ferroli ha presentato, in un'intervista esclusiva per INGENIO, le ultime novità dell’azienda, sottolineando l’impegno costante verso l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale.
"Per questa occasione – ha spiegato Tessarolo – abbiamo scelto di presentare una gamma selezionata di prodotti, puntando in particolare su due novità. La prima è la nostra nuova pompa di calore R290, che utilizza il gas naturale propano, caratterizzato da un basso GWP (Global Warming Potential), quindi più rispettoso dell’ambiente. La seconda è l’Omni SWT, una pompa di calore pensile splittata con bollitore integrato da 100 litri per la produzione di acqua calda sanitaria, lanciata lo scorso anno."
Guarda l'intervista a Ruggero Tessarolo (Ferroli)
Oltre al rinnovo della gamma prodotti, Ferroli investe anche in strumenti digitali per supportare i professionisti del settore. "Accanto allo sviluppo delle pompe di calore – ha aggiunto Tessarolo – stiamo aggiornando anche la gamma di caldaie con nuove piattaforme elettroniche. Inoltre, abbiamo lanciato AureWeb, un tool che permette, con pochi dati e una connessione internet, di dimensionare correttamente pompe di calore o sistemi ibridi, rispettando le normative vigenti."
Il futuro del settore, secondo Tessarolo, sarà sempre più indirizzato verso il Full Electric, spinto anche dalle normative europee come l’EPBD4, che prevede edifici a zero emissioni di gas entro il 2050. "In Ferroli – ha concluso – continueremo a sviluppare nuove tecnologie di pompe di calore, adottando anche refrigeranti di nuova generazione per rispondere alle future regolamentazioni sui gas fluorurati"
Efficienza Energetica
L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.
Energia
News e approfondimenti sul tema dell’energia: produzione, gestione, impatto sulla sostenibilità, innovazioni.

Pompe di Calore
Le pompe di calore sono soluzioni efficienti per riscaldare, raffrescare e produrre acqua calda negli edifici. Su INGENIO trovi articoli tecnici, guide operative, normative e casi studio per progettare e installare al meglio.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp