Sicurezza antincendio e design ad elevatore valore: i nuovi portoni OD Hörmann per il settore hospitality
Ideali per hotel, resort, centri congressi, strutture wellness, come anche per ristoranti e locali in genere, i nuovi portoni scorrevoli tagliafuoco OD garantiscono un’ottimale tenuta ai fumi freddi o caldi e proteggono dal fuoco persone, spazi e oggetti, in caso di incendio.
I portoni tagliafuoco ID di Hörmann hanno un'ottima tenuta ai fumi caldi e freddi e valorizzano gli spazi con un design attuale
In ogni contesto dedicato all’ospitalità, la sicurezza antincendio rappresenta un valore imprescindibile. Strutture come hotel, spa, ristoranti, centri eventi, residenze turistiche, come anche ristoranti e locali di varia tipologia, devono rispondere a requisiti severi in termini di protezione passiva al fuoco, garantendo al contempo un impatto estetico gradevole, risultato dell’inserimento di chiusure tecniche coerenti con il progetto architettonico e l’identità della struttura.
In quest’ottica sono stati sviluppati i nuovi portoni scorrevoli tagliafuoco OD di Hörmann, una soluzione d’eccellenza per proteggere persone, ambienti e arredi in caso di incendio, in grado di assicurare un’efficace tenuta ai fumi freddi o caldi, valorizzando al contempo gli spazi con un design attuale e versatile.
Frutto dei 90 anni di know how del Gruppo Hörmann nel settore delle chiusure, i modelli OD sono realizzati in cinque stabilimenti europei dell’azienda – quattro in Germania e uno in Austria – secondo i più elevati standard qualitativi.
Disponibili in acciaio o acciaio inox, a uno o due battenti, anche in esecuzione telescopica, questi portoni sono proposti in versione antincendio ignifuga (El 2 30) come anche incombustibile (El 2 60, El 2 90 e El 2 120); dispongono inoltre di marchio CE e sono conformi alle normative EN 16034 ed EN 13241 valide a livello europeo. A richiesta, possono essere configurati anche nella versione tagliafumo (S200) o ermetica (Sa) e dotati di portina pedonale inserita – con o senza soglia – per consentire il passaggio agevole di persone o attrezzature.

Progettati per rispondere alle esigenze specifiche degli ambienti hospitality, i portoni OD uniscono funzionamento silenzioso e tecnologia sofisticata: il sistema di scorrimento, basato su cuscinetti a sfera, rotella portante cilindrica e canalina brevettata, assicura una movimentazione fluida e priva di vibrazioni. Le motorizzazioni Hörmann SupraMatic HT e ITO 400, disponibili anche con tecnologia FU a Soft-Start/Soft-Stop, garantiscono un azionamento veloce e sicuro, tramite telecomando, pulsantiera o selettore a chiave, con sblocco automatico in caso di incendio.
Sul piano architettonico, i portoni OD rappresentano un unicum nel mercato: possono essere infatti realizzati con meccanismi di scorrimento completamente occultati, integrandosi in nicchie dotate di portelli a scomparsa, per un effetto scenografico di massimo rigore estetico. Ogni dettaglio è studiato per un risultato di forte impatto visivo: dalla scanalatura a V brevettata sulla giunzione dell’elemento, senza viti visibili, agli elementi da 72 mm incollati a filo e perfettamente allineati, ogni componente concorre alla creazione di un’estetica ad elevato valore.
Oltre alle finiture standard Pearl Grain e lamiera d’acciaio liscia, è disponibile anche l’opzione in acciaio inox V2 A (1.4301). La palette cromatica spazia dal grigio-bianco RAL 9002 ad altri sette colori preferenziali, ma, a richiesta, queste chiusure possono essere realizzate in tutte le tinte RAL o in cromie metallizzate, nuances NCS ed effetto acciaio Corten, soluzioni perfette per ambienti dal carattere distintivo.
Infine, i portoni OD sono stati sviluppati per garantire un’installazione rapida come anche una lunga durata nel tempo e una sostenibilità concreta: il ciclo produttivo rispetta infatti severi standard in termini di tutela ambientale.
Con queste nuove chiusure, Hörmann offre al mondo dell’hospitality una soluzione che protegge senza rinunciare all’estetica, valorizzando l’esperienza degli ospiti e l’intero progetto architettonico con tecnologia, affidabilità, silenziosità e un design che fa la differenza.

Antincendio
Tutto sull’antincendio: normative, impianti, tecnologie, progettazione e gestione del rischio. Una guida tecnica completa con articoli, approfondimenti e soluzioni a cura degli esperti di INGENIO.
Porte e Chiusure
Tipologie, caratteristiche, metodi di installazione e di manutenzione e normativa di riferimento per porte e chiusure, elementi importanti di progetti architettonici e di design.
Serramenti
Attraverso questo topic sui serramenti raccogliamo una serie di news, di approfondimenti tecnici, norme e le descrizioni delle migliori soluzioni oggi disponibili sul mercato.

Sicurezza
Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp