Passa al menu Passa al contenuto
Codice Appalti
Manovra 2023
Concorsi di progettazione
Superbonus
GIS
Antincendio
Vedi tutti

Ingenio

Accedi

Menu

  • Home
  • Cosa è Ingenio
    • INGENIO
    • INGENIO: il Sistema Editoriale
    • Comitato Scientifico
    • FAQ su INGENIO
    • Pubblicità
  • Per fare pubblicità
    • Fare pubblicità su INGENIO
    • Il Club Ingenio
    • I TOPICS di Ingenio
    • Dossier di Ingenio
  • D.P.R. 380/2001. Testo unico dell'edilizia (commentato)
  • Contatti
Accedi
Abitare
Conservare
Costruire
Digitale
Muoversi
Professione
Sicuro
Sostenibile
InCalcestruzzo
Involucro
Data Pubblicazione: 16.11.2016

Incidenza dell’involucro edilizio nella riduzione dei costi di esercizio di un edificio residenziale

Maria Ferrari

Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp

Maria Ferrari

Scheda

In Evidenza

Vedi tutti
Muratura

Come si comportano le strutture in muratura sotto l’azione del sisma: i vari meccanismi di collasso

L'articolo descrive con dettaglio come gli edifici in muratura potrebbero crollare sotto sisma

Leggi

Abuso Edilizio

Abusi edilizi e mancata demolizione: quando l'immobile viene acquisito al patrimonio comunale?

La sanzione acquisitiva del bene (immobile) al patrimonio dell’ente, in caso di inottemperanza dell’ordine di demolizione dell’abuso edilizio, non può essere comminata nei confronti del proprietario del fondo incolpevole dell’abuso, al quale è rimasto del tutto estraneo.

Leggi

Incentivi

Fisco: Ecobonus e Bonus Casa, online il portale 2023 per invio dati a ENEA

Dal 1 febbraio è operativo l’aggiornamento del portale dove trasmettere all’ENEA i dati sugli interventi di efficienza energetica con fine lavori nel 2023, che possono beneficiare delle detrazioni fiscali (Ecobonus e Bonus casa).

Leggi

T.U. Edilizia

La Cassazione Penale circoscrive i labili confini tra ristrutturazione edilizia e nuova costruzione

La ricostruzione del volume demolito, affinché possa essere qualificata quale ristrutturazione edilizia, impone quale requisito insuperabile che si tratti di recupero del preesistente immobile.

Leggi

Condoni e Sanatorie

Cassazione: la doppia conformità sismica è indispensabile per ottenere la sanatoria del Testo Unico Edilizia

Il rispetto del requisito della doppia conformità è da ritenersi escluso in caso di violazione della disciplina antisismica

Leggi

Concorsi di progettazione

Nuova mobilità e infrastrutture sostenibili per il Comune di Trevi: al via il concorso di progettazione

Il concorso a due gradi per il progetto di potenziamento della mobilità sostenibile, il riordino e l'interconnessione del sistema di viabilità dell'abitato per conoscere maggiormente i luoghi e sfruttare le potenzialità culturali e turistiche del territorio. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

News

Vedi tutte
Sismica

Post-sisma 2016: presentazione progetti per i beneficiari di Cas e Sae, proroga al 16 Febbraio

Sisma 2016: è stato posticipato al 16 febbraio il termine, inizialmente fissato al 31 gennaio, per la presentazione dei progetti di ricostruzione per chi è beneficiario di Cas (Contributo di autonoma sistemazione) o Sae (Soluzione abitativa di emergenza). Lo ha stabilito il decreto firmato dal Commissario Guido Castelli.

Leggi

Sostenibilità

Bonus Acqua potabile: via alle domande per le spese del 2022

Il Bonus Acqua potabile spetta per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e addizione di anidride carbonica alimentare E290, finalizzati al miglioramento qualitativo delle acque per il consumo umano erogate da acquedotti

Leggi

Economia Circolare

PNRR: da MASE ok a 160 progetti faro di economia circolare

Pubblicati tre decreti per il contributo alla realizzazione di impianti per il riciclo di RAEE, carta e tessile. In arrivo anche provvedimento su plastica.
Pichetto: “Filiere vincenti, Italia sarà sempre più riferimento in Europa”

