Prevenzione incendi: linea guida RPT sulle caratteristiche dimensionali delle autorimesse
Il documento contiene criteri e valori di buona progettazione, in particolare per le autorimesse pubbliche, destinate ad “autovetture ordinarie”, non utilizzabili e non vincolanti ai fini delle valutazioni e dei controlli di prevenzione incendi
La Rete delle Professioni Tecniche (RPT) ha redatto il documento “Linea guida sulle caratteristiche dimensionali delle autorimesse”, disponibile in allegato.
Il documento si riferisce al D.M. 15/05/2020 “Approvazione delle norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa”, col quale è stata emanata la RTV redatta secondo le nuove metodologie di progettazione introdotte dal DM 03/08/2015 e s.m.i.. Nello specifico, la RTV sulle autorimesse deve essere utilizzata per la progettazione delle attività individuate al numero 75, di cui all’Allegato I del DPR 151/2011, sia per quelle di nuova costruzione sia per le esistenti.
Per fornire utili elementi ai progettisti che devono oggi avvalersi delle nuove metodologie di progettazione di cui al D.M. 15/05/2020, nel documento vengono riportati criteri e valori di buona progettazione, in particolare per le autorimesse pubbliche, destinate ad “autovetture ordinarie”, non utilizzabili e non vincolanti ai fini delle valutazioni e dei controlli di prevenzione incendi.
NB - La linea guida contiene indicazioni valide per tutte le autorimesse, indipendentemente dalla loro assoggettabilità al controllo da parte dei Vigili del Fuoco (Allegati 1 del DPR 151/2011).
Elementi di progettazione
L’area di parcheggio deve essere organizzata in modo da garantire gli spazi minimi delle corsie per consentire le necessarie manovre per entrare e uscire dagli stalli e per poter circolare all’interno dell’autorimessa. Al fine di garantire un’adeguata fruibilità dell’autorimessa, sono da tenere in considerazione i valori riportati nel documento al quale si rimanda, relativi ai principali elementi di architettura tecnica, caratterizzanti la geometria di un’autorimessa:
- autorimesse pubbliche:
- larghezza minima delle corsie di manovra;
- dimensioni minime degli stalli per autovetture;
- dimensioni, pendenza e curvatura delle rampe;
- altezza interna delle autorimesse;
- autorimesse private.
IL DOCUMENTO INTEGRALE E' SCARICABILE IN FORMATO PDF