Restauro e Conservazione | Appalti Pubblici | Progettazione
Data Pubblicazione:

Restauro: il bando di gara per gli interventi sulle Grandi Aule delle Terme di Diocleziano a Roma

Al via il bando a procedura telematica per l'affidamento di servizi di architettura e di ingegneria per il progetto definitivo e del progetto esecutivo degli lavori di restauro dedicati alle "Terme di Diocleziano: Grandi Aule".

Terme di Diocleziano: restauro delle Grandi Aule

Procedura telematica aperta per l'affidamento di servizi di architettura e di ingegneria per la redazione del progetto definitivo e del progetto esecutivo, del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione e della direzione operativa dei lavori, relativi all'intervento "Terme di Diocleziano: Grandi Aule" nell'ambito dell'attuazione dell'intervento n. 8 "URBS. Dalla città alla campagna romana" - Museo Nazionale Romano.

L’intervento sulla base di differenti esigenze di attuazione connesse al diverso stato di avanzamento progettuale, è organizzato in due stralci:

  • Stralcio 1, la cui area di intervento coincide con il perimetro dell’Aula VIII, è già interessata dal Progetto strutturale esecutivo di una Copertura, finalizzata alla destinazione di deposito visitabile di materiali archeologici. È in fase di completamento il progetto strutturale di livello esecutivo, che sarà fornito all’atto di avvio del servizio.
  • Stralcio 2, la cui area di intervento coincide con il perimetro delle Aule dalla I alla VII, prevede il restauro di questi grandi spazi monumentali con riduzione del rischio sismico ed adeguamento impiantistico, finalizzato ad un’apertura permanente per attività espositive.

Le fasi di progettazione

  • 1° Fase - Progettazione: progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione (importo netto pari ad € 122.552,53 per servizi di Progettazione Architettonica; € 89.999,86 per servizi di Progettazione Strutturale; € 51.277,01 per servizi di Progettazione Tecnica di Impianti);
  • 2° fase -esecuzione: Direzione operativa dei lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione (importo netto pari ad € 103.188,67 per servizi di Supervisione Lavori).

Ne deriva un importo complessivo a base di gara pari ad euro € 367.018,07. L’importo a base di gara è al netto di oneri previdenziali e assistenziali e IVA.

Scadenze

Presentazione progetto: 04.09.2023

L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2, del decreto legislativo n. 50/2016.

PER SAPERNE DI PIÚ

Appalti Pubblici

Appalti pubblici: gare, norme, Codice dei Contratti, RUP e correttivo 2024. Approfondimenti scritti da esperti per tecnici, imprese e PA che operano nel sistema della contrattualistica pubblica.

Scopri di più

Progettazione

La progettazione costituisce un passaggio fondamentale nell’intero processo edilizio, poiché determina in maniera significativa la qualità, la...

Scopri di più

Restauro e Conservazione

Con il topic "Restauro e Conservazione" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati che esemplificano il corretto approccio a quel sistema di attività coerenti, coordinate e programmate, dal cui concorso si ottiene la conservazione del patrimonio culturale.

Scopri di più

Leggi anche