Leggi

Sicurezza Lavoro

Salute e sicurezza sul lavoro: più di 333 milioni di euro da INAIL con il Bando Isi 2022

Con il finanziamento Isi 2022, l’Inail sostiene le aziende che investono in prevenzione, mettendo a disposizione degli incentivi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Leggi

Incentivi

Fisco: Ecobonus e Bonus Casa, online il portale 2023 per invio dati a ENEA

Dal 1 febbraio è operativo l’aggiornamento del portale dove trasmettere all’ENEA i dati sugli interventi di efficienza energetica con fine lavori nel 2023, che possono beneficiare delle detrazioni fiscali (Ecobonus e Bonus casa).

Leggi

Calcestruzzo Armato

Stampa 3D: progetto per costruire strutture abitabili in calcestruzzo su Marte

L'Università di Delf (Olanda), l'Agenzia Spaziale Europea e Vertigo stanno collaborando per stampare calcestruzzo in 3D da utilizzare per la costruzione di future abitazioni sotterranee su Marte

Leggi

ingenio-web.it

Il più importante Portale di Informazione Tecnico Progettuale al servizio degli Architetti, Geometri, Geologi, Ingegneri, Periti, professione tecnica, Albo Professionale, Tariffe Professionali, Norme Tecniche, Inarcassa, Progetto Strutturale, Miglioramento Sismico, Progetto Architettonico, Urbanistica, Efficienza Energetica, Energie rinnovabili, Recupero, Riuso, Ristrutturazioni, Edilizia Libera, Codice Appalti, Progetto Impianti termotecnici, Modellazione Digitale e BIM, Software Tecnico, IOT, ICT, Illuminotecnica, Sicurezza del lavoro, Sicurezza Antincendio, Tecnologie Costruttive, Ingegneria Forense, CTU e Perizie, Valutazioni Immobiliari, Certificazioni.

INGENIO-WEB.IT è una testata periodica di IMREADY Srl registrata presso la Segreteria di Stato per gli Affari Interni di San Marino con protocollo n. 638/75/2012 del 27/4/2012. Direttore Responsabile: Andrea Dari.

IMREADY Srl, Strada Cardio, 4 - 47891 Galazzano (RSM)
Tel.
0549 909090 - Mail info@ingenio-web.it

Copyright © 2023 www.ingenio-web.it · SM 21162 · ISSN 2307-8928

Sito web by Kuma · Software by Librasoft · Crediti · Termini di Servizio · Privacy/Cookie

Accesso

Attenzione: per il primo accesso, gli utenti che hanno effettuato la registrazione dal giorno 15/09 al 27/09 compresi dovranno effettuare la procedura di richiesta di nuova password.
Ai fini dell'accesso al nuovo sito web, il nome utente coincide con l'indirizzo email.

Non te la ricordi?
Non hai un account?

Iscriviti

Attenzione: gli utenti che hanno effettuato la registrazione il giorno 15/09 o successivamente dovranno effettuare la procedura di richiesta di nuova password.
Ai fini dell'accesso al nuovo sito web, il nome utente coincide con l'indirizzo email.

Il simbolo * indica che il campo è obbligatorio.

Minimo 8 caratteri

Sei già iscritto?

Privacy - Area Riservata

v.2022.09

IMREADY Srl tratterà i dati personali da te forniti in questo form nel rispetto del GDPR.

Inviando questo form acconsenti al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione all'Area Riservata di questo sito e all'eventuale consultazione di sezioni riservate del sito.

Inviando questo form accetti esplicitamente la nostra Privacy Policy e i nostri Termini di Servizio.

Inviando questo form acconsenti anche al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione alla nostra mailing list, con l'intenzione di ricevere comunicazioni informative e/o commerciali da parte nostra.

Inviando questo form accetti esplicitamente anche la Privacy Policy e i Termini di Servizio di MagNews.

Puoi esercitare i tuoi diritti relativi al trattamento dei dati personali inviando una richiesta a info@ingenio-web.it, che verrà gestita senza ingiustificato ritardo.

Potrai modificare le impostazioni di ricezione delle comunicazioni e/o annullare l'iscrizione alla mailing list tramite appositi link in fondo alle comunicazioni.

Per acconsentire al trattamento dei dati personali devi prima compilare tutti i campi obbligatori.