Passa al menu Passa al contenuto
Codice Appalti
Manovra 2023
Concorsi di progettazione
Superbonus
GIS
Antincendio
Vedi tutti

Ingenio

Accedi

Menu

  • Home
  • Cosa è Ingenio
    • INGENIO
    • INGENIO: il Sistema Editoriale
    • Comitato Scientifico
    • FAQ su INGENIO
    • Pubblicità
  • Per fare pubblicità
    • Fare pubblicità su INGENIO
    • Il Club Ingenio
    • I TOPICS di Ingenio
    • Dossier di Ingenio
  • D.P.R. 380/2001. Testo unico dell'edilizia (commentato)
  • Contatti
Accedi
Abitare
Conservare
Costruire
Digitale
Muoversi
Professione
Sicuro
Sostenibile
InCalcestruzzo
Progettazione
Data Pubblicazione: 14.12.2022

INGENIO n.108

On line il numero di dicembre di INGENIO Magazine. Sfoglia la rivista.

Redazione INGENIO

Per scaricare l’articolo devi essere iscritto.

Iscriviti Accedi

Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp

Redazione INGENIO

inGENIO è la testata di riferimento per il professionista tecnico.

Scheda

Contatti: Sito Web Facebook Twitter

In Evidenza

Vedi tutti
Ecobonus

SuperEcobonus ed Ecobonus, ENEA: no a correzioni o integrazioni via PEC delle asseverazioni già trasmesse

Qualsiasi correzione o integrazione all'asseverazione è ad esclusiva cura del tecnico asseveratore, che può annullare il protocollo, apportare le modifiche ed eseguire una nuova trasmissione.

Leggi

Incentivi

Riqualificazione energetica e interventi antisismici per gli hotel: in arrivo il fondo Fri-Tur

L'incentivo Fri-Tur è stato previsto dal PNRR per migliorare i servizi di ospitalità e potenziare le strutture ricettive, in un'ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Le domande sono possibili dal 1 marzo 2023 al 31 marzo 2023.

Leggi

Sismica

Il “Grande Terremoto” della Candelora, a L’Aquila, del 2 febbraio 1703

Il terremoto del 2 febbraio 1703, di magnitudo momento stimata Mws = 6,7, fu 5 volte più violento di quello dell’Abruzzo del 2009 e che costituisce l’evento conosciuto più devastante ad aver colpito l’Aquilano. Si nota che esso danneggiò gravemente gran parte del patrimonio storico-artistico de L’Aquila e che causò la morte, a L’Aquila e nell’aquilano, di oltre 6.000 persone, molte delle quali a messa, nelle chiese, durante il “Rito della Candelora”.

Leggi

Restauro e Conservazione

Conservazione e Restauro: è venuto a mancare il prof. Giovanni Carbonara

Si è spento all'età di 80 anni Giovanni Carbonara, Professore emerito di Restauro architettonico nell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Ateneo presso il quale ha diretto anche la Scuola di Specializzazione in beni architettonici e del paesaggio.

Leggi

Muratura

Come si comportano le strutture in muratura sotto l’azione del sisma: i vari meccanismi di collasso

L'articolo descrive con dettaglio come gli edifici in muratura potrebbero crollare sotto sisma

Leggi

Abuso Edilizio

Abusi edilizi e mancata demolizione: quando l'immobile viene acquisito al patrimonio comunale?

La sanzione acquisitiva del bene (immobile) al patrimonio dell’ente, in caso di inottemperanza dell’ordine di demolizione dell’abuso edilizio, non può essere comminata nei confronti del proprietario del fondo incolpevole dell’abuso, al quale è rimasto del tutto estraneo.

Leggi

News

Vedi tutte
Architettura

Case stampate in 3d con argilla e sale: nuove frontiere dell'architettura

Ronald Rael e Virginia San Fratello stanno ripensando il modo in cui costruiamo e realizziamo i progetti attraverso l'utilizzo delle stampanti 3d.

Leggi

Tariffe Professionali

Equo compenso, ProfessionItaliane, Adepp e Confprofessioni chiedono approvazione celere, ma

La posizione dei tre organismi di rappresentanza è emersa in occasione della riunione del Tavolo tecnico sul lavoro autonomo con il Ministro Calderone.

Leggi

Professione

Inarcassa non applica lo stralcio automatico delle cartelle esattoriali sotto i mille euro

Inarcassa ha scelto di non aderire alla sanatoria fiscale prevista dalla legge di Bilancio 2023. Stessa scelta sull'istituto della definizione agevolata per i debiti.

Leggi

Riqualificazione Energetica

Risanamento energetico edifici: "Una sfida che il Paese deve cogliere"

Pubblicata la Nota del Centro Studi CNI su “l’Esperienza dei bonus e del credito d’imposta per interventi di ristrutturazione edilizia”. Perrini: "È urgente e opportuno che il Governo elabori una proposta che concili le esigenze italiane con la Direttiva UE".

Leggi

Territorio

Giornata internazionale delle zone umide, Pichetto: “Tutela biodiversità è missione fondamentale della comunità internazionale”

Sono 66 le aree in Italia presidi della battaglia contro i cambiamenti climatici.

Leggi

Incentivi

Riqualificazione energetica e interventi antisismici per gli hotel: in arrivo il fondo Fri-Tur

L'incentivo Fri-Tur è stato previsto dal PNRR per migliorare i servizi di ospitalità e potenziare le strutture ricettive, in un'ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Le domande sono possibili dal 1 marzo 2023 al 31 marzo 2023.

Leggi

ingenio-web.it

Il più importante Portale di Informazione Tecnico Progettuale al servizio degli Architetti, Geometri, Geologi, Ingegneri, Periti, professione tecnica, Albo Professionale, Tariffe Professionali, Norme Tecniche, Inarcassa, Progetto Strutturale, Miglioramento Sismico, Progetto Architettonico, Urbanistica, Efficienza Energetica, Energie rinnovabili, Recupero, Riuso, Ristrutturazioni, Edilizia Libera, Codice Appalti, Progetto Impianti termotecnici, Modellazione Digitale e BIM, Software Tecnico, IOT, ICT, Illuminotecnica, Sicurezza del lavoro, Sicurezza Antincendio, Tecnologie Costruttive, Ingegneria Forense, CTU e Perizie, Valutazioni Immobiliari, Certificazioni.

INGENIO-WEB.IT è una testata periodica di IMREADY Srl registrata presso la Segreteria di Stato per gli Affari Interni di San Marino con protocollo n. 638/75/2012 del 27/4/2012. Direttore Responsabile: Andrea Dari.

IMREADY Srl, Strada Cardio, 4 - 47891 Galazzano (RSM)
Tel.
0549 909090 - Mail info@ingenio-web.it

Copyright © 2023 www.ingenio-web.it · SM 21162 · ISSN 2307-8928

Sito web by Kuma · Software by Librasoft · Crediti · Termini di Servizio · Privacy/Cookie

Accesso

Attenzione: per il primo accesso, gli utenti che hanno effettuato la registrazione dal giorno 15/09 al 27/09 compresi dovranno effettuare la procedura di richiesta di nuova password.
Ai fini dell'accesso al nuovo sito web, il nome utente coincide con l'indirizzo email.

Non te la ricordi?
Non hai un account?

Iscriviti

Attenzione: gli utenti che hanno effettuato la registrazione il giorno 15/09 o successivamente dovranno effettuare la procedura di richiesta di nuova password.
Ai fini dell'accesso al nuovo sito web, il nome utente coincide con l'indirizzo email.

Il simbolo * indica che il campo è obbligatorio.

Minimo 8 caratteri

Sei già iscritto?

Privacy - Area Riservata

v.2022.09

IMREADY Srl tratterà i dati personali da te forniti in questo form nel rispetto del GDPR.

Inviando questo form acconsenti al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione all'Area Riservata di questo sito e all'eventuale consultazione di sezioni riservate del sito.

Inviando questo form accetti esplicitamente la nostra Privacy Policy e i nostri Termini di Servizio.

Inviando questo form acconsenti anche al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione alla nostra mailing list, con l'intenzione di ricevere comunicazioni informative e/o commerciali da parte nostra.

Inviando questo form accetti esplicitamente anche la Privacy Policy e i Termini di Servizio di MagNews.

Puoi esercitare i tuoi diritti relativi al trattamento dei dati personali inviando una richiesta a info@ingenio-web.it, che verrà gestita senza ingiustificato ritardo.

Potrai modificare le impostazioni di ricezione delle comunicazioni e/o annullare l'iscrizione alla mailing list tramite appositi link in fondo alle comunicazioni.

Per acconsentire al trattamento dei dati personali devi prima compilare tutti i campi obbligatori.